Con il voto del Senato di domani si conclude il travagliatissimo iter del provvedimento. Un po’ di soldi in più a editoria e Tv locali ma la polemica grossa è sulla possibilità dal 1° aprile per le Tv (Mediaset) di comprare giornali.
L'Aula della Camera ha dato oggi il via libera alla fiducia al Governo sul nuovo maxiemendamento al famoso 'Milleproroghe', dopo l'intervento di Napolitano. Domani la replica al Senato, appena in tempo (il decreto legge stava scadendo).
Fra le disposizioni:
- biglietti del cinema più cari, con relative polemiche;
- fondi editoria: ripristinato in parte il taglio precedente: 30 milioni per l'editoria e 15 milioni per Radio e Tv locali;
- fissazione di nuovo al solo 31 marzo del divieto di “incroci” tra giornali e reti televisive. Dal 1° aprile, salvo novità (un nuovo decreto?), Mediaset potrebbe comprare quotidiani.
Quest'ultima disposizione è di grande importanza, evidentemente, e provocherà a breve moltissime polemiche.