MilleVoci 2011: presto le registrazioni delle puntate

La settima edizione di MilleVoci è alle porte, si registrerà da metà aprile per essere pronti alla diffusione televisiva per i primi di giugno.

È pronto a salpare anche nel 2011 l'ormai noto programma musicale di Gianni Turco, che vanta ora anche quello che potrebbe essere visto come un tentativo di “clonazione” da parte della Rai. Infatti, a novembre scorso, come ricorderanno i lettori del nostro sito, “mamma Rai” aveva annunciato il programma “millevoci” condotto dalla brava e bella Milly Carlucci. Da parte sua, la Sipra, concessionaria di pubblicità Rai, sulle pagine web del suo sito vendeva, per millevoci (Rai), spot-reclame a 230.000,00 euro mettendo ben in mostra il logo di millevoci, che però era simile a quello di Gianni Turco (http://www.millevoci.it) che è registrato presso l'ufficio marchi e brevetti.

Ma la prontissima diffida inviata alla Rai ed alla Sipra da Turco
mise immediatamente fine al tentativo d'uso del titolo e del logo del suo format ed i responsabili della Rai fecero marcia indietro ribattezzando il format della Carlucci ('24mila Voci').

MilleVoci, come ci spiega Turco, «è d'uopo specificare “l'originale”, anche se il costo di produzione è pari agli spiccioli
(ultime quattro cifre col primo non oltre l'otto) del costo di quello della Rai, è uno spettacolo fatto per passione, non ha patrocini ed è senza inserimenti pubblicitari, quindi del tutto indipendente, unico nel suo genere.
Il format “MilleVoci” è trasmesso su tutto il territorio nazionale da emittenti televisive terrestri e da tv satellitari della piattaforma Sky (copertura europea ed oltre), nonché in internet su web-tv.
I singoli video sono pubblicati su alcuni dei più importanti portali musicali mondiali, come youtube, myspace e libero video e da lì ripresi da altri ancora».

A MilleVoci partecipano artisti noti, ma è dato spazio anche ad alcuni meritevoli emergenti che, seppur bravi, non hanno avuto altre occasioni per farsi notare dal grosso pubblico, in ogni caso non a
diffusione così ampia e continua come è per questo format. MilleVoci e le emittenti Tv che lo diffondono danno loro quest'opportunità.
Gli artisti professionisti emergenti che intendono partecipare a MilleVoci possono assumere informazioni dettagliate sul sito www.millevoci.it alla pagina “partecipare”. I testi devono essere in
lingua italiana, le cover in qualsiasi idioma, purché conosciute ed in ogni caso privi di frasi scurrili od offensive. Non sono ammesse canzoni cantate su basi musicali midi o similari. Il materiale
richiesto deve pervenirci entro il 30 marzo 2011 all'e-Mail: cast@millevoci.it.

Quest'anno MilleVoci inserisce anche cantanti giovanissimi all'interno del programma. Ragazzi compresi tra i 7 anni ed i 16 possono infatti inviare i loro provini all'indirizzo cast@millevoci.it.
Una commissione sceglierà i più meritevoli che saranno ammessi ad esibirsi previa autorizzazione dei genitori, come legge comanda. I brani dovranno essere cover, in lingua italiana o straniera. Lo
spazio giovani sarà curato da Gianni Drudi e Francesca Fagiani.

MilleVoci sarà in onda da giugno prossimo e per tutta l'estate, condotto da un trio eccezionale: Gianni Nazzaro, Stefania Cento ed Elena Presti che avranno il compito di accogliere tantissimi
ospiti noti ed alcuni emergenti professionisti. L'orchestra dal vivo, novità aggiunta, sarà diretta dal Maestro Juliano Cavicchi. La direzione artistica sarà affidata a Nadia Ovcina.

I siti web di MilleVoci sono: www.millevoci.it - www.millevoci.eu.

Pubblica i tuoi commenti