Sky e Rai hanno dunque raggiunto l’annunciato accordo per portare Rai 4 sulla piattaforma satellitare Sky e addirittura in una posizione quanto mai privilegiata, la numerazione 104, lasciata libera da Mediaset, nel caso da Rete 4. L’accordo sarebbe valido per tre anni e dà un vantaggio di assoluto rilievo al canale Rai dedicato alle serie, che per le verità aspettava da tempo di capire cosa ‘fare da grande’ dopo i fasti dell’era Freccero, ormai passati.
Ora Rai 4 - che da anni non era neppure presente su Sky - sarà probabilmente trattato ‘con i guanti’ dalla tv pubblica e presto sarà infatti in HD.
Secondo ‘Repubblica’ era poi sorta un’ultima questione fra Rai e Sky, sul diritto di Sky di spostare eventualmente - se i risultati d’ascolto lo richiedessero - ad un’altra numerazione in futuro il neo-arrivo Rai 4. Ma alla fine un problema che magari non si porrà proprio non ha impedito l’intesa, che è anche una dimostrazione di ‘determinazione e autonomia’ da parte del direttore generale Rai Antonio Canpo Dall’Orto, che ha preso una decisione che certo Mediaset non gradisce.