Una ricerca della Provincia e del Politecnico di Milano per analizzare le Televisioni degli Enti locali e fare il punto su uno strumento che apre nuove opportunità di comunicazione con i cittadini.
Attraverso le nuove tecnologie le istituzioni possono essere sempre più vicine al cittadino-utente, offrendo contenuti informativi diversificati e servizi che valorizzino la relazione con il cittadino stesso.
In questa prospettiva qualcuno ha pensato di verificare le esperienze già in atto nel Paese ed il Settore Comunicazione - Servizio Scopro della Provincia di Milano, in collaborazione con il Politecnico di Milano - Dipartimento INDACO, ha compiuto una ricerca scientifica con l'obbiettivo di analizzare lo stato di fatto delle Televisioni degli Enti locali e di fare il punto su uno strumento che apre nuove opportunità di comunicazione, per proporlo nel territorio milanese con consapevolezza ed efficacia, studiandone i modelli di business.
Il report della ricerca, è ora disponibile sul sito della Facoltà del Design del Politecnico di Milano all'indirizzo www.design.polimi.it e sul portale della Provincia di Milano all'indirizzo
www.provincia.milano.it/area_metropolitana/osservatorio_internet/mitv/index.html.
Il gruppo di ricerca del Dipartimento INDACO, di cui è responsabile la prof.ssa Marisa Galbiati, da anni si occupa di design della comunicazione audiovisiva, con particolare attenzione agli sviluppi innovativi che emergono dalle relazioni fra Televisione e multimedialità.
In questo senso, la ricerca ha indagato la diffusione della Televisione digitale e la sua collocazione in ambito territoriale, oltre che le opportunità di creazione di feedback con la comunità, ed ha analizzato alcune "best practices", partendo dalle Regioni, per poi seguire Province e Comuni.
Si è proceduto inoltre all'identificazione degli addetti dei vari Enti Locali che sono stati intervistati per avere una valutazione diretta dell'esperienza al fine di valutare parametri quali il linguaggio della comunicazione, le opportunità di diffusione dei contenuti, la visibilità, ecc.
L'obbiettivo della ricerca è stato raggiunto, ed il risultato è ora a disposizione, oltre che della Provincia di Milano, anche di tutti gli enti interessati e degli operatori del settore.
Coordinamento: Marisa Galbiati (Politecnico di Milano - Dipartimento INDACO), Mario Zerbini (Responsabile Servizio Scopro - Provincia di Milano). Equipe di progetto: Giulio Ciarambino, Marisa Galbiati, Walter Mattana, Francesca Piredda.