Moana è già un successo

La fiction 'sexy' di Sky –

Se ne parla da mesi sulla stampa e un risultato l’ha già ottenuto: un bel lancio pubblicitario a costo zero. Per giudicare la fiction di Sky, invece, è l’ora della messa in onda.

È carica di attese, legate al mito mediatico della Pozzi e sicuramente a quel po' po' di pruriginosità che evoca quel nome. La produzione di Sky Cinema “Moana”, diretto da Alfredo Peyretti, realizzata da Polivideo e in onda alle 21 del 1° e del 2 dicembre su Sky Cinema 1 e 1 HD (con replica pomeridiana e con invito agli spettatori abbonati di non farla vedere ai minori di 14 anni e semmai di azionare il “parental control”).

La fiction, sceneggiata da Cristiano Bortone (all'inizio anche regista) e da Leonardo Breccia, comincia a raccontare la storia della Pozzi, da adolescente spigliata e “libera”, stretta nell'ambiente di provincia e nella famiglia cattolica, ad attrice a Roma in cerca di notorietà. Finisce nell'hard per amore di un attore con cui fa sesso sul set quasi non capendo che sta girando un film e credendo che esca solamente all'estero.
Abbandonata dalla famiglia, poco dopo si ritrova spogliata e famosa accanto a Schicchi e a Cicciolina (interpretata dalla bella Giorgia Wurth) con il clasisco boa, frequenta in un albergo un politico (che somiglia a Craxi, o comunque ha gli occhiali simili), si accompagna a loschi figuri, proclama il sesso libero e intanto si innamora di un uomo che non l'ha mai sentita nominare.

Un'opera che si fa precedere da molte polemiche, discussioni, domande, giudizi avventati e sulla quale pesa il ricorso all'articolo 700, chiesto da Ilona Staller (Cicciolina, quella vera) per bloccare d'urgenza la fiction. Ma il ricorso d'urgenza per ora è stato respinto con udienza rinviata a gennaio (a film trasmesso).

Tra gli incidenti di percorso la sostituzione, a riprese già avviate, del citato regista Cristiano Bortone con Peyretti. Un mistero mai chiarito, come ha dichiarato Bortone. "Il fatto che Sky abbia deciso di sostituirmi senza spiegazioni - ha detto - fermando il set dopo meno di due settimane di riprese, è un gesto senza precedenti che calpesta il diritto d'autore, tanto più grave perché viene da una Tv che si propone vicina al cinema”.
Ma a condire le polemiche ci sono anche le accuse di avere fatto di Moana un santino e di avere inventato alcune situazioni del rapporto con Baby Pozzi e con Riccardo Schicchi, interpretato da Fausto Paradivino.

Insomma ci sono tutti gli ingredienti, con il sesso in primo piano (molte le scene 'forti', si dice, ovviamente), e con tante interviste rilasciate da Violante Placido e Giorgia Wurth, in cui le due spiegano come hanno fatto ad entrare nelle parti delle pornostar, per dire, anche senza averla vista, che questa fiction di Sky sarà un successo.

Pubblica i tuoi commenti