Molte novità fra le Tv via satellite

Non sono mai prevedibili le Tv italiane che trasmettono ‘free’ via sat. Ecco una rassegna delle ultime novità…

Non sappiamo in quanti l'abbiano notato ma non trasmette più Radio Italia Tv sul canale Sky 858. L'emittente da qualche tempo non aveva più molto senso, in quanto non esisteva praticamente più il circuito legato a Radio Italia sulla Tv analogica terrestre con le Tv locali e semmai le energie andavano concentrate su Videoitalia, in pay-tv su Sky. Dopo un periodo di televendite, il canale adesso non è proprio più sintonizzato e il telecomando di Sky 'salta' il numero 858.

Su altri canali succede un po' di tutto. All'864 di Telemodena (Puntosat 2) ora è possibile, seguire i programmi della vivace stazione cremonese Telecolor, mentre su Puntosat 1 c'è spesso Super Tv (Brescia). Sull'856 di Music Life ora c'è (per il solo periodo estivoO) Gold Shop Sat, ovvero il gruppo della famiglia Sciscione (cui fa capo anche Music Life) in versione televendite satellitari.

Davvero inedito poi quanto accade al canale 898 di Jolly Sat (o Sardegna Channel), dove il video è occupato dalle trasmissioni 'mistiche' di Cuore Immacolato Tv, dell'Associazione Trionfo del Cuore Immacolato di Maria.

Sul fronte 'opposto' la pay-tv porno Teleitalia (Sky 987) ha raddoppiato con Teleitalia Plus ("film hard d'autore") al 988. Spenta ancora Napoli International (963). La notizia più 'positiva' è però quella dell'avio di una specifica trasmissione solo satellitare del gruppo di TeleLombardia (901), che risulta essere un 'compendio di TL e Antenna Tre Lombardia, diffuso con la nuova sigla T Sat.

E mentre Space Tv (spazio e dintorni) va su Play Tv (869) non mancano per 'romani veraci' gli spazi di 'Viviroma Television', in terrestre di notte su Teleambiente e Teledonna (DTT) e sul satellite su House Channel (936) e Viva l'Italia Channel.

Da settembre, poi, dovrebbe avvenire una parziale unificazione dei programmi di Radio Radio Tv e Roma Uno.

Pubblica i tuoi commenti