Ascolti tutt’altro che stratosferici per la puntata finale di “Uno di noi”, legata alla Lotteria. La share media della trasmissione è stata di circa il 39%.
C'era una strana atmosfera nella puntata finale di "Uno di noi", il varietà di Bibi Ballandi realizzato per RaiUno in abbinamento alla Lotteria Italia, come un che di "irrisolto" per ciascuno dei tre protagonisti, tutti e tre, a loro modo, veri e credibili professionisti: Morandi, che tanto si era impegnato, si sentiva come parzialmente "sconfitto" dalla mancata riconferma per la prossima edizione ("io continuerei ancora, mi sto divertendo..." - continuava a dire, forse rivolto all'"ingrato" Del Noce); Lorella Cuccarini sembrava inquieta, convinta forse del fatto che il suo clamoroso rientro in Rai potesse coincidere con qualcosa di più convincente, per lei e per il pubblico; Paola Cortellesi, infine, dei tre era la più tranquilla, essendo riuscita a imporsi all'attenzione per bravura e un pochino anche per avvenenza, pur risentendo a sua volta dell'atmosfera un pochino "sottotono" della serata.
È andata come è andata questa edizione del varietà della Lotteria Rai, alle prese con un programma di più facile e immediata presa come quello della abile Maria De Filippi (che adesso sarà forse, come "incredibile" premio, alla conduzione del Dopofestival) e anche con un Morandi che aveva forse sottovalutato le difficoltà di condurre un programma così lungo e complesso (oltre a cantare, bisogna saper stare in scena per molte ore e affrontare qualunque situazione).
E alla fine anche l'audience della serata finale non ha brillato rispetto ad altre edizioni: a seguire "Uno di noi" il 6 gennaio sono stati infatti in media 8.374.000 spettatori, con una share del 38.96%, non certo stratosferica, considerando anche la suspence dell'estrazione dei biglietti e i tanti soldi in palio (ridicola fra l'altro la "gag" delle estrazioni con mancata indicazione del premio corrispondente, una situazione davvero da "comica finale").
In attesa del ritorno di Panariello, va rilevato che su Canale 5 il film "Le parole che non ti ho detto" si è difeso con onore (20% di share), mentre per RaiDue continua l'allarme rosso (poco oltre il 5% di share in prima e seconda serata).