Moretti presenta “Il Caimano” da Fazio

In periodo pre-elettorale un regista apertamente schierato a sinistra (ma anche critico della stessa) come Nanni Moretti, che presenta il suo ultimo film “Il Caimano” a “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, aprirà sicuramente la strada a una lunga scia di polemiche. Anche per le simpatie di Fazio, laureatosi tra l’altro in lettere con una tesi di laurea sull’opera del cantautore Guccini. Moretti siederà sabato (salvo sorprese) nello studio di Milano della Rai, sulla poltrona bianca davanti al condu…

In periodo pre-elettorale un regista apertamente schierato a sinistra (ma anche critico della stessa) come Nanni Moretti, che presenta il suo ultimo film "Il Caimano" a "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, aprirà sicuramente la strada a una lunga scia di polemiche. Anche per le simpatie di Fazio, laureatosi tra l'altro in lettere con una tesi di laurea sull'opera del cantautore Guccini.

Moretti siederà sabato (salvo sorprese) nello studio di Milano della Rai, sulla poltrona bianca davanti al conduttore savonese, dallo stile elegante, mai aggressivo, molto ironico; Fazio però con questo ospite rischia di fare infuriare il Centro-Destra ben più che con le gustose scenette di Cornacchione. Forse, in questo caso, Fazio la tempesta un po' "se la cerca". Assicura che rispetterà la par condicio ma non sarà facile, visto che Nanni Moretti è un po' l'emblema dell'opposizione 'culturale' (e non solo) a Berlusconi e del 'Caimano' si è già detto fin troppo.

Abile, e allo stesso tempo discutibile, al contempo, la mossa di Moretti, che decide di fare uscire il suo film due settimane prima delle elezioni politiche, preferisce poi andare da Fazio e rinunciare alla conferenza stampa alla fine della proiezione del film riservata ai giornalisti (480 accreditati), alla quale parteciperà solo il produttore Angelo Barbagallo.

Per quanto si può sapere sul 'Caimano' che Moretti, come al solito, ha coperto con la massima segretezza, l'ultima opera del regista romano parlerebbe proprio del Premier. Anzi secondo indiscrezioni del quotidiano "La Repubblica" e sulla base di una precedente intervista concessa a "L'Espresso" da Moretti, mai smentita, il 'caimano' in questione sarebbe proprio Silvio Berlusconi.

Tra l'altro, è un film in cui il regista non comparirebbe come attore; a interpretare Moretti (e/o BerlusconiO) sarebbe Silvio Orlando. Da circa un mese in tutti i cinema d'Italia sono trasmessi i trailer del film (82 secondi). Compaiono i primi piani degli attori del film (tranne Moretti) con sottofondo di musica "rai" cantato da Khaled, Rachid Taha e Faudel, lo stesso genere musicale che faceva da sottofondo al Moretti in Vespa di "Caro diario".

Gli interpreti sono: Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Michele Placido, Carlo Mazzacurati, Giuliano Montaldo, Tony Bertorelli, Jerzy Sthur, Valerio Mastrandrea, Cecilia Dazzi, Anna Bonaiuto, Dario Cantarelli, Luisa De Santis, Elio De Capitani. Parte del film è stato girato a Palazzo di Giustizia e alcune indiscrezioni dicono che Jasmine Tinca interpreti una regista che vuole girare un film su Berlusconi ma non riesce a trovare un attore che voglia interpretarlo.

Pubblica i tuoi commenti