Nelle due emittenti sarde del Gruppo Zuncheddu vanno registrati alcuni movimenti significativi. Mentre a Radiolina si rinnovano i vertici e si adotta un nuovo palinsesto, a Videolina si pensa a dirigere al meglio la redazione.
Novità per ciò che riguarda il Tg di Videolina. Bepi Anziani conserva sempre l'incarico di direttore del Tg e quella di Direttore Generale dell'emittente, ma ad affiancarlo come Condirettore al Tg è stato chiamato, dal 22 marzo scorso, il giornalista Emanuele Dessì (ex speaker di Radio Golfo degli Angeli, prima al Tg di Videolina poi all'Unione Sarda, nonché consigliere comunale di minoranza al comune di Quartu, ed anche conduttore di “Sardegna Verde” sempre su Videolina la domenica alle 13.05).
Come vicedirettore è rientrato invece Nicola Scano (ex di Sardegna 1, ex presidente della provincia di Cagliari, ex direttore di TCS, nonché già vicedirettore del Tg di Videolina con Bepi Anziani, prima di entrare nella giunta Soru come Capo di Gabinetto ed essere poi caporedattore dall'Unione Sarda.
Ma passiamo a Radiolina, Tempo di primavera, tempo di pulizie e novità. È questo in sintesi quello che hanno pensato e messo in pratica a Radiolina la nuova direttrice Alessandra Manfredini, l'amministratore delegato Federico Maturano e tutti gli speaker (forse per riprendersi gli ascoltatori che hanno perso col digitale terrestre, visto che secondo una recente ricerca compiuta dal quotidiano “Il Sardegna” a vincere la gara degli ascolti è Radio Golfo degli Angeli di Renato Perra).
Da lunedì 29 marzo infatti è cominciata una nuova era per l'emittente radiofonica di Sergio Zuncheddu (vicina al compimento del 35° anno di vita, il 20 giugno prossimo). Nuova era innanzitutto per i programmi, poiché sino al 28 marzo in Radio l'ultimo programma in diretta chiudeva le trasmissioni, e di fatto anche la stessa emittente, alle 20, poiché al suo interno non rimaneva più nessuno; tutto ciò che veniva irradiato dopo le 20 erano programmi pre-registrati.
Oltre a questo, però, ci sono da segnalare l'arrivo di nuovi conduttori e il rivoluzionamento dell'intero palinsesto. Veniamo ora a dare una breve panoramica di quello che sarà il nuovo palinsesto ed i suoi protagonisti. Dal lunedì al venerdì iniziando dalle 6 alle 10 del mattino e la domenica dalle 9 alle 10 con Luca Carcassi c'è “Tutto Ok”; a seguire dalle 10 alle 13 la new entry Max Borrelli in compagnia di Matteo Bruni per “Radiolina Mattina nord chiama sud”.
Dalle 13 alle 16 troviamo un nuovo programma, “Stuzzicando”, condotto da Mara Chessa. Un'altra novità è “Tutti dentro” con Paolo Fasanari dalle 16 alle 18, ed infine le altre 2 new entry: Carlotta col suo “Clacson” dalle 18 alle 21 e poi, a chiudere la giornata, Serena Demontis con “Open Space” dalle 21 alle 23. Il sabato abbiamo invece “Tutti svegli”. La domenica conservano il loro posto “la Gaggetta” con Silvio, Bruno e Serena dalle 11 alle 13 e “Sport in diretta” con in studio Lele Casini, Silvio Camboni e Vittorio Sanna, che cura la radiocronaca della partita del Cagliari dalle 14.30 alle 18.
Il lunedì “A voi la linea” dalle 14 alle 15 con Lele Casini e Vittorio Sanna. Un'altra novità è quella che riguarda il meteo; infatti anche in Radio è arrivata per questo Claudia Pischedda. E poi ci sono gli ospiti illustri che hanno prestato la loro voce nel realizzare i nuovi jingles e le nuove sigle dei vari programmi: una per tutti è Luisa Corna.