MPS Venture SGR annuncia l’acquisizione del 12.9% di Gruppo Finelco, uno dei primi gruppi radiofonici nazionali, proprietario delle emittenti Radio Monte Carlo e Radio 105, con oltre 6 milioni di ascoltatori giornalieri.
MPS Venture SGR, società di gestione di fondi mobiliari chiusi, ha annunciato ieri l'operazione di acquisizione, per conto dei fondi chiusi MPS Venture I e Ducato Venture di una quota del 12.9% di Gruppo Finelco S.p.A., società che controlla le emittenti radiofoniche Radio Monte Carlo e Radio 105.
Gruppo Finelco, con sede a Milano, uno dei primi gruppi radiofonici nazionali attraverso il controllo delle emittenti Radio Monte Carlo e Radio 105, ha realizzato nel 2004 un fatturato di oltre Eu 71 milioni, beneficiando del trend di crescita del mercato pubblicitario radiofonico del 2004.
L'investimento è stato realizzato prevalentemente attraverso un aumento di capitale. L'operazione è stata strutturata come un parziale leverage buy out che ha permesso all'azionariato storico della società di aumentare la quota di controllo da circa il 79% all'87%. L'azionista di riferimento rimane Alberto Hazan, cui è delegata la gestione del Gruppo.
Le strategie della società, condivise con MPS Venture SGR, prevedono il rafforzamento della posizione competitiva e la crescita delle attuali emittenti RMC e Radio 105, lo sviluppo di altre radio e dell'attività editoriale sia sulla carta stampata sia su Internet. È prevista la quotazione in Borsa nell'arco di qualche anno.
Nata nel 2002 per iniziativa di MPS Banca per l'Impresa e di Intermonte SIM, MPS Venture opera nella gestione di fondi comuni di investimento mobiliare di tipo chiuso su tutto il territorio nazionale. Attualmente MPS Venture gestisce quattro fondi chiusi denominati MPS Venture I, Siena Venture e MPS Venture Sud, lanciati nel 2002, ai quali va ad aggiungersi Ducato Venture, lanciato nel 1999, per un ammontare complessivo di circa Euro200 milioni.
Obiettivo dei fondi chiusi gestiti da MPS Venture è finanziare lo sviluppo di imprese di medie dimensioni operanti nell'ambito manifatturiero, commerciale e dei servizi.
Attualmente sono 17 le operazioni realizzate dai fondi gestiti da MPS Venture, distribuite su tutto il territorio nazionale e indirizzate verso aziende operanti in molteplici settori industriali, commerciali e di servizi. A queste si aggiungono altri tre imminenti 'closing', che interesseranno, tra l'altro, anche i fondi MPS Venture Sud e Siena Venture.
L'operazione con Finelco è stata finanziata dai seguenti istituti bancari: MPS Banca per l'Impresa in qualità di capofila e San Paolo IMI. I consulenti dell'operazione sono stati KPMG e KStudio Associato, per la due diligence contabile, legale e fiscale e per gli aspetti contrattuali.