L’anno inizia con la nuova MTV8 e l’addio di Gazzetta Tv

L’8 gennaio ha preso il via la nuova MTV8 (LCN 8 - 108 - 508). L' ex emittente Viacom infatti, dopo essere stata acquisita dal gruppo Sky, ha deciso per una svolta ‘generalista’ puntando quasi tutto sul numero della sua LCN e mettendo in secondo piano la ‘emme’ che faceva riferimento alla sua precedente caratterizzazione musicale.

Di qui un cambio del logo abbastanza visibile, dove l’8 è molto grande e la ‘M’ di cui sopra sempre più piccolina, con una piccola ‘sovrascritta’ sulla ‘M’, ovvero Tv. I promo (c’è anche Bisio come testimonial) fanno ora tutti riferimento a ‘Tv8’ e non più a Mtv e il sito è www.tv8..it.

C’è poi aria di cambiamenti (che non dovrebbero tardare, si ritiene), anche secondo quanto pubblica “Mf”, per Laeffe (LCN 50), Tv del gruppo Feltrinelli (ma alleata con ‘Repubblica’ per i notiziari, dopo la fine di Repubblica Tv, sempre sul 50), di cui sono note le difficoltà e i non buoni risultati economici e d’ascolto.

A parte la ‘piccola alleanza’ con Scripps Networks per la promozione incrociata con Fine Living (canale 49), che potrebbe portare magari a sviluppi ben più significativi, vi sarebbero dunque anche contatti con Sky e Viacom: Sky potrebbe portare il suo Sky Tg24 alla posizione LCN 50 (dall’attuale 27), dove ora trasmette Laeffe, mentre al 27 (dove si trova ora l’all news) troverebbe spazio una nuova rete generalista Viacom, che magari (nostra ipotesi) potrebbe svilupparsi sulla base dell’attuale Mtv Next (ora solo su Sky al 133), che ha ereditato tutta l’esperienza di Mtv, dopo l’abbandono dell’8 Lcn a favore di Sky.

Del resto la posizione 50 per una rete di notizie non ha solo ha una sua ‘attrattiva’ (è facilmente memorizzabile) ma è coerente con la presenza ‘vicina’ di Rai News e Tgcom 24 di Mediaset (poi c’è appunto Fine Living al 49 ma lì si vedrà magari cosa fare).

Ed eccoci a un’altra grossa novità preannunciata e subito tradotta in fatti: sul 59 Gazzetta Tv ha chiuso e al suo posto è ricomparsa quella Split Tv di De Agostini che aveva fatto da ‘ponte’ fra la precedente Lottomatica Tv (prima ancora Poker Italia 24) e appunto Gazzetta Tv, meno di un anno fa (raramente si ricorda un canale Tv così importante che sia durato così poco). Split Tv attualmente continua una programmazione sportiva con i prodotti della Pitch Production International.

Prima di interrompere le trasmissioni, GazzettaTv ha ringraziato i suoi telespettatori e tutti coloro che hanno collaborato al progetto. Ma ecco di seguito il comunicato diffuso da quanti hanno collaborato a Gazzetta Tv:

“Le 7 del 26 febbraio 2015 e le 2.11 del 6 gennaio 2016: 10 mesi e 10 giorni. Tanto sono durate sul canale 59 del digitale terrestre le trasmissioni di GazzettaTv, che ha concluso i programmi nella notte, nell’ambito delle indicazioni contenute nel piano industriale di Rcs Mediagroup, che prevede razionalizzazioni all’interno delle attività del gruppo. Parte della programmazione continuerà a essere presente sul sito Gazzetta.it e sulle sue versioni mobile. Grazie a tutti coloro che in questi mesi hanno seguito con attenzione e apprezzamento il canale, realizzato con il contributo e la passione della redazione della Gazzetta dello Sport e di tutti i professionisti di Rcs”.

There are 38 comments

  1. Luca

    Peccato….come spesso accade in italia ormai non si da più peso alla qualità’….Gazzetta TV oltre ad essere un “ottima informatrice, dava anke spunti per diverse riflessioni. I giornalisti poi, sempre precisi e motivati era un piacere ascoltarli.
    Ero sicuro che sarebbe diventata presto la rete sportiva più seguita…forse poco pubblicizzata..ma anke per questo una bella sorpresa x gli amanti dello sport.un Grande abbraccio a tutti i giornalisti e a tutti i tecnici …. Voi avete dato il meglio..noi ascoltatori ne siamo testimoni,non siete voi la parte” che non va’” di Gazzetta TV!!!

  2. Luca

    l’unico canale che trasmetteva le partite di basket che non si vedono purtroppo da nessun’altra parte..nonostante i diversi canali sportivi si parla sempre solo ed esclusivamente di calcio!!

  3. xMatte_26

    Peccato veramente per gazzetta TV era un canale che offriva contenuti di ottima qualità e perfetti nell’ambito informativo . Veramente peccato

    1. Pippo

      Peccato !!!
      Uno stile nuovo e un nuovo modo di fare di TV !!!!
      Professionalità, qualità, stile, originalità, ….
      Chissà ???

      Pippo da Palermo

  4. MaxMeli

    La guardavo tutte le sere,specialmente quando si parlava di calciomercato.giornalisti seri e notiziari completi.stava diventando un punto di riferimento per tanti appassionati di calcio e non solo.

    MaxMeli

  5. Massimo

    Peccato, anch’io ero sicuro che Gazzetta TV sarebbe stata l’alternativa ai programmi RAI ormai inguardabili in particolare i programmi di calcio. Evidentemente dava fastidio a qualcuno.

    Massimo B.

  6. Lorenzo

    Il problema sono gli inserzionisti pubblicitari ed in Italia c’è una sorta di monopolio perciò finché Berlusconi rimane in politica non ci sarà una legge che farà fare televisione .

    1. Giuseppe

      Possibile che per qualcuno quando un canale non ha spettatori la colpa è di Berlusconi? La proprietà Rcs ovvero Fiat in primo luogo non ha investito e alle prime difficoltà ha deciso di risparmiare, tutto qui e nulla altro

    2. eric

      Che castronerie! Anche Mediaset è in crisi. Se c’è una colpa è della scarsa pubblicità al canale. P.s: Se c’è in Italia un’azienda che ci costa dei soldi, è politicizzata e ruba sponsor ai privati in modo scorretto è la Rai che non dovrebbe avere spot, essendo sovvenzionata dallo Stato, e non dovrebbe mettersi in competizione con le altre emittenti in una battaglia degli ascolti che non le appartiene (come negli altri paesi civili del mondo)

  7. alberto

    mi spiace veramente,una tv competente e brillante con una buona programmazione…………..non capisco l’insuccesso…………..complimenti vivissimi a chi ci ha permesso per dieci mesi un’ottima visione!!!!!
    a presto,anche “sport italia” ha passato mesi oscurati

  8. Dante Zoppo

    Il grande Fabrizio De Andrè avrebbe commentato così:
    “Come tutte le più belle cose,
    vivesti solo un giorno, come le rose…”

  9. Giuseppe

    Ci sono rimasto male alla chiusura del canale Gazzetta TV… era un ottimo canale sportivo con giornalisti molto professionali e precisi… un abbraccio a tutta la redazione .

  10. Michele

    In Italia si sa, le cose fatte bene chissà perché hanno sempre vita breve, specialmente nel mondo della televisione… Peccato perché mi capitava spesso di guardarla e, a differenza del giornale, mi sembrava molto più obiettiva e non faziosa…

  11. Nandrolone

    Io ho scoperto SOLO oggi che il canale Gazzetta TV ha chiuso… l’ho scoperto dai miei colleghi tutti affranti alla pausa caffe…

    Sono talmente affranto che vi lascio con questa perla di saggezza del mio collega :
    EHHHHHHHHHHH
    VABBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  12. Stefano

    Bisognerebbe aprire un ‘indagine… Non ci crede nessuno che un canale sportivo seguitissimo non possa autofinanziarsi. Allora tutti canali inutili che ci sono come fanno?? Più probabile che qualcuno abbia fatto pressioni visto che Mediaset e Sky sono in crisi ?

  13. Franco

    Purtroppo i veri motivi della chiusura non li sapremo mai! Però, visto come apparve a suo tempo, da sembrare un’oasi nel deserto, posso anche ipotizzare, me lo auguro di cuore, che ritorni nell’etere più presto di quanto possiamo immaginare.
    Franco

  14. Coroncino

    Ottima tv sportiva a mio avviso anche meglio di sky sport 24 new e di quei cessi della rai e mediaset-premium decisamente inguardabili .Ho avuto modo di apprezzare giornalisti professionalmente preparati e collaboratori sportivi eccellenti, motivati ,puntuali nei loro interventi un vero peccato.Sicuramente qualcuno ha capito le potenzialità di questa tv sportiva e ha fatto di tutto per distruggerla come del resto se ricordate “Current tv”sparita perché dava fastidio al CAVALIERE come questa tv. Sono sicuro che qualche giornalista e collaboratore di Gazzetta tv è già stato contattato da Mediaset-Premium VEDRETE!!!!!

  15. Maurizio Marino

    Pensate a quanta gente è andata a casa ! Persone che avevano un posto di lavoro ed hanno creduto ad un branco di cialtroni ! Perchè di cialtroni e incompetenti si trattava. Per quanto poteva essere forte il marchio, quanta gente che non c’entrava nulla con la televisione ha preso parte ed ha contribuito ad affossarla.

  16. Carlo

    Un sacco di canali inutili. Una volta tanto che una televisione mostrava professionalità in un mare di personaggi improvvisati e inutili veline che parlano di calcio, te la fanno pure chiudere. Che peccato! La differenza è durata un anno. Ormai lo si è capito: le leggi del profitto sviluppano solo mediocrità.

  17. Tavellin Nicola

    Questa cavolo di stereotipata Società basata solo sui numeri ed i profitti ad ogni costo, mi ha tolto un altro pezzetto di “Anima”, per qualche ora notturna riuscivo a tornare bambino rivivendo il meraviglioso Calcio di una volta! Ho potuto rivivere emozioni perdute ammirando ancora Pelé, Crujff, Maradona, Muller, Zico, ecc… Sono io che ringrazio Gazzetta Tv, sperando in un vostro pronto ritorno e nell’eternità delle cose Belle!!!

  18. alessandro

    Veramente un peccato. Sicuramente non ha chiuso per mancanza di seguito visto che era il miglior canale di sport del digitale. Forse è meglio spegnere la tv…

  19. paolo

    Uno dei pochi canali in cui competenza, serieta’, equilibrio, professionalita’, completezza e buona educazione si fondevano in un prodotto d’altri tempi…. splendide le partite di calcio sudamericano. Addio Gazzetta TV, la tua scomparsa e’ un motivo in piu’ per non accendere il televisore.

Pubblica i tuoi commenti