“My Compilation” sceglie la piattaforma Sony

Ideato dall’agenzia crossmediale Bibop Research International, il format multimediale del programma di RaiDue si basa sull’ambiente applicativo MyCast di Bibop Research e utilizza le Webcam Sony SNC-RZ30P.

"My Compilation", l'appuntamento musicale in onda ogni pomeriggio su RaiDue nel periodo ottobre-dicembre 2002, si è affidata alla tecnologia Sony per implementare un'innovativa piattaforma multimediale in grado di integrare Web, televisione e telefono per rendere disponibili sul sito

www.mycompilation.rai.it le immagini provenienti dai propri studi di registrazione. Il sito di "My Compilation" ha utilizzato con successo l'ambiente applicativo MyCast sviluppato da Bibop Research International, che integra numerose tecnologie, fra le quali la videocamera di rete Sony SNC-RZ30P, per sviluppare in modo interattivo i contenuti della popolare trasmissione televisiva dedicata ai giovani.

L'utilizzo della videocamera Sony ha trasformato "My Compilation" da contenitore televisivo fuori onda a palinsesto multimediale 'cliccabile', dotato di spazi di interazione fra i navigatori e i "Web J" del programma, di sofisticate funzionalità di videointrattenimento e di streaming on demand dei files audio e dei filmati.

Le funzionalità dell'ambiente applicativo MyCast per la gestione dei protocolli audio-video consentono inoltre agli utenti iscritti nella sezione del sito "La Casa di Alice" di partecipare a videochat e sondaggi interattivi.

Le tre videocamere Sony SNC-RZ30P sono state inserite rispettivamente al centro dello studio, di fronte agli ospiti e nella sala riunioni, consentendo così all'utente collegato via Web di vedere anche ciò che accadeva in regia semplicemente orientando le angolature di ripresa. Una camera dedicata riprendeva la postazione dei Web Jay, che nell'arco della trasmissione si è trasformata in una sitcom interna, permettendo all'utente di seguire anche i fuori onda di quell'angolo. In questo modo ogni spettatore collegato via Internet ha potuto curare la regia delle proprie immagini, utilizzando le Webcam Sony SNC-RZ30P per monitorare gli studi di registrazione, orientando le angolature di ripresa per visualizzare ciò che più lo interessava.

Perfettamente integrate nella scenografia grazie al design discreto e alla loro dimensione compatta, le videocamere non necessitavano di un server dedicato, nè di assistenza in loco e la configurazione è stata completata da un pannello di controllo remoto. Inoltre, l'ampia escursione di movimento delle videocamere SNC-RZ30P e l'elevata velocità di brandeggio nelle riprese hanno permesso all'utente di sfruttare al meglio le prestazioni di queste videocamere, semplificandone notevolmente l'adozione per le riprese del programma.

Pubblica i tuoi commenti