Fabio Setti – Cintel e Marco Setti – Videocine 2000 (distributore AJA)
Lo scanner diTTo Evolution rappresenta la nuovissima soluzione Cintel (marchio storico nella trasduzione film-to-digital) per trasferire a qualità “incrementata” 2K e 4K sequenze cinematografiche immagazzinate su pellicola 16/Super16 e 35/Super35, dal momento che per la cattura delle immagini viene utilizzato in partenza un sistema di sensori in grado di raggiungere una risoluzione di 6K.
Inoltre, considerando che il film-scanner riesce ad effettuare trasduzioni anche “no-PIN”, diventa possibile far transitare con facilità attraverso l'apparato pellicole alquanto danneggiate soprattutto nella dentellatura, e quindi destinate ad essere restaurate. E proprio il “restoring” cinematografico - come ha voluto sottolineare Fabio Setti, della stessa Cintel - rappresenta una delle applicazioni con cui oggi viene impiegato spesso diTTo Evolution. Marco Setti, figlio di Fabio nonché responsabile di Videocine 2000, distributore AJA, ci ha invece raccontato dei nuovi prodotti presentati al NAB dalla stessa azienda USA, a cominciare dall'introduzione di KiPro in versione Rack, capace ora di supportare anche il codec Avid DNxHD, oltre a quello Apple ProRes.
Molto interessante altresì la prevista introduzione della versione KiPro Quad, un solid state recorder capace di gestire anche il formato 4K, dato che dispone di 4 HD-SDI IN/OUT (allo stand AJA, KiPro Quad veniva presentato in abbinamento alla nuova camera Canon EOS C-500, che supporta appunto segnali in 4K), offrendo inoltre una porta Thunderbolt, per collegamento diretto a sistemi storage o a computer dotati di questo tipo di interfaccia.
Il KiPro Quad può altresì registrare video nei formati HD e 2K, a 10 bit e campionamento 4:2:2 o 4:4:4. Infine, un'ennesima novità AJA è T-TAP, un mini-adattatore/convertitore, dotato sempre di porta Thunderbolt, che consente di collegare a un MacBook Pro o a un iMac un monitor dotato di ingresso HDMI o SDI. T-TAP supporta segnali SD, 2K e 3D fino a 10 bit con 8 canali di audio embedded, e viene alimentato attraverso la stessa porta Thunderbolt, senza necessità di alimentatore esterno.