Andreas Panozzo, CTO – SI Media
Dopo 5 anni in cui i responsabili di Si Media si sono semplicemente recati nello stato del Nevada per seguire la manifestazione broadcast, nel marzo scorso, tre settimane prima che il Nab iniziasse, è stato deciso di allestire in loco un proprio stand, anche perché da circa un anno la società di Treviso ha aperto un concreto e serrato dialogo con il mercato dell'America Latina.
È quanto ci ha “rivelato” Andreas Panozzo, CTO di Si Media, il quale ha voluto sottolineare altresì che l'interesse dimostrato da possibili clienti, distributori e system integrator è stato davvero rilevante. A questi operatori, Si Media ha presentato i propri prodotti di punta (quali la Newsroom, il MAM e l'Automazione con Traffic), affiancati dal nuovo BMS, Broadcast Management System, che si pone come una performante piattaforma digitale capace di rendere possibile l'integrazione di tante parti all'interno di un unico ambiente broadcast.
In pratica, il BMS consente di far dialogare tra loro soluzioni operative di terze parti già utilizzate dal cliente (MAM, Newsroom, Traffic, e simili), che altrimenti riuscirebbero a “interloquire” molto difficilmente. Inoltre, in conformità alla caratteristica saliente del BMS, Si Media ha sviluppato per gli ambienti Newsroom un'applicazione, basata sul protocollo internazionale di comunicazione MOS (Media Object Server), che funge in pratica da gateway bi-direzionale per i sistemi di giornalismo elettronico.Grazie a questa applicazione, per esempio, un player Newsroom di qualsiasi costruttore riesce a dialogare con il software Newsroom Computer System (ideato da Si Media per i giornalisti), e viceversa.