Gianfranco Penocchio, Country Sales Manager Italy – Sony

Valanga di interessanti soluzioni new-entry allo stand Sony, da noi “scoperte” con l'ausilio di Gianfranco Penocchio, Country Sales Manager di Sony Professional Italia.
La prima soluzione, siglata HXR-NX30U, riguarda un mini camcorder con... videoproiettore incorporato, che consente all'user di rivedere immediatamente, su una qualsiasi superficie chiara, le scene riprese. L'apparato offre uno stabilizzatore ottico/digitale, più ancora memoria autonoma interna di 96 GB, torretta per microfoni aggiuntivi, illuminatore, ed altre “amenità” simili.
Un ulteriore prodotto di nuova introduzione Sony è il camcorder palmare XDXAM HD422 PMW-100, 50Mbps (switchabile anche a 35Mbps), zoom 10x, sensore CMOS da 2,9”, possibilità di utilizzare schede sia SxS, sia SQD, queste ultime molto più “rapide” delle CF e facilmente reperibili persino nell'ambito dei rivenditori del settore consumer.
Ancora tra i nuovi prodotti della multinazionale nipponica, la NEX-FS700, una film camera “Super35 assimilabile”, che rappresenta l'evoluzione della NEX-FS100, grazie all'inserimento di filtri a bordo e alla possibilità di ottenere, in riproduzione, super-slomo davvero fantastici. Il tutto, racchiuso in una camera (dal costo massimo di 9mila euro) che rappresenta una degna “sorellina” della Sony F-35.
Ma non basta, visto che tra le “nate di recente” del brand giapponese figura ancora la telecamera da studio HDC-2500, evoluzione top della serie HDC-1500R. La HDC-2500 incorpora numerose specifiche tecnologie avanzate, garantendo immagini di qualità straordinaria, rumorosità ridotta al minimo e range dinamico molto esteso.
Infine - udite, udite! - , Sony ha presentato altresì sistemi di restituzione immagini 3D che non richiedono l'utilizzo di occhiali intermedianti da parte dello spettatore.