NAB 2013 – PANASONIC

SPECIALE NAB 2013 Las Vegas - Videointerviste –

Salvatore Palillo, Country Manager Italy – Panasonic Alessandro Pateri, Sales Manager Broadcast – Panasonic

Con Salvatore Palillo, Country Manager Italy Panasonic, ed Alessandro Pateri, Sales Manager Broadcast della stessa azienda, abbiamo fatto il punto sulle novità presentate dalla multinazionale nipponica al super-show di Las Vegas. Novità che riguardano innanzitutto l'immissione sul mercato - da fine aprile - delle nuovissime card in formato Micro P2, annunciate già lo scorso anno e decisamente più economiche delle schede P2 standard.

Cominceranno poi a rendersi effettivamente disponibili, entro dicembre 2013, anche i primi prodotti basati sull'altrettanto innovativa e ricca famiglia AVC-ULTRA, che sfrutta un particolare codec-microchip, molto compatto e a codifica duale, ideato per supportare tutti i formati dalla stessa famiglia (da quelli Proxy fino a quello in Full HD 4:4:4), rimanendo nel contempo retro-compatibile con l'intera gamma dei formati DVC PRO. La ricaduta di questo nuovo approccio tecnologico sui prodotti Panasonic si traduce attualmente in un significativo aggiornamento del camcorder HPX600 (in commercio da circa 6 mesi), mentre nell'arco dell'anno riguarderà altri apparati, a cominciare - verso ottobre - dalla camera broadcast AJ-PX5000G AVC-ULTRA P2 HD, dotata di: 3 CMOS Full HD da 2/3”, 2 slot Micro P2 integrati (più ancora 2 slot P2 standard, che possono lavorare in contemporanea o in alternativa a quelli Micro), possibilità recording in AVC-LongGop.

Una macchina che combina immagini superbe, peso ridotto ed espandibilità a “prova di futuro” quali, per esempio, ingresso di metadata via wireless, registrazione Proxy ad alta risoluzione e frame rate variabili. Ancora verso ottobre, sarà poi la volta dell'immissione sul mercato del registratore “companion” AJ-PD500 P2 HALF-RACK, caratterizzato sempre da slot Micro P2 e funzionalità AVC-ULTRA, nonché da un range davvero vasto di IN&OUT professionali e di opzioni di vario tipo. Un ulteriore, futuro nuovo prodotto Panasonic sarà costituito da una microcamera palmare, (per ora presentata in modello prototipo), che diverrà una realtà agli inizi del 2014, offrendo varie caratteristiche sovrapponibili a quelle della “sorella maggiore” AJ-PX5000G. In versione prototipo, veniva mostrato altresì un modello di camcorder 4K, la cui “entrata in servizio” potrebbe avvenire quando saranno pronti i codec AVC-ULTRA di fascia “super-sprintata”. Intanto, Alessandro Pateri ci ha fatto sapere che, probabilmente, ci sarà presto un aggiornamento della telecamera da studio Panasonic HK-HC3500, dotandola di conversione A/D a 16-bit.

Pubblica i tuoi commenti