Stefano Grego, Sales Director – VIDEO PROGETTI
Stefano Grego, Direttore Vendite di Video Progetti, in ambito NAB ha tessuto un formidabile elogio al 4K, formato ormai preso in seria considerazione anche da varie case costruttrici estere inserite nel portafoglio del noto distributore italiano. “A differenza di quanto avvenuto qualche anno fa per il 3D - questo il pensiero di Grego - , il 4K fornisce una prospettiva diversa: in primo luogo perché ci sono tutti i presupposti per sostenere la filiera (dalla produzione alla post-produzione, fino alla distribuzione), e poi perché l'Ultra HD rappresenta una grande opportunità per far compiere ai broadcaster un salto qualitativo, dal momento che garantisce immagini davvero stupefacenti, per giunta molto più durevoli nel tempo”.
“È vero - ha proseguito il manager - che, al momento, non esistono ancora ricevitori domestici nel nuovo formato. Ma ritengo che questi ben presto ci saranno. E poi, comunque, le riprese professionali in 4K garantiscono un grosso valore aggiunto alla realizzazione di fiction e altri contenuti pregiati, inclusi grandi eventi sportivi che, benché fruiti spesso in live, hanno pur sempre la necessità di essere archiviati e conservati quanto più a lungo possibile. In definitiva, voglio dire che, al contrario del 3D, il 4K è un formato niente affatto “esoterico”, bensì estremamente concreto, tangibile e soprattutto acquistabile”.
Dopo questo autentico “panegirico” tributato all'Ultra HD, il Direttore Vendite è passato rapidamente ad elencare i diversi marchi presenti in casa Video Progetti che oggi propongono soluzioni a… 3840x2160 punti (!). Marchi rispondenti in primo luogo alla firma di Snell, con il suo flessibilissimo e innovativo mixer video Kahuna 360 e le sue nuove matrici, tutti apparati in 4K Ready, al pari dei rinnovati sistemi multiviewer Miranda e di un monitor da 30” TvLogic, che sarà disponibile - ad un costo ragionevole - a partire da settembre, risultando molto utile soprattutto per applicazioni di color correction.
Non manca poi Autodesk (altro marchio sempre rappresentato da Video Progetti), che oggi produce un'intera soluzione UHD, pressoché end-to-end, dedicata in particolare a lavorazioni cinematografiche.
Accantonando per un attimo il suo travolgente entusiasmo per il 4K, Stefano Grego ci ha poi messi al corrente che dal primo aprile, in Via Rivoltana 35, presso il “Linate Business Park” di Pioltello, è stato inaugurato il nuovo, ampio ufficio milanese di Video Progetti, e che - infine - la stessa società propone alle piccole e medie aziende televisive un'ottima soluzione davvero a basso costo. Si tratta del sistema di playout Miranda iTX: scalabile, flessibile e tecnologicamente aperto al futuro. Provare per credere!