In occasione del NAB 2014, Alessandro Pateri, Sales Manager Broadcast di Panasonic Italia, ci ha descritto in sintesi alcuni dei tanti nuovi prodotti appena commercializzati o prossimi ad esserlo da parte della multinazionale nipponica. Il primo di questi prodotti è il camcorder AJ-PX270, dotato di 3 sensori MOS di nuova generazione da 1/3”, zoom integrato 20x (28-616 mm) e codec AVC-ULTRA, in grado di consentire registrazioni caratterizzate tanto da alti, quanto da bassi bit rate, mentre da set…
In occasione del NAB 2014, Alessandro Pateri, Sales Manager Broadcast di Panasonic Italia, ci ha descritto in sintesi alcuni dei tanti nuovi prodotti appena commercializzati o prossimi ad esserlo da parte della multinazionale nipponica. Il primo di questi prodotti è il camcorder AJ-PX270, dotato di 3 sensori MOS di nuova generazione da 1/3”, zoom integrato 20x (28-616 mm) e codec AVC-ULTRA, in grado di consentire registrazioni caratterizzate tanto da alti, quanto da bassi bit rate, mentre da settembre sulla stessa macchina sarà anche possibile, in opzione, abilitare il codec AVC-Intra200, che permetterà un recording a qualità master. Ancora firmati Panasonic, la VariCam HS (che, tra numerosi altri “goal”, garantisce alto frame rate in tempo reale e recording off-speed da 240fps a 1080p, utilizzando tre nuovissimi sensori MOS 2/3” da 1920x1080p con ben 14 stop di latitudine), nonché la performante Varicam a 35, che ridefinisce e fa tornare di attualità il concetto di film-camera digitale specifica dedicata ad applicazioni cinematografiche top hi-end. La macchina, infatti, oltre a poter gestire (al pari della HS) il formato Pro-Res, dispone di sensore MOS Super35 equivalente, di nuova ingegnerizzazione, in grado di registrare addirittura con tre codifiche separate, riuscendo ad acquisire immagini fino a risoluzione 4K (4096x2160), con aspect-ratio17:9. La stessa macchina, poi, può “girare” in Ultra HD (3840x2160), 2K e HD, fornendo anche eccellenti riprese RAW 4K, oltretutto registrabili prossimamente persino direttamente su camera, grazie a un apposito recorder che sta per essere sviluppato dalla Codex Digital, azienda con la quale Panasonic ha instaurato una partnership strategica. Un monitor 4K da 31,5” (BT-4LH310), il mixer AV-HS6000, e l'innovativa fotocamera Lumix GH4 (capace anche di gestire riprese 4K registrabili sia direttamente in macchina, sia in “OUT”) chiudevano la parata, davvero ricca e “spettacolare”, firmata dal performante marchio del Sol Levante.