Nello stand raggruppante una serie di aziende partecipate da Carmelo Mallia, abbiamo incontrato lo stesso Carmelo, che ci ha informati – per esempio – del potenziamento della linea Elber inerente i sistemi satellite o della crescita della società Telsat. La quale, tra i vari marchi distribuiti, annovera anche quello della tedesca Plisch, brand di cui – a metà novembre scorso – Mallia è diventato addirittura Amministratore Delegato. La domanda (ironica, ovviamente) ci è sorta spontanea: c’era pro…
Nello stand raggruppante una serie di aziende partecipate da Carmelo Mallia, abbiamo incontrato lo stesso Carmelo, che ci ha informati - per esempio - del potenziamento della linea Elber inerente i sistemi satellite o della crescita della società Telsat. La quale, tra i vari marchi distribuiti, annovera anche quello della tedesca Plisch, brand di cui - a metà novembre scorso - Mallia è diventato addirittura Amministratore Delegato. La domanda (ironica, ovviamente) ci è sorta spontanea: c'era proprio bisogno di un AD italiano in Germania?
«Evidentemente sì - è stata la risposta altrettanto ironica dell'interessato - , visto che all'interno del gruppo di soci la persona meglio rispondente a questo incarico è stata giudicata, guarda caso, il sottoscritto. E quindi, come suol dirsi, “sono stato nominato”. In ogni caso, devo dire che da metà novembre ad oggi Plisch ha fatto registrare un aumento di fatturato del 30/35%, e forse ha avuto una sua importanza anche il mio mondo di lavorare “da italiano”, più flessibile ed aperto nei confronti dei fornitori».
Il manager, poi, ha accennato al T2V 4202, un nuovo Tx della gamma Plisch Low Power Transmitters, a tecnologia DVB T/T2 e prestazioni ai massimi vertici. Il trasmettitore, espandibile fino a 600 W, risulta dotato di doppio ingresso ASI, tecnologia IP con scambio, precorrezione adattativa, e molto altro ancora.