NAB 2014: Massimo Bertolotti, Head Innovation & Multimedia Distribution – SKY

SPECIALE NAB 2014 Las Vegas –

Al NAB abbiamo incontrato anche Massimo Bertolotti, Head Innovation & Multimedia Distribution di Sky Italia, a cui parere la manifestazione americana si è caratterizza per due innovazioni fondamentali. La prima riguardante l’evoluzione del 4K, che va crescendo in maniera esponenziale nell’ambito dell’intera catena end-to-end. La seconda inerente una forte spinta verso il mondo IP (e relative “connections”, quali cloud, virtualizzazioni, e simili) da parte di un gran numero di costruttori di sist…

Al NAB abbiamo incontrato anche Massimo Bertolotti, Head Innovation & Multimedia Distribution di Sky Italia, a cui parere la manifestazione americana si è caratterizza per due innovazioni fondamentali. La prima riguardante l'evoluzione del 4K, che va crescendo in maniera esponenziale nell'ambito dell'intera catena end-to-end.

La seconda inerente una forte spinta verso il mondo IP (e relative “connections”, quali cloud, virtualizzazioni, e simili) da parte di un gran numero di costruttori di sistemi broadcast. Per quanto riguarda l'introduzione effettiva del 4K all'interno della piattaforma Sky, il manager ci ha detto che i tempi appaiono al momento alquanto incerti (sebbene, aggiungiamo noi, la pay satellitare partecipi attivamente ad alcune significative sperimentazioni a 2.160 pixel verticali).

«Oggi, nell'ambito del mercato specifico - ha precisato Bertolotti - , cominciano ad esservi diverse camere, molti sistemi di postproduzione e varie possibilità di trasmissione, ma manca ancora una certa “uniformità” di formati. Considerando, per esempio, che quello HEVC è ancora allo stato iniziale, mentre sono appena usciti i primi chipset capaci di gestire i 60 fotogrammi al secondo progressivi, che rappresentano il “minimo sindacale” per ottenere una soddisfacente qualità Ultra HD. Direi, quindi, che per gli inizi del lancio effettivo home del 4K occorra attendere il 2016 che, come sostengono in molti, potrebbe essere l'anno buono per un realistico avvento della nuova tecnologia».

Pubblica i tuoi commenti