Una delle due nuove denominazioni in cui si è “splittato” molto di recente il brand Harris Braoadcast è Imagine Communications, che ha fatto la sua prima comparsa ufficiale alla manifestazione d’Oltreoceano presentando diverse novità. La più importante delle quali – come ha avuto modo di illustrarci Valter Bordignon, della stessa Image Communications – riguardante uno spostamento sempre più pronunciato verso l’IP, la virtualizzazione e il cloud. Spostamento messo ben in evidenza nelle diverse zo…
Una delle due nuove denominazioni in cui si è “splittato” molto di recente il brand Harris Braoadcast è Imagine Communications, che ha fatto la sua prima comparsa ufficiale alla manifestazione d'Oltreoceano presentando diverse novità. La più importante delle quali - come ha avuto modo di illustrarci Valter Bordignon, della stessa Image Communications - riguardante uno spostamento sempre più pronunciato verso l'IP, la virtualizzazione e il cloud.
Spostamento messo ben in evidenza nelle diverse zone espositive dello stand, includenti gli ambienti: “Sports & Live”, Networking e “Tv Everywhere”, solo per citarne alcuni. Praticamente, da molti dei prodotti o delle applicazioni (realmente funzionanti) in show durante la super-kermesse USA si evinceva chiaramente che questi erano indirizzati a tutti gli effetti verso le nuove tecnologie, non solo a parole o come prospettiva di possibilità future.
Bordignon ci ha anche anticipato che Imagine Communications, proprio durante il NAB, ha acquisito l'azienda Digital Rapid, il che permetterà alla house acquirente di entrare ancora più in maniera rilevante nel mondo del transcoding e dello streaming. Il manager, infine, ci ha messi al corrente di un'ulteriore novità della casa: ovvero, della virtualizzazione del playout su cloud, sfruttando alla base Versio, il sofisticato “channel-in-a-box” di “Harrisiana” memoria.