NAB 2015 – Intervista ad Alberto Cieri di Matrox

Alberto Cieri, Senior Director Sales & Marketing di Matrox, allo stand NAB della casa di Montreal ci ha detto che Monarch (lanciato un paio di anni fa) è ormai un prodotto  estremamente stabile per applicazioni audio/video professionali di medio livello. Quest'anno, però, Matrox ha "alzato il tiro", presentando la versione broadcast dello stesso device, siglata Monarch HDX e consistente per l'esattezza in un dispositivo di codifica H.264 dual-channel compatto e di facile utilizzo. Monarch HDX include ingressi 3G-SDI e HDMI con sincronizzazione dei frame per la compensazione di sorgenti instabili, mentre una coppia di encoder indipendenti offrono la necessaria ridondanza o permettono impostazioni distinte per lo streaming e/o la registrazione. Le innumerevoli funzionalità di Matrox HDX, inoltre, lo rendono ideale per società televisive, produttori di eventi, reti CDN, e simili. Per esempio, da qualsiasi ingresso SDI o HDMI, Matrox Monarch HDX è in grado di generare due flussi video codificati appunto in H.264, con bitrate compresi tra 200 Kbps e 30 Mbps. Per lo streaming, gli encoder usano i protocolli RTMP o RTSP, mentre per la registrazione gli stessi encoder supportano la scrittura di file MP4 o MOV su unità USB locali, schede SD o unità di rete per le attività di editing e quelle di archiviazione successiva agli eventi. Un encoder H.264 aggiuntivo "dedicato", infine, offre l'anteprima remota dell'ingresso.

Pubblica i tuoi commenti