Tutti conoscete il Nab, la grande kermesse americana del broadcast e dell’audiovisivo di Las Vegas: ma forse non sapete che l’importante società che lo gestisce è (da poco) la stessa che organizza Ccw e Satcon sulla costa Est degli States.

Ora che Nab ha acquistato Ccw e Satcon, queste manifestazioni sono diventate dei mini-Nab show. Prima dell'acquisto dello scorso dicembre, le due fiere concomitanti - rispettivamente per le apparecchiature televisive e le apparecchiature satellitari - erano organizzate da JD Events, una societá del Connecticut specializzata nella creazione di fiere in vari settori.
Mentre il Nab Show di Las Vegas in aprile attira oltre 100.000 persone, Ccw e Satcon di New York City a metá novembre registrano circa 6.800 partecipanti.
La relativa piccola partecipazione fa sí che le due fiere (della durata di due giorni e sistemate nel mezzo dell'enorme complesso fieristico Javits Center) sembrino ancora piú piccole di quel che veramente sono, nonostante i 300 espositori.
Istituita nel 2010, Content and Communications World (Ccw) non era riuscita nell'intento di includere contenuti audiovisivi al Satellite Communications Conference & Expo (Satcon) lanciato nel 2002; pertanto i due eventi erano rimasti esclusivamente focalizzati sulle apparecchiature.
Con l'entrata della National Association of Broadcasters (Nab), la potente associazione delle stazioni e reti Tv americane con sede a Washington, D.C., Ccw ha introdotto nelle sue conferenze argomenti come: 'L'evoluzione dei contenuti', 'L'acquisto dei contenuti' e 'La Tv lineare', oltre a quello della 'Tv via Ip'.
Seppur Ccw e Satcon siano rimasti principalmente eventi americani (e le principali manifestazioni per le apparecchiature Tv sulla costa Est degli Usa), i benefici della collaborazione con il Nab si sono subito fatti vedere, prima con l'aggiunta di 60 nuovi espositori, poi con una visibilitá internazionale mai prima ottenuta. La prossima sfida per il Nab é di invogliare la partecipazioni di case produttrici e distributrici di contenuti.
Sin dalla loro nascita, Ccw e Satcon hanno visto la partecipazione di pochi operatori specializzati, con poca presenza della stampa internazionale (infatti é stata la prima presenza sia per 'Millecanali' che per 'VideoAge International').
A proposito della Tv via Ip, che ha ottenuto grande spazio nelle conferenze, alcuni produttori di apparecchiature hanno riferito che un sistema per trasmettere audio e video in diretta con collegamento Wi-Fi sará pronto solamente l'anno prossimo.
Secondo i dirigenti di Digicaster, una societá della Florida specializzata in collegamenti audiovisivi via Ip, il collegamento via Wi-Fi é possibile ma non per le dirette, per via della latenza di sei secondi e per la congestione dei network. Con il 4G ed il miglioramento delle apparecchiature, i problemi potrebbero essere risolti, ma solo a partire dal prossimo anno.
Una telecamera portatile in grado di trasmettere audio e video di buona qualitá tramite collegamento Ip in Wi-Fi potrebbe essere ottima per le piccole stazioni Tv durante le riprese di parate, sport e notiziari.
Nella foto: l'associazione di Ccw+Satcom con il Nab ben indicata all'ingresso fieristico.