Un accordo fra Canal Plus e Tps ha segnato la nascita di Canal+ France, nuova emittente “unica” via sat controllata da Vivendi. Che ne sarà ora di AB GroupeO
In una nota Vivendi e il gruppo Canal + hanno comunicato la definitiva fusione fra i bouquet satellitari francesi CanalSat e TPS, in seguito alla quale nasce Canal+ France.
A seguito dell'accordo, Tf1 e M6 cedono TPS a Canal+ Group in cambio del 15% di Canal+ France (9,9% per Tf1 e 5,1% per M6). Contestualmente Lagardére ha trasferito la sua partecipazione del 34% a CanalSat e acquisirà un altro 20% di Canal+ France.
La nuova realtà televisiva francese, controllata da Vivendi tramite la citata società Canal+ Group, secondo la nota potrà "effettivamente operare in un nuovo scenario competitivo e dare energia al mercato televisivo, a beneficio dei consumatori".
Ma Canal Plus non si accontenterebbe di espandersi in Francia e sarebbe anche alla ricerca di uno spazio che gli permetta di fare acquisizioni all'estero, come dichiarato a fine novembre dal chairman della pay-tv francese del gruppo Vivendi in un'intervista a 'Le Monde'. Bertrand Meheut ha specificato che Canal Plus cerca opportunità fuori dalla Francia, a un prezzo ragionevole, e che Vivendi darebbe il pieno appoggio ad operazioni di questo tipo.
Dopo la fusione (anche se sarebbe più corretto dire che Canal+ ha acquisito TPS), il futuro dell'altra pay-tv francese, AB Group, è oggetto delle voci più disparate, fra scomparsa e rilancio. Per adesso si parla di rilancio e AB Group starebbe preparando 5 nuovi canali tematici sotto il "brand" RTL9. Inoltre AB Sat si appresterebbe ad arricchire il proprio bouquet satellitare a pagamento con molti nuovi canali, compresi quelli pubblici di France Television.