eurobest, il Festival della Creatività Europea organizzato da Lions Festivals, si svolgerà per la prima volta in Italia, a Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre 2016
eurobest, l’evento mondiale più importante per la creatività europea organizzato da Lions Festivals, sceglie Roma per la sua edizione 2016. Il Festival è strettamente connesso a Roma soprattutto come capitale europea, grazie al rapporto intrapreso con Roma Capitale e grazie al patrocinio del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha visto nel Sottosegretario di Stato On. Sandro Gozi un entusiasta promotore di eurobest. Lions Festivals lavorerà a stretto contatto con i protagonisti della creatività italiana per dare il giusto risalto agli asset creativi del Made in Italy all’interno del tradizionale contesto internazionale di eurobest e di una più ampia discussione sulla creatività europea. Sono infatti già partner dell’edizione italiana di eurobest ADCI, Assocom, PR HUB e MY PR, che supporterà l’organizzazione dell’evento attraverso l’attività PR in Italia come primo punto di contatto per la business community italiana e i media. eurobest, caleidoscopio creativo in cui idee, brand e innovazione si fondono in uno spazio di confronto e discussione, si svolgerà in alcune spettacolari ‘venue’ romane nell’arco di tre giorni con un programma ricco di appuntamenti, tra workshop, dibattiti e interventi dei protagonisti dell’innovazione creativa a livello mondiale. Il Festival si concluderà il 2 dicembre con la cerimonia di premiazione presso il Teatro di Roma durante la quale i presidenti di giuria premieranno i vincitori e celebreranno i lavori che si sono distinti per l'eccellenza creativa. A maggio saranno annunciati i partecipanti alle giurie di eurobest 2016 e i presidenti italiani di giuria, mentre la call for content si aprirà per l’Italia da maggio e da luglio per gli altri paesi. Nel 2015 il Festival ha visto la partecipazione di oltre 1.500 delegati provenienti da 39 paesi, quasi 4.500 candidature (delle quali 126 dall’Italia) e 414 premi assegnati (dei quali 9 a progetti italiani).