News in pillole

AkamaiTechnologies, leader mondiale nell’offerta di servizi di Content Delivery Network, annuncia l’integrazione nella propria rete delle funzioni per l’inserimento di messaggi pubblicitari, con l’obiettivo di semplificare e migliorare il modo in cui le pubblicità video vengono distribuite. Questa offerta per l’advertising server side è stata concepita per unire la portata della rete globale CDN di Akamai con la diffusione di Adobe Primetime e della sua tecnologia per l’inserimento di messaggi pubblicitari. Red Bull Media House e Turner Broadcasting stanno già sperimentando la nuova soluzione.

Akamai e Adobe hanno una lunga storia di collaborazione su alcuni dei più importanti eventi online quali Super Bowl, Giochi Olimpici, Coppe del Mondo e March Madness. Dopo avere giocato un ruolo di primo piano per rendere ubiquitari i video online, le due aziende ora uniscono esperienze e conoscenze per semplificare la distribuzione di pubblicità su ogni dispositivo e piattaforma.

 

Audioclub, da oltre trent'anni punto di riferimento nazionale nella distribuzione di brand legati al mondo dell'alta fedeltà e della domotica, stringe un importante accordo distributivo con ONIX per la distribuzione in esclusiva in Italia dei prodotti dell'apprezzata azienda inglese. Nata nel 1979 a Brighton, ONIX sviluppa prodotti realizzati da ingegneri e progettisti ispirati quotidianamente dall'amore per la musica. Nel listino troviamo amplificatori, preamplificatori e giradischi, lettori CD e DAC. Da sempre caratterizzati da un elegante design nero e oro, i prodotti ONIX sono riconosciuti a livello mondiale per l'elevata qualità del suono con il giusto rapporto qualità-prezzo.

 

Sabato 18 aprile è stata la giornata mondiale dedicata ai negozi di dischi indipendenti e come ogni anno Radio Capital ha reso omaggio a questo evento speciale. Radio Capital è da sempre l’unica emittente nazionale che in Italia partecipa attivamente alla manifestazione e anche quest’anno ha sostenuto il Record Store Day con i suoi ascoltatori. L’intera programmazione di sabato 18 aprile, dalle 7 alle 20, è stata dedicata come ogni anno all’iniziativa e non sono mancati collegamenti in tutta Italia con negozi di dischi che hanno aderito all’iniziativa.

 

HD Forum Italia ha formalizzato l'accordo con l’associazione Confindustria Radio Televisioni. «La Televisione vive una stagione di grandissima rivoluzione - ha spiegato Rodolfo de Laurentiis, presidente di Confindustria Radio Televisioni - . Con HD Forum Italia abbiamo perciò siglato un accordo triennale allo scopo di accompagnare la rivoluzione e definire assieme regole e standard tecnici. Se la prossima iniziativa a San Marino si propone di costituire con HD Forum Italia un laboratorio di ricerca e sviluppo, saremo felici di contribuire ai lavori anche noi».

 

In concomitanza con la partenza dell’Expo di Milano il cui tema sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, su DeAKids ritornerà a maggio il fortunato format “Big Bang!” condotto da Federio Taddia che nel primo appuntamento del 2015 farà fare a tutti i telespettatori un viaggio all’interno del mondo dell’alimentazione in compagnia di Marco Bianchi, biologo molecolare  e chef della salute (come ama definirsi) noto al grande pubblico, e di Emanuela Tabasso, giovanissima chef e vincitrice della prima edizione del programma di Sky “Junior Masterchef Italia”.

Il tutto è stata annunciato in questi giorni a Venezia, dove si è svolto l’appuntamento con ‘Cartoons on the Bay’, prestigioa manifestazione organizzata dalla Rai.

 

È morto nella sua abitazione di Aosta il giornalista sportivo Livio Forma, 72 anni, voce storica del programma di RadioRai ‘Tutto il calcio minuto per minuto’. Forma aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Valle d'Aosta in un piccolo settimanale sportivo locale 'Sports valdotains', per poi approdare nel 1979 alla Tgr della Rai, nella sede regionale. Il debutto tra i grandi radiocronisti sportivi risale al 1985, quando entrò nella squadra di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’, di cui divenne una delle voci principali, assieme a Riccardo Cucchi e Bruno Gentili. È anche stato inviato di RadioRai per 5 Mondiali e 8 Olimpiadi (estive ed invernali). Cessata l'attività professionale nel 2012, Forma si è impegnato nell'attività sindacale e culturale a favore dei giornalisti valdostani e, nell'ultimo anno, aveva lavorato per il rilancio dell'Unione stampa sportiva italiana (Ussi) in Valle d'Aosta, di cui era presidente.

 

Lunedì 13 aprile ha debuttato il nuovo programma televisivo ‘Fox Sports Radio 105’. Otto puntate in diretta dagli studi di Radio 105 in onda su Fox Sports (canali 382 e 383 di Mediaset Premium e, in HD su Sky, canale 206 e 213) ogni lunedì dalla 19 alle 20 con l'inedita conduzione di Max Brigante, voce rivelazione della Radio e punto di riferimento nel mondo della musica urban, e di un giornalista della redazione di Fox Sports.

Una nuova collaborazione che settimanalmente proporrà interviste ad ospiti del mondo della musica e dello sport. Presenza fissa quella dei Calciatori Brutti, guru del web con oltre 830 mila fan su Facebook che regaleranno spunti ironici alla puntata. Coinvolti nel progetto anche gli Autogol, trio comico che spopola sul web, pronto a dissacrare l'attualità calcistica con irriverenza ed ironia.

Un'ora di sport e musica per un programma che dà il via a una fruttuosa partnership tra Fox Sports e Radio 105. Per la nota emittente radiofonica, Fox Sports fornirà infatti settimanalmente contenuti per la realizzazione di notiziari sportivi che verranno trasmessi durante la programmazione radiofonica del weekend.

 

È partito venerdì scorso alle 23.45 su RaiDue ‘Senza peccato’, programma che vede alla conduzione Milo Infante, per la regia di Barbara Silvello. È un viaggio nell’età dell’adolescenza, attraverso i racconti e le storie dei protagonisti, ascoltati con la voglia di capire e non di giudicare, perché, come spesso accade, dietro un adolescente che sbaglia c’è sempre un adulto che ha mancato nei suoi doveri.

 

È in corso la selezione per gli 8 concorrenti che entreranno nella futuristica accademia di ‘Rds Academy’. È, come noto, un programma per chi sogna di fare Radio, realizzato in collaborazione con RDS, ‘Vanity Fair’ e Sky Uno. Sarà in onda dal 4 maggio alle ore 20.10 su Sky Uno.

Per la seconda edizione di ‘RDS Academy’, RDS ha cercato in ogni luogo i talenti che diventeranno conduttori radiofonici. Della giuria fanno parte anche quest’anno l’integerrima Anna Pettinelli, direttrice e coach dell’accademia, Matteo Maffucci, anima degli Zero Assoluto e già insegnante di musica radiofonica nella scorsa edizione, e Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiofonico volto nuovo della terribile giuria.

Per questa nuova edizione, è prevista una novità. Ogni sabato alle ore 9.00, ‘RDS Academy’ sarà in onda anche in chiaro su Cielo (DTT 26, Sky 126, TivùSat 19).

‘RDS Academy’ è una produzione Level 33.

 

La Siae continua l’opera di attenzione verso i giovani e, dopo aver deliberato la gratuità per gli associati sotto i trent’anni, si rivolge anche alle start up editoriali. Il provvedimento è stato preso nell’ottica del nuovo Consiglio di Gestione SIAE di rendere totalmente gratuita l’adesione dei giovani editori e delle start up, con l’intento di incentivare lo sviluppo delle nuove imprese di settore. Per i primi tre anni saranno esentate dal pagamento dei contributi associativi le imprese iscritte in qualità di editori che abbiano presentato domanda entro due anni dalla loro costituzione; il provvedimento riguarda le imprese il cui fondo editoriale iniziale sia costituito da opere di autori di età inferiore ai 30 anni. Inoltre, sempre secondo la delibera approvata dal Consiglio di Gestione, sono esentati anche gli editori under 30, il cui catalogo iniziale sia costituito da opere di autori, sempre inferiori ai 30 anni.

 

Continua la durissima campagna di ‘Striscia la notizia’ contro ‘Masterchef’ e in specifico contro il vincitore di quest’ultima edizione Stefano Callegaro, cui viene contestato il passato da cuoco professionista. ‘Striscia’ ha già ottenuto la solidarietà alla sua battaglia dei concorrenti sconfitti (da Callegaro) di ‘Masterchef’.

 

Dopo mesi di proficua collaborazione, la Te.De.S. comunica che durante il NAB Show 2015 di Las Vegas sono stati presi gli accordi per la distribuzione ufficiale dei prodotti Wheatstone in Italia.

Wheatstone, considerata negli Stati Uniti l'azienda primaria nella produzione di console e processori di trasmissione per il broadcast, ha già conseguito numerosi successi in diversi Paesi europei. Le loro soluzioni over IP rappresentano quanto di meglio è possibile ottenere dell'odierna tecnologia, un sicuro e solido investimento per le moderne emittenti radiotelevisive.

Pubblica i tuoi commenti