Puntata ‘natalizia’ della nostra rubrica che riepiloga settimanalmente ‘in pillole’ le news dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.
La terza stagione di ‘Continuum’, la serie scifi di ispirazione cyber punk, è in arrivo in prima visione assoluta su AXN SCI-FI, canale 134 di Sky, a partire dal 7 gennaio alle 21.00.
Nella terza, attesissima, stagione di Continuum, l’agente di polizia Kiera Cameron (Rachel Nichols) affronterà le conseguenze del tradimento di Alec Sadler (Erik Knudsen), che ha preferito salvare la sua ragazza con il dispositivo per viaggiare nel tempo piuttosto che rimandare Kiera a casa, nel futuro.
La serie, prodotta dalla Reunion Pictures, scritta e realizzata da Simon Barry, è una serie scifi in cui l’elemento investigativo si unisce sapientemente ai tipici capisaldi del genere: ipertecnologia, salti spazio-temporali e fantapolitica. La premiere della nuova stagione dello show è stata presentata in esclusiva al pubblico di Lucca Comics & Games lo scorso novembre.
‘L’Arte della Felicità’, il film di animazione di Alessandro Rak per MAD Entertainment prodotto da Big Sur, finanziato dal MIBACT e da Aleteia Communication con lo strumento del tax credit, e distribuito da Luce Cinecittà, ha vinto l’Oscar europeo come miglior film di animazione del 2014.
“Il tax credit è stato per noi lo strumento attraverso cui entrare in contatto con MAD, la factory di giovani talenti dell’illustrazione, della musica e dell’animazione guidata da Luciano Stella. Un crogiuolo di creatività e innovazione che subito ci ha spinto a investire sul film e successivamente su MAD Entertainment diventandone soci”. Così ha spiegato l’operazione Mauro Luchetti, presidente dell’agenzia di comunicazione integrata Aleteia Communication. Aleteia nasce da un’idea di Luchetti e Giovanni Parapini nel 2004 ed è oggi è tra le più importanti realtà italiane nel campo della comunicazione integrata.
Ha fruttato 50,4 milioni di euro alla Lega Serie A la vendita dei pacchetti F ed E dei diritti audiovisivi del campionato per il triennio 2015-2018. Si tratta dei diritti per gli highlight in chiaro, acquistati per 36,9 milioni di euro dalla Rai per la fascia oraria di ‘Novantesimo minuto’, e del pacchetto Digital Plus in esclusiva per Internet e telefonia mobile, andato a Telecom per 13,5 milioni di euro. Non sono arrivate offerte per i diritti radiofonici e quelli accessori, che andranno dunque a trattativa privata.
Sale così a circa 1.147 milioni di euro a stagione, per le prossime tre, l'incasso della Lega, con buona soddisfazione dell'advisor Infront e dei club.
Colpo a sorpresa di RaiTre (e anche di Sky). ‘Gomorra - La Serie’, la fiction dei record di Sky, sbarca a sorpresa sul servizio pubblico e veste i panni di un momento di dibattito, che si preannuncia intenso, sui temi della legalità. Piacerà forse molto a Roberto Saviano l'operazione di Rai3 annunciata, su twitter, dal direttore di RaiTre Andrea Vianello.
«Dal 10 gennaio, il sabato dopo #chefuoritempochefa e fabfazio, sbarca su RaiTre la serie Tv evento ‘Gomorra’. Da non perdere assolutamente» - ha scritto Vianello. Da sabato 10 gennaio, quindi, subito dopo la puntata di ‘Che tempo fuori che fa’, di Fabio Fazio andranno in onda due puntate per volta di ‘Gomorra - La Serie’ per sei settimane. La fiction visti i contenuti violenti, non andrà in prima serata ma soltanto dopo le 22 e non sarà la protagonista assoluta dell'operazione della Rai (che sembra sostituirsi a La7 quale partner ‘in chiaro’di Sky): ogni serata sarà introdotta da un dibattito, che porterà alla luce temi legati alla fiction, tipo la malavita e la lotta al crimine o la ricerca della legalità.
In esclusiva sugli schermi di Sportitalia, romberanno i motori della Dakar. La Tv dello sport, diretta da Michele Criscitiello, si è assicurata infatti i diritti per trasmettere l’edizione 2015 del prestigioso rally di automobilismo e motociclismo che prenderà il via il 4 gennaio 2015 da Buenos Aires. Si tratta della gara off-road più famosa, affascinante e dura al mondo. I piloti dovranno percorrere circa 9000 chilometri, attraversando Argentina, Cile e Bolivia, con arrivo fissato sempre nella capitale argentina il 17 gennaio. Per due settimane gli appassionati di motori potranno vivere tutte le emozioni di questa straordinaria corsa sui canali 153 del digitale terrestre e 225 della piattaforma Sky.
Panasonic è protagonista in Televisione, con un’operazione di product placement di grande visibilità, a sostegno della nuova serie di tv top di gamma AX800 e dei Toughpad della serie FZ-A1. La collaborazione tra Panasonic ed Endemol si svolge in un format storico della BBC che ha girato il mondo: dalla Gran Bretagna, per ben 15 edizioni, agli Stati Uniti, Olanda, Australia, Belgio, Germania, Malesia, Nuova Zelanda, Russia, Svezia e Tailandia.
Finalmente anche in Italia, dal 4 dicembre, ogni giovedì alle ore 21:10 su Real Time c’è infatti “Changing Rooms”. Il programma coniuga la curiosità di imparare qualcosa in più sul design e sulla decorazione d’interni a consigli pratici ed utili anche ai non addetti ai lavori; il tutto in un’atmosfera di puro divertimento, grazie alla sfida tra i protagonisti della puntata. Alla guida del programma, e per la prima volta nelle vesti di giudice, la mediatrice immobiliare più famosa ed elegante della Tv, Paola Marella.
Via libera a maggioranza del cda Rai alla nomina dei cinque vicedirettori di Rai Sport proposti dal direttore della testata Carlo Paris. Confermati Jacopo Volpi, Ivana Vaccari e Raimondo Maurizi, i nomi nuovi sono Marco Franzelli e Marco Civoli. Hanno votato a favore il presidente Anna Maria Tarantola e i consiglieri Benedetta Tobagi, Marco Pinto e Antonio Pilati. Contro Antonio Verro e Guglielmo Rositani, Rodolfo De Laurentiis si è astenuto. Non ha partecipato al voto Gherardo Colombo.
RTL 102.5 ha ricevuto il premio come “Sito Migliore” nella categoria Media del concorso 2014 “Sito Web dell’Anno” per il proprio sito web: www.rtl.it.
Tutti i contenuti del sito di RTL 102.5 sono anche accessibili in mobilità da tablet e smartphone scaricando l’applicazione attraverso un semplice link: app.lk/rtl102e5.
“Sito Web dell’Anno” è un concorso per siti web votati dalla gente, creato dall’agenzia di ricerche online MetrixLab.
La Rai corre di nuovo in soccorso del Comune di Sanremo, anticipando entro fine anno il pagamento della convenzione per l'edizione del 2015. La Televisione di Stato verserà dunque nelle casse del Comune - entro la fine di dicembre - i cinque milioni per trasmettere l'evento del prossimo anno. Un'operazione che permetterà alla città dei fiori, in difficoltà finanziarie, di salvare il “Patto di Stabilità”. Né per la Rai si tratta di una novità: già lo scorso anno aveva anticipato il dovuto a Sanremo. Dal 2015, però, l'importo della convenzione, scenderà da 7 a 5 milioni di euro l'anno.
L'Assemblea dei Soci di Tivù s.r.l. ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società.
Presidente è Alessandro Picardi, Alberto Sigismondi è il consigliere delegato, Luca Balestrieri è il consigliere delegato aggiunto; gli altri consiglieri sono Paolo Ballerani e Stefano Selli. Il presidente del collegio sindacale è Alfonso Di Carlo.
‘Tutta colpa di Freud’, terzo film italiano più visto nelle sale nel 2014, è approdato in prima visione su Canale 5 mercoledì 17 dicembre. Non si è trattato però del classico primo passaggio Tv, ma di un'opera inedita, pensata fin dall'inizio delle riprese anche per la versione televisiva. È la prima volta che un'innovazione simile debutta in Italia grazie alla collaborazione tra Mediaset e il produttore e distributore Medusa Film. Il film uscito nelle sale nel gennaio 2014 è stato girato dal regista Paolo Genovese in una doppia versione: quella cinematografica di 120 minuti e quella televisiva da 150 minuti, che è andata in onda divisa in due serate. Si tratta di un'innovazione che consente una doppia fruizione al pubblico a casa: chi ha già visto e apprezzato il film al cinema troverà circa mezz'ora di scene in più e chi se l'era perso avrà l'occasione di godersi un titolo di successo in una versione mai vista prima.