Notizie in breve di inizio maggio

Nuovo ‘round’ di news in pillole dai mondi del Broadcast, della Radio, della Tv e dell’audiovisivo in generale.

'L'arte della felicità' è l'unico film italiano in concorso al Festival Internazionale del Film di Animazione di Annecy, il più importante festival di animazione d'Europa, nella sezione 'Miglior Lungometraggio'. È un nuovo riconoscimento per il film di animazione di Alessandro Rak prodotto da Mad Entertainment e con il tax credit di Aleteia Communication.
La nomination al concorso di Annecy arriva dopo il grande successo al Festival del Cinema di Venezia e il riconoscimento internazionale come miglior opera prima al Raindance Film Festival di Londra, la partecipazione come unico film italiano all'International Film Festival in India e la candidatura di Alessandro Rak come miglior regista al Cartoon Movie di Lione.

Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha dato mandato al Direttore Generale Luigi Gubitosi di ridefinire il Piano Industriale dell'azienda per recepire le indicazioni del Decreto Legge del Governo Renzi del 24 aprile n. 66, all'art. 21 (Disposizioni concernenti Rai S.p.A.) e per avviare le procedure propedeutiche alla vendita di una quota minoritaria di RaiWay. Il nuovo Piano Industriale sarà presentato al CDA prevedibilmente entro 6/8 settimane.
Il Consiglio ha inoltre preso atto del Piano Editoriale di Rai News che include il canale Rai News 24, Televideo e il portale RaiNews.it, illustrato dal direttore Monica Maggioni e ha indicato come vicedirettori Marco Franzelli, Filippo Nanni, Lorenzo Ottolenghi, Sabina Sacchi e ha confermato Mirella Marzoli e Enrica Toninelli.

Giallo porta in Italia una delle serie televisive britanniche più popolari del momento, il drama a tinte psicologiche ambientato nella provincia inglese “Broadchurch”. La puntata d'esordio ha raccolto ben 800mila contatti unici, con una permanenza media del 56%, e ha fatto registrare una media di 328mila spettatori e l'1.2% di share.
Il valore sale all'1.9% sulle Donne 25-54 con una classe socio economica medio-alta, target di riferimento del canale. Un risultato che assesta 'Broadchurch' come uno dei titoli più visti di sempre sul canale crime del gruppo Discovery Italia.

Ha provocato cordoglio e commozione la notizia della scomparsa a Firenze del giornalista Rai Marcello Giannini, uno dei volti e delle voci (un vocione inconfondibile, per come ce lo ricordiamo noi) più popolari per la cronaca e lo sport della Tv (e anche della Radio, con 'Tutto il calcio…') pubblica. In particolare Giannini era stato uno dei cronisti più popolari del mitico '90° minuto' di Paolo Valenti. Giannini, 87 anni, nel 1966, era stato anche un testimone appassionato della terribile alluvione di Firenze.

Tempo di par condicio, ancora, e mille vicende grottesche in onda in Tv, che talora sfiorano il tragicomico. Il presidente del Consiglio Renzi, dopo la mancata partita di calcio, ora, evidentemente molto affezionato ai programmi di Maria De Filippi, voleva intervenire alla puntata di 'Amici' di sabato 3 maggio su Canale 5.
Ma la legge sulla par condicio - ci pare giustamente - impedisce ai leader politici di intervenire in periodo di campagna elettorale a programmi di intrattenimento e allora sarà per un'altra volta (ma non sarebbe proprio il caso di lasciar perdere? Mah…).
Però c'è chi riesce ad eludere tutto e a intervenire a un programma che pare proprio di intrattenimento su una rete televisiva per giunta di sua stessa proprietà. È manco a dirlo Silvio Berlusconi che, sempre su Canale 5, ha fatto il bello e cattivo tempo per circa un'ora a 'Domenica live' con Barbara D'Urso. Come è stato possibile? La scusante c'è, manco a dirlo: 'Domenica live', nonostante l'apparenza, essendo realizzato dalla testata Videonews, ha carattere giornalistico e può dunque avere ospiti politici.
Sarebbe peraltro molto auspicabile che in Tv ci andassero i candidati alle elezioni europee (né Renzi né ovviamente Berlusconi lo sono e Berlusconi non può neppure votare) e non i leader di partito, visto che sono loro che dovremo (se lo vorremo) votare.

Il 25 aprile è mancato improvvisamente il Vice Presidente di Confindustria Radio Televisioni Vincenzo Prochilo. Componente del Consiglio di Presidenza, dove rappresentava il broadcaster Mediaset, era una delle figure più conosciute e rappresentative del settore. Da sempre operativo nel settore delle TLC, era entrato nel Gruppo Fininvest fin dalle primissime battute. Ormai da anni dirigeva il settore regolamentazione e adempimenti istituzionali di Mediaset. “Era stato uno dei 'motori' in fase di costituzione e avvio dell'Associazione - ricorda Confindustria Radio-Tv - , non facendo mai mancare il proprio apporto tecnico e consiglio umano in tutti gli snodi più delicati della vita associativa, sempre con un approccio inclusivo e federativo. Il Presidente Rodolfo De Laurentiis, i Vice Presidenti Emilio Carelli e Maurizio Giunco, il Consiglio di Presidenza, il Consiglio Generale, il Direttore Generale Andrea Franceschi e tutto lo staff di Confindustria Radio Televisioni si stringono alla famiglia in questo momento di dolore”.

Nuova Tv dedicata all'arte a Torino dopo Canale Arte (canale 697). Si tratta di Exiart (canale 98) che si rivolge a espositori e case d'aste ed è nel bouquet di Sestarete; mette in onda soprattutto immagini di un certo pregio (e anche ricercatezza) su mostre, esposizioni e 'personali d'arte', specie quella moderna e contemporanea.

La Rai dovrebbe lasciare la sede di Viale Mazzini, almeno provvisoriamente, entro l'anno. La clamorosa notizia la dà 'Repubblica'.
Che succede? C'è un bando di gara della Rai, che in data 24 aprile 2014, cerca imprese che supportino la televisione di Stato - tra le altre cose - in «servizi di trasloco per gli uffici di Roma». L'abbandono di viale Mazzini permetterebbe di bonificare l'edificio dai residui di amianto che lo infestano da sempre. Ma comporterà anche il trasferimento di tutti i dipendenti in una nuova sede da affittare per il tempo necessario alla bonifica. Nel bando del 24 aprile, la Rai si impegna a firmare un contratto di 36 mesi con le aziende prescelte.

“Un giorno per me” è la nuova serie prodotta da Zodiak Active in collaborazione con Pantene per Real Time. In ogni puntata Carla Gozzi racconta la giornata di una donna che sta per realizzare il suo sogno: quel momento unico che fa di una vita felice una vita speciale. Le protagoniste sono donne che non hanno mai rinunciato a vivere la loro giovinezza: mamme, mogli, figlie che inseguono con determinazione e passione i propri desideri. Dopo aver conosciuto le protagoniste nel loro contesto di vita quotidiana tra lavoro e famiglia, le seguiamo nel loro giorno speciale, a partire dalla cura di sé.

Pubblica i tuoi commenti