Ecco una lunghissima serie di news ‘in pillole’ di questo mese di gennaio, sempre relative al mondo dell’audiovisivo.
Si è conclusa alcuni giorni fa la fortunata e partecipata terza edizione del Meeting nazionale dei produttori indipendenti dell'AGPCI, Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti , presieduta da Martha Capello.
Per l'occasione si sono riuniti a presso la Cineteca di Bologna tanti produttori provenienti da diverse regioni d'Italia, che hanno avuto modo di confrontarsi con i rappresentanti delle principali associazioni di categoria (Anica, Anec, Fice, 100autori), il mondo bancario, esponenti di Rai Cinema, di Luce Cinecittà e del mondo istituzionale locale.
Il meeting ha costituito per l'associazione anche un'occasione di ampliamento e di confronto, nell'ottica di rappresentare un numero crescente di regioni d'Italia e poter meglio rispondere alle esigenze dei singoli territori.
Fondamentale la presenza al meeting di Pascal Diot, direttore del Venice Film Market, con il quale AGPCI ha istituito una partnership.
Antonio Di Rosa, 62 anni, è il nuovo direttore dell'agenzia d'informazione LaPresse. L'ha reso noto il presidente de LaPresse S.p.A. Marco Durante. Di Rosa, che succede a Ettore Boffano, è nato a Messina il 17 aprile 1951 ed è giornalista professionista dal 1975. È stato caporedattore centrale e vicedirettore del Corriere della Sera, direttore del Secolo XIX, vicedirettore di City (free press del gruppo Rcs), direttore della Gazzetta dello Sport.
Come ha scritto Aldo Fontanarosa su "la Repubblica", “per i suoi attacchi a Fabio Fazio, a Milena Gabanelli, al vertice della Rai, il forzista Renato Brunetta ha usato un'arma impropria. Il suo sito d'assalto Raiwatch.it non aveva diritto di esistere e viene chiuso ora da un'ordinanza del Tribunale di Bologna. Il sito - che ha diffuso tra l'altro gli stipendi di molti conduttori Rai - non si apre più. Il magistrato l'ha già oscurato.
Era stato Viale Mazzini a presentare un ricorso urgente (ex articolo 700 del codice di procedura civile). Nel ricorso, il servizio pubblico contestava il nome stesso del sito, che usa la parola "Rai". Il magistrato riconosce che "Rai" è un marchio meritevole di protezione totale (visto che è stato creato addirittura nel 1954)”.
Cairo sarebbe già riuscito a rimettere in sesto in buona misura i conti di La7. Lo scrive un'indiscrezione del 'Sole 24 Ore'. Il rapidissimo 'miracolo' sarebbe dovuto a un'attenta 'revisione' sul fronte dei costi.
L'ultima nuova versione di 'Matrix' è in onda ogni venerdì e ogni domenica su Canale 5 in tarda serata, naturalmente sempre con Luca Telese. Mediaset sembra così intanto aver voluto evitare lo scontro diretto con 'Porta a Porta' di Bruno Vespa su RaiUno, mentre il programma, dopo le molte disavventure degli ultimi mesi, pare ora aver abbandonato definitivamente la veste di 'talk show politico' in cui pure Telese era specialista, per diventare una sorta di 'rotocalco di attualità'.
La giornalista, nonché membro del Cdr di Sardegna 1, Stefania De Michele (vedi Millecanali settembre 2013 n. 436) ha deciso di scendere in campo per le elezioni del consiglio regionale sardo indette per il 15 febbraio prossimo. La giovane donna si è candidata nelle liste civiche della coalizione Gentes Sardegna Possibile, capeggiata dalla scrittrice Michela Murgia.
Con 15 voti favorevoli e 6 contrari il Consiglio Comunale di Sanremo ha approvato la nuova Convenzione con la Rai per l'organizzazione del Festival della Canzone nel triennio 2015-2017. Il Comune riceverà 5,5 milioni l'anno per tre anni contro i 7 milioni annui della precedente convenzione. La pratica è stata approvata dopo le polemiche seguite alla delibera con cui la Giunta il 20 dicembre aveva approvato la bozza della convenzione senza avere la competenza per farlo. « Abbiamo condotto una trattativa forte con la Rai - ha affermato il sindaco Maurizio Zoccarato - ed abbiamo ottenuto anche l'anticipazione di 8,4 milioni di euro grazie ai quali abbasseremo le tasse il prossimo anno».
Nuovo arrivo nel team di RTL 102.5, che accoglie Paolo Cavallone (reduce da R101, dove da poco molte cose in palinsesto sono cambiate) tra i propri speaker. Cavallone sarà in onda con Sara Ventura il sabato e la domenica dalle 13 alle 15 nella versione week-end di 'Miseria e Nobiltà'. Il Trio composto da Martino Migli, Gabriele Sanzini e Francesco Taranto trova una nuova collocazione il sabato e la domenica dalle 21 alle 24 nel programma 'Cervellini in fuga'.
RTL 102.5 sarà anche partner editoriale di Sky Sport HD per i XXII Giochi olimpici invernali che si terranno a Sochi, in Russia, da venerdì 7 a domenica 23 febbraio.
Il canone Rai non può essere bloccato e sulla questione presto si esprimeranno i giudici. Viale Mazzini ha intenzione di fare ricorso al Tar contro il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato e la sua decisione di bloccare anche nel 2014 il canone della Tv pubblica a 113, euro, come nel 2013.
Pioggia di statuette per le serie Mediaset ai recenti People's Choice Awards: due premi a “The Vampire Diaries” (su Mya la 5° stagione inedita dal 13 febbraio), a Ian Somerhalder quale “miglior attore in una serie sci-fi” e a Damon&Elena quale “favorite on-screen chemistry”; due riconoscimenti a “The Big Bang Theory” (la 5a stagione su Italia 1 dal 23 gennaio; la 7a inedita dal 1° aprile su Joi) quale “miglior comedy” e “miglior attrice comedy” (Kaley Cuoco); uno a Joseph Morgan di “The Originals” (al via su Mya dal 9 febbraio) quale “miglior attore di nuova serie”; uno a Lucy Hale di “Pretty Little Liars” (la restante 4a stagione inedita su Mya dal 23 aprile) quale “miglior attrice della Tv via cavo”.
A detta di tutti, le vincitrici morali dei People's Choice Awards sono risultate comunque le “2 Broke Girls” (la 3a stagione inedita su Joi ogni martedì in prima serata), Kat Dennings e Beth Behrs.
Nella seduta del 21 gennaio il Comitato Media e Minori ha esaminato alcune puntate dei reality “Geordie Shore”, “Jersey Shore” e “Gandia Shore”in onda su Mtv, oggetto di numerose proteste da parte di telespettatori e Associazioni. I reality in questione, trasmessi in un orario di “televisione per tutti”, hanno come protagonisti gruppi di giovani che trascorrono il loro tempo tra alcool, discoteche, ozio e rapporti sessuali promiscui e che fanno uso frequente di un linguaggio volgare e caratterizzato dalla presenza di espressioni scurrili. Il Comitato ha rilevato che il modello comportamentale proposto risulta alquanto diseducativo per i giovani e tale da arrecare nocumento allo sviluppo psichico dei minori, anche per l'orario di trasmissione.
Polemiche anche (esterne e interne) a Mediaset per una 'Domenica Live' di Barbara d'Urso tutta dedicata al sesso. Nel mirino di Piersilvio Berlusconi ci sarebbe anche 'Lucignolo'.
Ecco le ultime novità dai canali '800-900' di Sky. Intanto diversi canali denominati 'Blu' (a partire da Blu Live 815) gestiti dalla società Link ritrasmettono da qualche tempo per alcune ore al giorno i programmi della salernitana Telecolore e il discorso vale anche per l'ex canale di Justice Tv (Sky 586). Su altri canali Link (a partire da Veneto Link 839) c'è invece Arte Chic Tv.
Continua poi la scomparsa di emittenti locali, anche di una certa importanza, da questa 'fetta di Sky'. Non ci sono più (o almeno per adesso non trasmettono) infatti la bresciana Rtb 819, la romana Gbr 828 (il suo 'Processo di Biscardi' invece ha trovato una distribuzione nazionale attraverso altre Tv locali italiane) e la stessa Telenova 830. Non opera più neppure Spy Tv 911, mentre su Telemodena 896 (per anni Punto Sat) è comparso ora il cartello 'Challenger Teleport' e 'Challenger avalaible' (cioè in offerta agli interessati da parte del noto operatore satellitare Challenger) è pure il canale 905 (ex Shop Window Tv).
Sull'893 c'è il nuovo canale Black, con le solite televendite, mentre su diversi canali ci sono i programmi della romana One Tv. Sorpresa sul canale 853, con il ritorno in onda, dopo anni, del canale religioso The Word Network.