Notizie in breve aspettando la Pasqua

Nelle news della settimana spiccano i tanti aggiornamenti dal mondo Rai: un reportage in 4K per il settimanale 'Petrolio', l'analisi irreverente della Tv in 'Sbandati', un nuovo canale radiofonico dedicato ai bambini e il concorso 'I Giovani Leoni' indetto da Rai Pubblicità.

In arrivo Food Network sul 33

Scripps Networks Interactive, grande gruppo internazionale specializzato in contenuti Tv lifestyle ed editore di Fine Living (49 Lcn), ha annunciato il lancio di Food Network in Italia. Il canale, già presente in molti Paesi e dedicato naturalmente al settore del cibo, trasmetterà dal prossimo 8 maggio sul canale 33 del digitale terrestre, da tempo acquisito da Scripps dopo le note vicende di Agon Channel. Secondo Phillip Luff, Managing Director UK & EMEA di Scripps Networks Interactive, “l’Italia ha una cultura ricca e dinamica, all’interno della quale il cibo rappresenta un aspetto fondamentale essendo nel DNA di tutti. I programmi unici e coinvolgenti di Food Network saranno in grado di attirare i milioni di italiani che amano il cibo”. Food Network ambisce a diventare il punto di riferimento nel mondo del food e offrirà un mix di produzioni originali locali e show internazionali appartenenti a diversi generi, che comprendono intrattenimento gastronomico, cooking competitions, Food Lifestyle e Food Travel.

‘Petrolio’ sperimenta il 4K nel reportage

Da più di 13 anni al centro della storia, l’Iraq è il difficile ‘teatro’ in cui ‘Petrolio’, il noto settimanale di approfondimento di RaiUno con Duilio Giammaria, ha scelto di sperimentare, per la prima volta in zona di guerra, le nuovissime tecniche di ripresa cinematografica 4K Hdr applicate al reportage. Da questa esperienza realizzata in due riprese da Claudio Rubino, della redazione di ‘Petrolio’, e da Maria Gianniti, inviata speciale del Giornale Radio Rai, è nato il reportage ‘Back to Iraq’ che restituisce una straordinaria qualità dell’immagine e che ‘Petrolio’ presenterà su Rai Uno in queste settimane. «La Rai ha grande sensibilità per il miglioramento della qualità tecnica del prodotto - ha detto Luigi Rocchi, direttore Qualità e Pianificazione Rai - . Questa è in assoluto la prima applicazione della nuovissima tecnologia Hdr e 4K al mondo delle news che rende fedelmente la drammaticità delle immagini in teatro di guerra. Questo ci ha permesso di realizzare per il programma ‘Petrolio’ di Rai Uno un prodotto adatto al mercato mondiale e soprattutto ‘future-proof’».

In vigore la nuova normativa sul diritto d’autore

Entra in vigore l’11 aprile la legge di attuazione della direttiva europea sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi. Tra le norme contenute nel provvedimento - ricorda Aeranti-Corallo - “l’art. 23 prevede l’obbligo a carico di coloro che utilizzano opere musicali (come le Radio e le Tv locali) di fornire alla Siae e agli organismi di gestione collettiva dei diritti connessi, la rendicontazione delle opere stesse che sono state oggetto di diffusione. Tale rendicontazione (che consiste nel fornire una serie di informazioni con riferimento all’identificazione delle opere musicali trasmesse) è finalizzata a consentire il riparto tra gli aventi titolo dei proventi riguardanti il diritto d’autore e i diritti connessi. L’art. 41 del decreto legislativo stabilisce inoltre rilevanti sanzioni amministrative pecuniarie (da 20mila a 100mila euro) applicate dall’Agcom, per il mancato rispetto dell’obbligo di rendicontazione”.

RTL 102.5 in diretta dal ‘Corrierone’

Mercoledì 5 aprile, RTL 102.5 ha trasmesso una puntata speciale di “Non Stop News” in diretta dalla sede del Corriere della Sera in Via Solferino, a Milano. Dalle 06.00 alle 09.00 Fulvio Giuliani, Giusi Legrenzi e Pierluigi Diaco sono stati in diretta in radiovisione dalla storica “Sala Albertini” del Corriere della Sera e hanno ospitato il Direttore Lucio Fontana e i giornalisti della testata.

Youtube diventa davvero Tv

È stata lanciata ufficialmente la Youtube Tv, ovvero ‘l’emittente’ del notissimo ‘servizio video’ di Google. ‘Trasmetterà’ on line per adesso solo in cinque grandi città americane, vale a dire New York, Los Angeles, San Francisco, Chicago e Philadelphia, e offrirà l’accesso a più di 40 canali con un abbonamento, dopo un primo mese gratuito, che costerà 35 dollari al mese. Secondo alcuni analisti, però, Youtube Tv potrebbe avere una certa difficoltà nel conquistarsi il pubblico, per via della netta differenza di prezzo rispetto ad altri servizi on line. Google ha tuttavia spiegato che Youtube Tv intende rivolgersi al vasto pubblico che ancora non utilizza stabilmente i servizi Tv on line e che soprattutto preferisce avere un solo comodo accesso a tutti i contenuti.

‘Sbandati’: la Tv ‘massacrata’ in Tv

A chi non lo avesse ancora notato segnaliamo «Sbandati», il programma di Rai Due ora in onda il mercoledì alle 23.30, che parla in modo totalmente ‘feroce’, dissacrante e anche molto ‘libero’ (consueto, data anche l’ora, il linguaggio molto schietto e colorito, con abbondante uso di parolacce) proprio di Televisione e non solo in Italia ma nel mondo (nell’ultima puntata è stato scovato ed è intervenuto un conduttore di origine italiana che lavora per la Tv cinese e c’erano alcuni irresistibili collegamenti con il Mip Tv di Cannes). Finora c’erano a condurre Gigi & Ross, che però si sono temporaneamente trasferiti al redivivo «Furore» e al loro posto ecco allora il ‘provvisorio’ Costantino della Gherardesca, che ha reso tutto ancor più ‘folle’ e surreale. «Sbandati», che riprende il format internazionale di Banijay «Touche pas à mon poste», analizza la Tv e l’attualità in maniera giocosa e irriverente, avvalendosi di una schiera di opinionisti ‘su di giri’: Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella non di rado poco vestita), Ildo Damiano (fashion editor), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger), Velia Lalli (comica) e altri, più gli ospiti ‘di una sera’. Il programma è realizzato al Centro di Produzione Tv Rai di Napoli e prodotto dalla Rai in collaborazione con Nonpanic.

A giugno arriverà Rai Radio Kids

A Cartoons on the Bay, che quest’anno si è svolta a Torino, il DG Rai Antonio Campo Dall’Orto ha annunciato una nuova area Rai dedicata ai ragazzi che si occuperà non solo dei canali Rai Gulp e Rai Yo Yo ma anche della produzione e della distribuzione dei prodotti rivolti ai più giovani. Ci sarà poi il nuovo canale radiofonico per i più piccoli Rai Radio Kids, che partirà a giugno. “Sentivamo forte il bisogno di dare voce ai bambini attraverso un canale radiofonico a loro dedicato, iniziando un percorso che il resto dell’Europa ha già da tempo intrapreso con successo - ha detto il direttore di Radio Rai Roberto Sergio - . Rai Radio Kids è un progetto unico nel suo genere, che vedrà impegnata l’azienda in un importante sforzo produttivo dedicato ai bambini, rafforzando così il suo ruolo di servizio pubblico”.

Nuovi contenuti su alcuni canali del gruppo Canale Italia

Dopo le diverse ‘sorprese’ riservate da Fab News (canale legato al gruppo di Canale Italia che ora ritrasmette alcuni programmi della Tv satellitare Life ma con su video anche il logo di Fashion Tv), altre emittenti di fatto nazionali collegate al gruppo veneto hanno iniziato a trasmettere cose ‘diverse’ dalla routine (di norma televendite e trasmissioni di intrattenimento musicale). Ecco infatti che Italia 159 (sulla medesima posizione LCN) in alcune fasce orarie serali trasmette da pochissimo l'inedita Video Piacenza. Si tratta essenzialmente del Tg prodotto nell’ambito del sito di informazione locale www.piacenzasera.it. Altra sorpresa sul vicino Italia 160 (ma anche in parallelo su Canale Italia 84) dove nelle ore serali vengono diffusi alcuni programmi di Business24 Tv. Nulla a che fare con il Sole 24 Ore bensì con il Gruppo Multimedia Broadcasting di Genova di Matteo Vallero che ha dato vita on line a questa ‘emittente’ dedicata soprattutto al mondo del lavoro ma anche a quello delle imprese e delle professioni, che propone ogni giorno, con un sistema cross-mediale, interviste, approfondimenti e news.

In vista la nuova edizione di Radiocity a Milano

Radiocity Milano 2017 si svolgerà di nuovo in piazza Gae Aulenti a Milano dal 20 al 23 aprile e vedrà la partecipazione di molte emittenti radiofoniche italiane - nazionali, locali, web e universitarie - ed estere, che per tre giorni daranno vita, con le voci in diretta dei conduttori, a un grande raduno della radiofonia. L'evento si terrà in concomitanza con Tempo di Libri, il nuovo Salone del Libro di Milano. Filippo Solibello, che cura la manifestazione, ha spiegato: “Il 23 è la giornata mondiale del libro. Noi la festeggiamo con i nostri partner di Tempo di Libri e lo facciamo con una grande maratona di lettura in diretta su tutte le Radio che la vorranno trasmettere, dedicata soprattutto alle popolazioni del Centro Italia”.

Radio News 24 approda anche a Milano

Radio News 24, emittente Fm che intende puntare soprattutto sull’informazione del gruppo calabrese di Annibale Notaris (quello di Radio Juke Box e moltissime altre cose in Radio e Televisione, soprattutto, ma non solo, in Calabria e Sicilia), è ora presente anche in Lombardia. A Milano e nelle province limitrofe, l’emittente si ascolta ora sui ‘famosi’ 98.2 locali che in precedenza ospitavano proprio Radio Juke Box (che è forte a Torino e da tempo cerca di farsi notare anche a Milano). Ma cos’è Radio News 24, nome davvero ‘impegnativo’? L’emittente vuole proprio puntare sull’informazione continua dall’Italia e dal mondo, con notiziari aggiornati ogni 15 minuti, trasmettendo altresì “musica raffinata e di elite”. Un’idea davvero di ardua realizzazione ma che evidentemente non spaventa Notaris, che sta facendo diffondere gradualmente il segnale di Radio News 24 anche via digitale terrestre Tv in numerose regioni.

Il Corecom Sicilia apre anche a Catania

È stata aperta aCatania la seconda sede del Co.Re.Com Sicilia, dopo quella di Palermo. “È una conferma dei buoni risultati della stretta collaborazione tra l’Agcom e i Comitati Regionali per le Comunicazioni e testimonia la volontà di rendere più saldo e più ravvicinato il rapporto con il territorio e con i suoi cittadini” - ha detto il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Angelo Marcello Cardani in un messaggio inviato ai vertici del Co.Re.Com Sicilia. All’apertura della nuova sede, presso il Palazzo ex Esa di Catania, hanno partecipato, fra gli altri, il Direttore del Servizio Ispettivo dell’Agcom Nicola Sansalone, il Presidente del Co.Re.Com Sicilia Ciro Di Vuolo e il rappresentante della Segreteria Generale della Presidenza della Regione Sicilia Francesco Di Chiara. “L’inaugurazione di questa nostra nuova sede a Catania, obiettivo per cui ci siamo spesi senza pause - ha detto Di Vuolo - , permetterà anche ai cittadini del versante sud-orientale dell’Isola di usufruire dei servizi resi dal Comitato, senza doversi necessariamente recare a Palermo”.

“I Giovani Leoni” al via

Giunto alla XXI edizione e forte dei successi degli scorsi anni, torna il Premio “I Giovani Leoni”, promosso da Rai Pubblicità in collaborazione con l’Art Directors Club Italiano, Assocom, Pr Hub e Getty Images. Verranno selezionati dal mondo della creatività italiana i giovani under 30 più promettenti nel campo della pubblicità e delle pubbliche relazioni permettendo loro di rappresentare l'Italia alla Young Lions Competition di Cannes nell’ambito dell’International Festival of Creativity di giugno. Le iscrizioni sono gratuite e possono essere effettuate sul sito www.giovanileoni.it. Il Premio si articola in quattro categorie: Giovani Creativi, PR Specialist, Media Planner e Roger Hatchuel Academy.

Pubblica i tuoi commenti