Si è tenuta a Milano l’Assemblea dei Soci Assorel che ha eletto per acclamazione il nuovo Presidente e Consiglio Direttivo dell’Associazione per il biennio 2015/2017. Alla Presidenza è stato eletto Alessandro Pavesi, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione delle società associata ‘Lifonti & Company’. Per il Consiglio Direttivo sono stati eletti Carolina Mailander di Mailander, Omer Pignatti - Homina Pdc, Filomena Rosato - FiloComunicazione e Massimo Tafi - Mediatyche.
Va ricordato che di recente dieci agenzie di comunicazione sono uscite da Assorel e hanno creato una piattaforma alternativa, Pr Hub, entrata a far parte del network Assocom, l’associazione delle aziende italiane di comunicazione.
Canon annuncia il nuovo firmware gratuito dedicato alla sua rinomata serie di videocamere Full HD XF200/XF205, che consente di ridurre il rumore in condizioni di scarsa luminosità e fare live streaming su reti IP. Sviluppato accogliendo i suggerimenti dei possessori di queste videocamere dalle emittenti ai videomaker il nuovo firmware migliora anche le prestazioni generali e le modalità di registrazione.
L’Associazione Tv Locali, aderente a Confindustria Radio Televisioni, esprime forte preoccupazione per la problematica della corresponsione dei diritti amministrativi e dei diritti d’uso per l’utilizzo delle frequenze a cui sono tenuti gli operatori di rete in ambito locale titolari di autorizzazione generale.
Di fronte ad un quadro normativo molto articolato non si può non constatare come la vicenda sia tutt’altro che risolta. Tanto più che il Disegno di Legge governativo “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea - Legge Europea 2014” per la prima volta costringe le Tv locali al pagamento di importi insostenibili.
Stante una situazione del tutto insostenibile per il comparto, l’Associazione Tv Locali si rivolgerà nel brevissimo termine al Sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli chiedendo che il Governo si adoperi al più presto per una complessiva ridefinizione della normativa.
Gli artisti e inviati pugliesi Fabio e Mingo sono stati sospesi da "Striscia la Notizia": l'annuncio è arrivato in un editoriale del Gabibbo nel corso della trasmissione di giovedì scorso: “Cari telespettatori, abbiamo ricevuto una segnalazione che può mettere in discussione il rapporto di fiducia con la redazione pugliese di Fabio e Mingo. Da subito sono sospesi da inviati. Quando tutto sarà chiaro vi faremo sapere”. “Qui siamo a Striscia, mica a MasterChef" è stata la conclusione, con riferimento a un servizio appena concluso sempre molto critico sull'ultima edizione del talent di Sky.
Per ora si tratta di un vero ‘giallo’.
Il giornalista Pasquale Motta è stato nominato direttore responsabile della testata online calabrese LaC news. A darne notizia, “nel contesto di un ampliamento delle testate editoriali di LaC”, sono stati il presidente del gruppo Pubbliemme, Domenico Maduli, editore della nuova Tv locale calabrese LaC, il direttore della testata televisiva Pietro Comito e il direttore di produzione Franco Cilurzo. “Il presidente Maduli - riporta un comunicato - ha sottolineato che tale novità editoriale è stata resa necessaria dalla crescita esponenziale della testata televisiva, sia in termini di contenuti che di ascolti, ciò, ci ha indotto ad anticipare un cronoprogramma reso noto qualche mese fa in occasione della presentazione del nuovo direttore, Pietro Comito”.
Il gruppo editoriale di LaC ha reso noto, inoltre, che al marchio Lacnews24.it sarà affiancato un altro marchio editoriale che si chiamerà Lagazzettadicalabria.it.
Michele Migone è il nuovo direttore di Radio Popolare. La nomina della direzione editoriale, proposta nelle scorse settimane dalla cooperativa Radio Popolare - azionista di riferimento della società editrice - è giunta dopo il voto di gradimento da parte dei dipendenti. Migone, 50 anni, giornalista, è a Radio Popolare dal 1988.
Tornano ‘Le Nuove Avventure di Peter Pan’; l’attesa serie animata è in onda con i nuovi episodi della seconda stagione su DeAKids (Sky 601) dal 25 aprile ogni sabato alle 20 ed in simulcast in 3 dimensioni su Sky 3D (Sky 150).
La serie è entrata ormai nel cuore dei telespettatori di DeAKids e di Sky 3D ed è stata trasmessa anche da Raidue; visto il successo, DeAKids e De Agostini Editore sono tornate a coprodurre, con DQ Entertainment, la seconda stagione. La serie è un mix di fantasy, action e adventure con trame create su misura per ciascun personaggio e storie che si intrecciano, tra emozioni profonde, sventure e pericoli mozzafiato.
Le emittenti radiofoniche e televisive locali danno occupazione a un numero molto rilevante di giornalisti. I relativi dati sono desumibili dalle rilevazioni degli iscritti all’Inpgi aggiornati all’anno 2013 (ultimi dati disponibili). Da tali dati si evince, come evidenzia Aeranti-Corallo, che l’occupazione giornalistica nell’emittenza radiotelevisiva locale è cresciuta costantemente dall’anno 2000, raggiungendo i valori massimi tra il 2009 e il 2012. Dal 2013 ha avuto inizio una flessione di circa il 10%, conseguente alla crisi del mercato pubblicitario.
Ha ripreso a trasmettere Vero Capri sulla numerazione nazionale (LCN) 55. In precedenza c’era stata una sospensione delle trasmissioni con questa denominazione (la numerazione ‘spetta’ al gruppo Retecapri, anche il mux è uno di quelli Persidera) che aveva portato Vero a trasmettere su altre numerazioni, senza ‘Capri’ nel nome. Ma la numerazione 55 è migliore, indubbiamente; di qui,probabilmente, la conclusione del nuovo accordo.
Geo from Hell è il nome d’arte di Andrea Georgiou, nato e cresciuto a Ravenna, ma, nelle sue vene scorre il sangue greco. Geo from Hell è stato il vincitore della prima edizione del seguitissimo talent di Sky Uno HD ‘Top Dj’. La sua bravura come dj, il suo gusto come selecter, le sue intuizioni come turntablist hanno convinto i tre severissimi giudici del programma Albertino, Stefano Fontana e Lele Sacchi a incoronarlo come campione italiano della console.
Geo debutta ora nel mondo discografico con un singolo e un video, ‘Confusion’, pubblicato da Sony.
Il suggestivo videoclip è stato realizzato in Sardegna dal regista Mirko De Angelis del prolifico e giovanissimo team di Machete Productions.
Si è tenuta mercoledì 22 aprile presso la “Sala Aldo Moro” della Camera dei Deputati la presentazione della collana “I Quaderni di CRTV” dedicata ai temi di interesse industriale del settore radio-televisivo. Il primo numero prende ispirazione dai 50 anni dalla pubblicazione di un classico di Umberto Eco “Apocalittici e integrati” per dibattere sul futuro della Tv. Direttore della collana è Emilio Carelli, coordinatore Gianpiero Gamaleri.
Per le strade di San Francisco guidati dal Re dei polizieschi americani Steven Bochco: ‘Murder In The First’ è la nuova creazione del vincitore di ben 10 Emmy Awards in carriera ed è in onda su Premium Crime in anteprima assoluta dal 23 aprile ogni giovedì in prima serata. Nella sua costruzione, il serial ricorda un altro titolo fortunato di Bochco, ovvero ‘Murder One’ (1995). I detective Terry English (Taye Diggs) e Hildy Mulligan (Kathleen Robertson) indagano su due casi di omicidio che si rivelano legati tra loro e conducono ad un giovane prodigio della Silicon Valley. Courtney Ford compare da guest-star in più di un episodio.