Notizie in pillole di aprile

Nuova tornata di notizie ‘in pillole’ dai mondi della Radio, della Televisione e dell’audiovisivo in generale.

12 protagonisti, 4 settimane di tempo, 50.000€ in gettoni d'oro in palio e una passione comune: il poker sportivo. Parte in aprile il reality show 'La Casa degli Assi'. Il programma, prodotto sulla base di un format originale di Pokerstars.it e realizzato da Magnolia, è il primo reality italiano che ha come protagonista il poker sportivo. Un esperimento che ha già riscosso un grande successo nella versione francese, 'La Maison du Bluff', giunta alla quarta edizione.
I primi a entrare ne 'La Casa degli Assi' saranno i 12 protagonisti del reality show, ospiti di una villa in Marocco, all'interno della quale saranno seguiti da 14 telecamere in ogni momento della giornata. 'La Casa degli Assi' andrà in onda su Italia 2 a partire da mercoledì 23 aprile.

Elio Catania sarà il nuovo presidente di Confindustria Digitale, incarico finora ricoperto da Stefano Parisi che ha contribuito alla nascita nel 2011 e allo sviluppo della Federazione per promuovere lo sviluppo dell'economia digitale.

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Paolo Romano, ha eletto il nuovo presidente del Comitato regionale per le Comunicazioni. Presidente è stata eletta Ilaria Lucia Perrelli, giornalista professionista, che ha riportato 27 preferenze. Della terna di candidati facevano parte Davide Conte, che ha riportato 20 voti, e Lino Zaccaria che ha riportato 1 voto. I votanti sono stati 49.

“Il Consiglio Regionale del Lazio non rinnova la convenzione con Radio Città Aperta per la diretta radiofonica delle sedute, scaduta a fine 2012”. Lo comunica la stessa enittente romana Radio Città Aperta in una nota nella quale precisa che, comunque, “sta continuando a proprie spese a garantire il servizio, con sempre maggiore difficoltà”. “Con questa scelta - specifica la stazione romana fondata nel 1978 col nome di Radio Proletaria - il Consiglio Regionale, oltre a ledere il diritto dei cittadini ad informarsi su quanto avviene in aula, mette a rischio la sopravvivenza stessa di Radio Città Aperta, storica emittente indipendente della nostra regione. Chiediamo al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e al Presidente del Consiglio Regionale Daniele Leodori, di ripristinare la convenzione con Radio Città Aperta. RCA ha organizzato anche una petizione online.

Procede a gonfie vele TivùSat, la prima piattaforma satellitare gratuita italiana, promossa e gestita da Tivù, che consente di ricevere gratuitamente la Tv anche nelle zone d'ombra del digitale terrestre. Secondo i dati forniti dall'azienda, alla fine del primo trimestre 2014 TivùSat ha superato il traguardo di 2 milioni 100 mila carte attivate, pari a più di 1.700.000 famiglie. Le regioni che registrano livelli di penetrazione più elevati sono la Calabria, il Molise, la Liguria, la Valle d'Aosta, la Basilicata e la Sicilia.

I più grandi supereroi vivranno in Tv per la prima volta all'interno di un canale interamente dedicato: dal 18 aprile - e fino al 4 maggio - Sky Cinema Hits (posizione 304 di Sky) si trasformerà in Sky Cinema Heroes. Dopo la saga di Star Wars a cui Sky ha dedicato il canale Sky Cinema Star Wars HD, dal 18 aprile Sky Cinema dedicherà dunque 24 ore di programmazione, 7 giorni su 7, ai supereroi più amati del cinema, dei fumetti, dei videogiochi e della Tv, in Alta Definizione e con i migliori titoli disponibili anche su Sky On Demand e Sky Go.

Il notissimo (anche in Italia) conduttore americano David Letterman ha annunciato il suo prossimo ritiro dalla Tv. Letterman andrà in pensione nel 2015 e lascerà la conduzione del suo 'Late Show' sulla Cbs. L'annuncio arriva a un mese dall'addio (stavolta immediato) di Jay Leno, storico volto del rivale 'Tonight Show' sulla Nbc.

Gli Screenings di Venezia, il noto evento nel quale la Rai fa conoscere e vende i suoi prodotti all'estero, giunti alla 17ma edizione, quest'anno si sono svolti a Venezia. Per la fiction, ecco per prima cosa l'annuncio (da parte di Tinni Andreatta) dell'arrivo di The Pills, ovvero il gruppo di tre ragazzi romani che ha sfondato sul web con una serie che racconta in modo grottesco il quotidiano. Faranno una serie Rai, 'Zio Gianni', che avrà la collocazione de 'La mamma imperfetta' e andrà in onda da novembre in 25 puntate da 7 minuti subito dopo il Tg2. Altro fenomeno del web è Willwoosh, nella vita Guglielmo Scilla. Sarà protagonista della serie in 6 puntate 'Baciato dal sole', prodotta dalla Pepito di Agostino Saccà.
Nuovi progetti in via di realizzazione sono 'Romanzo familiare', serie firmata da Francesca Archibugi, che finirà su RaiUno ma anche sul web, e '100 anni dopo', che racconta sulla rete la Grande Guerra. Ma l'evento forse più atteso è l'arrivo su RaiUno di Pif con una serie tratta dal suo fortunato esordio cinematografico, 'La Mafia uccide solo d'estate'.

È stata ristrutturata la lista dei primi canali della serie '800-900' di Sky: ecco allora per primi i canali Rai, con all'804 Rai Med, all'805 Rai Storia, all'806 Rai Scuola, all'807 Rai Gulp. All'808 era stato collocato D Max di Discovery ma poi è sopravvenuto l'accordo fra Sky e la stessa Discovery che ha 'promosso' anche D Max.
La novità all'809 è Dinamica Channel (canale di 'motori' e affini già presente sul digitale terrestre), poi ecco Canale Aste all'810, Italian Fishing Tv all'811, Rai Nettuno (università via Tv) all'812, Ceramicanda all'813.
Per il resto solita lagna, con molti canali spenti e televendite a non finire (ormai concentrate su pochi soggetti, però). L'ultimo canale locale a spegnere è stata la pur tenacissima emittente abruzzese (a carattere religioso) TRSP al numero 858.
Succedono anche fatti curiosi: sulla ex frequenza ancora indicata come Bergamo Tv (842) si è installato (in sintonizzazione automatica da parte di Sky, per via della frequenza, ovviamente) un canale iraniano rivolto ai ragazzi (Persian Toon) e per qualche tempo una cosa analoga è accaduta sulla ex Made in Italy (875), con l'araba MTC. Alcuni canali del gruppo di Link (come Blu Live 815) sono spenti, mentre su altri va spesso in onda la programmazione della campana Telecolore (che avrebbe un suo canale 'dedicato'). 5 Sat è infine la nuova sigla dei canali già Eursat e Silver Tv, ovvero quelli legati al gruppo laziale Gold Tv. Sull'887 Roma Sat è adesso spento dopo anni, mentre su vari canali c'è talora la romana One Tv. Sul 908 Lombardia Sat trasmette a intermittenza, mentre ci sono diversi altri schermi neri, come (per la prima volta da diverso tempo) quella ancora identificata come Mare Tv.

IAB Italia annuncia l'ingresso di Sky Italia e Discovery Italia in qualità di soci. La scelta dei due big player del mercato televisivo italiano di aderire a una delle principali associazioni di riferimento nell'ecosistema digitale, si inserisce nel quadro dello scenario evolutivo dei media.

Sul sito internet di Videolina di recente ha preso il via una fiction denominata 'CSI Cagliari'. Titolo che rifà il verso ai più noti telefilm statunitensi. L'appuntamento per chi volesse prenderne visione è fissato alle 15, dopo il Tg di Videolina. La prima puntata ha ottenuto un totale di 3000 visualizzazioni.

Pubblica i tuoi commenti