Ennesima puntata del nostro periodico appuntamento che condensa in poche battute notizie di rilievo del mondo radiotelevisivo e dell’audiovisivo in genere.
La notizia è clamorosa: Michelle Obama interpreterà se stessa nell'ultima puntata della sesta stagione della sit-com “Parks and Recreation”, in onda attualmente su Joi (Mediaset Premium) ogni martedì alle ore 21.40.
La serie, in onda dal 2009 e già vincitrice di un Golden Globe e 2 Television Critics Awards, ruota attorno al Parks and Recreation Department, il dipartimento che si occupa della manutenzione di parchi e aree pubbliche nella città fittizia di Pawnee, nell'Indiana.
La sit-com non è nuova a 'camei politici': in passato hanno fatto capolino, nei panni di se stessi, il Vice Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il senatore dell'Arizona John McCain, la senatrice della California Barbara Boxer e la senatrice del Maine Olympia Snowe.
Eurosport, anche per il 2014, si conferma la “casa del ciclismo”, con oltre 40 eventi in programma tra febbraio e ottobre. L'offerta comprende un'ampia ed approfondita copertura di tutto il meglio della stagione ciclistica, con i tre grandi Giri (Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta), le grandi Classiche e le principali corse a tappe, tra cui quelle incluse nel circuito UCI World Tour.
Le ore di trasmissione previste sono oltre 1500, di cui più di 450 Live.
Lo sguardo di National Geographic si sposta dalla natura e dalla scienza alle storie personali e collettive degli esseri umani. Dal 1° marzo 2014 è arrivato un nuovo canale targato National Geographic: Nat Geo People, che ha preso il posto di Nat Geo Adventure al canale 410 di Sky.
24 ore su 24, 7 giorni su 7, Nat Geo People offre in HD un accesso esclusivo e senza filtri alle vicende di persone provenienti da ogni angolo del pianeta. I riflettori vengono dunque puntati su uomini, donne, famiglie e “tribù” reali, che trascineranno gli spettatori in un viaggio sorprendente ed appassionante alla scoperta di nuovi e diversi orizzonti di vita. Un racconto in prima persona attraverso le voci, i volti, le culture, i sapori e i colori del nostro pianeta, con l'obiettivo di incuriosire e di partecipare in prima persona alle vite degli altri. Il tutto all'insegna dello stile narrativo, dell'autorevolezza e dell'indiscussa qualità delle immagini che sono marchio di fabbrica di National Geographic.
La Lt Televisioni (Gruppo LT Multimedia) comunica che ora è completa la propria offerta sul digitale terrestre (con copertura TIMB mux ch. UHF 60, in conversione al ch. UHF 55).
Tutti i canali sono visibili in chiaro su satellite ed in live streaming gratuito (previa registrazione) su pc, tablet e smartphone sulla piattaforma Italia Smart all'indirizzo www.italiasmart.tv, con copertura worldwide, o tramite app disponibili gratuitamente su Google-play, Samsung-Apps e App Store.
Questo il dettaglio per il digitale terrestre: canale 221 Alice; canale 222 Leonardo; canale 223 Marcopolo; canale 224 Nuvolari.
Si ricorda che i canali sono anche visibili sulla piattaforma satellitare Tivusat: Alice al 41, Leonardo al 42, Marcopolo al 43 e Nuvolari al 44.
I canali 60, 61 e 62, invece (ex Sport 1, 2 e 3), continuano a trasmettere materiale di repertorio, in genere di Nuvolari.
Rai Premium celebra i 60 anni di sceneggiati e fiction della Rai con 'Rai 54/14': dal 24 febbraio ogni lunedì alle 16.00 (e a ripetizione nel palinsesto settimanale) una pillola da 5 minuti viene dedicata ad un anno di produzione della Rai. Sono sessanta in totale le pillole condotte da Marina Loi - una per ogni anno di programmazione - per ripercorrere le tappe più significative della Tv di Stato che dal 1954 ha raccontato il mondo agli italiani.
Ogni pillola intreccia il repertorio delle Teche Rai con i volti e le storie che sono diventati patrimonio del Paese: si va da 'Il dottor Antonio' a 'Una mamma imperfetta', fino ad estratti di sceneggiati e fiction che sono state il “maestro Manzi” di un popolo intero.
'Rai 54/14' è un programma di Alessandro Bignami e Francesco Puglielli, condotto da Marina Loi. Produttore esecutivo Silvia Barite. Regia di Alessandro Bignami.
“The Beautiful life of Hugo”, il video reality che vede protagonista Hugo, il Jack Russell di Simona Ventura, è on line su yahoo.it/simonaventuratv (yahoo.it/hugo). “The Beautiful life of Hugo” fa vedere il mondo con gli occhi di Hugo proponendo molti contenuti interessanti per tutti gli appassionati cinofili e non.
Con il nuovo progetto editoriale, tutto dedicato al mondo degli animali, Simona Ventura amplia il palinsesto della sua web-tv, sbarcata in esclusiva su Yahoo Italia lo scorso aprile, affermando ancora una volta la sua forte passione per il mondo del web.
Simona Ventura Tv include programmi video, interviste esclusive, blog e tanti altri contenuti per intrattenere e divertire ogni giorno gli utenti; il palinsesto è trasmesso su Yahoo! Screen e Yahoo! Lifestyle.
Nuovo record per 'Striscia la notizia' che martedì 4 marzo ha stabilito il miglior risultato della stagione: 7.116.000 telespettatori con il 24.42% di share. Con questi ascolti il Tg satirico condotto da Ficarra e Picone si è aggiudicato ancora una volta l'access prime time, superando di 1.137.000 spettatori il programma dei pacchi di RaiUno, ovvero 'Affari Tuoi'.
Alle ore 21.14 il programma di Antonio Ricci ha segnato il picco record della 26esima stagione con 11.137.000 telespettatori, pari al 37.25% di share e al 42.95% di share sul target commerciale. Sempre sul target 15-64 anni, il pubblico più pregiato e di riferimento per gli investitori pubblicitari, la trasmissione dell'access prime time di Canale 5 ha ottenuto il 28.62% di share, superando di 13 punti il competitor di RaiUno 'Affari Tuoi', fermo al 15.74% di share.
È in onda dal 17 febbraio - dal lunedì al venerdì, alle ore 10.40, su Retequattro - “Sai Cosa Mangi?”, veloce e pratico approfondimento dedicato all'alimentazione, condotto da Emanuela Folliero con la partecipazione di Gianluca Mech. Il meglio delle tradizioni culinarie italiane e gli ingredienti di qualità offerti dal nostro territorio sono al centro di ogni appuntamento.
Partendo da un elemento basico e nobile della cucina mediterranea - come olio, parmigiano, vino, liquirizia, marmellata, caffè - presentato da produttori d'eccellenza, viene svelato agli spettatori ogni dettaglio del processo di produzione che rende tali ingredienti unici al mondo.
Ogni puntata di “Sai Cosa Mangi?”, inoltre, vede il nutrition coach e divulgatore scientifico Gianluca Mech - qui al suo debutto televisivo - spiegare i pregi del prodotto protagonista del programma, offrendo la possibilità a chi guarda da casa di creare piatti invitanti, appetitosi, ma scarsamente calorici.
La serata settimanale nata come una 'scommessa folle' è poi diventata un appuntamento fisso per cantanti, attori, pubblico, umanità varia e assortita. Il martedì alle 21.30 c'è un nuovo appuntamento televisivo nato in un modo singolare, 'Webnotte'.
Tutto è partito con una serata settimanale video su repubblica.it, che poi è cresciuta pian piano, soprattutto sulla base del 'passaparola', ed è diventata un programma in onda anche su Capital Tv (in diretta) e su Laeffe Tv in differita, a mezzanotte. Il mouse corre invece verso repubblica.it.
Lo studio televisivo è piazzato nel bel mezzo della redazione centrale di 'Repubblica', fra scrivanie, computer e sedie. In plancia ci sono Ernesto Assante e Gino Castaldo, i critici musicali del quotidiano, intorno sfilano animatori, artisti, ospiti di qualità, in grado di far invidia a qualunque tentativo di imitazione.
Obiettivo di “Big Bang! Un viaggio nella matematica” è quello di raccontare in maniera divertente e rendere simpatica una delle materie scolatische ritenute da sempre tra le più antipatiche, la matematica.
“Big Bang!”, programma ideato e condotto da Federico Taddia e coprodotto da DeAKids e Sky 3D torna in onda in simulcast sui due canali in anteprima venerdì 14 marzo, 'Pi Greco Day', alle 20.50 e poi dal 17 marzo, ogni giorno sempre alle 18.30.
Ad accompagnare Federico Taddia in questo viaggio all'interno dei numeri e delle formule matematiche, ci sarà Bruno D'Amore, professore, docente universitario e matematico stimato in tutto il mondo. Ad introdurre le puntate ci saranno invece tre divertenti ospiti che racconteranno ai ragazzi il loro rapporto con la matematica: l'attore comico Giovanni Vernia, il mago Raul Cremona e lo chef, anzi il primo Masterchef italiano, Spyros Theodoridis.