Notizie in pillole

Ennesima puntata del nostro periodico appuntamento che condensa in poche battute notizie di rilievo del mondo radiotelevisivo e dell’audiovisivo in genere.

La notizia è clamorosa: Michelle Obama interpreterà se stessa nell'ultima puntata della sesta stagione della sit-com “Parks and Recreation”, in onda attualmente su Joi (Mediaset Premium) ogni martedì alle ore 21.40.
La serie, in onda dal 2009 e già vincitrice di un Golden Globe e 2 Television Critics Awards, ruota attorno al Parks and Recreation Department, il dipartimento che si occupa della manutenzione di parchi e aree pubbliche nella città fittizia di Pawnee, nell'Indiana.
La sit-com non è nuova a 'camei politici': in passato hanno fatto capolino, nei panni di se stessi, il Vice Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il senatore dell'Arizona John McCain, la senatrice della California Barbara Boxer e la senatrice del Maine Olympia Snowe.

Eurosport, anche per il 2014, si conferma la “casa del ciclismo”, con oltre 40 eventi in programma tra febbraio e ottobre. L'offerta comprende un'ampia ed approfondita copertura di tutto il meglio della stagione ciclistica, con i tre grandi Giri (Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta), le grandi Classiche e le principali corse a tappe, tra cui quelle incluse nel circuito UCI World Tour.
Le ore di trasmissione previste sono oltre 1500, di cui più di 450 Live.

Lo sguardo di National Geographic si sposta dalla natura e dalla scienza alle storie personali e collettive degli esseri umani. Dal 1° marzo 2014 è arrivato un nuovo canale targato National Geographic: Nat Geo People, che ha preso il posto di Nat Geo Adventure al canale 410 di Sky.
24 ore su 24, 7 giorni su 7, Nat Geo People offre in HD un accesso esclusivo e senza filtri alle vicende di persone provenienti da ogni angolo del pianeta. I riflettori vengono dunque puntati su uomini, donne, famiglie e “tribù” reali, che trascineranno gli spettatori in un viaggio sorprendente ed appassionante alla scoperta di nuovi e diversi orizzonti di vita. Un racconto in prima persona attraverso le voci, i volti, le culture, i sapori e i colori del nostro pianeta, con l'obiettivo di incuriosire e di partecipare in prima persona alle vite degli altri. Il tutto all'insegna dello stile narrativo, dell'autorevolezza e dell'indiscussa qualità delle immagini che sono marchio di fabbrica di National Geographic.

La Lt Televisioni (Gruppo LT Multimedia) comunica che ora è completa la propria offerta sul digitale terrestre (con copertura TIMB mux ch. UHF 60, in conversione al ch. UHF 55).
Tutti i canali sono visibili in chiaro su satellite ed in live streaming gratuito (previa registrazione) su pc, tablet e smartphone sulla piattaforma Italia Smart all'indirizzo www.italiasmart.tv, con copertura worldwide, o tramite app disponibili gratuitamente su Google-play, Samsung-Apps e App Store.
Questo il dettaglio per il digitale terrestre: canale 221 Alice; canale 222 Leonardo; canale 223 Marcopolo; canale 224 Nuvolari.
Si ricorda che i canali sono anche visibili sulla piattaforma satellitare Tivusat: Alice al 41, Leonardo al 42, Marcopolo al 43 e Nuvolari al 44.
I canali 60, 61 e 62, invece (ex Sport 1, 2 e 3), continuano a trasmettere materiale di repertorio, in genere di Nuvolari.

Rai Premium celebra i 60 anni di sceneggiati e fiction della Rai con 'Rai 54/14': dal 24 febbraio ogni lunedì alle 16.00 (e a ripetizione nel palinsesto settimanale) una pillola da 5 minuti viene dedicata ad un anno di produzione della Rai. Sono sessanta in totale le pillole condotte da Marina Loi - una per ogni anno di programmazione - per ripercorrere le tappe più significative della Tv di Stato che dal 1954 ha raccontato il mondo agli italiani.
Ogni pillola intreccia il repertorio delle Teche Rai con i volti e le storie che sono diventati patrimonio del Paese: si va da 'Il dottor Antonio' a 'Una mamma imperfetta', fino ad estratti di sceneggiati e fiction che sono state il “maestro Manzi” di un popolo intero.
'Rai 54/14' è un programma di Alessandro Bignami e Francesco Puglielli, condotto da Marina Loi. Produttore esecutivo Silvia Barite. Regia di Alessandro Bignami.

“The Beautiful life of Hugo”, il video reality che vede protagonista Hugo, il Jack Russell di Simona Ventura, è on line su yahoo.it/simonaventuratv (yahoo.it/hugo). “The Beautiful life of Hugo” fa vedere il mondo con gli occhi di Hugo proponendo molti contenuti interessanti per tutti gli appassionati cinofili e non.
Con il nuovo progetto editoriale, tutto dedicato al mondo degli animali, Simona Ventura amplia il palinsesto della sua web-tv, sbarcata in esclusiva su Yahoo Italia lo scorso aprile, affermando ancora una volta la sua forte passione per il mondo del web.
Simona Ventura Tv include programmi video, interviste esclusive, blog e tanti altri contenuti per intrattenere e divertire ogni giorno gli utenti; il palinsesto è trasmesso su Yahoo! Screen e Yahoo! Lifestyle.

Nuovo record per 'Striscia la notizia' che martedì 4 marzo ha stabilito il miglior risultato della stagione: 7.116.000 telespettatori con il 24.42% di share. Con questi ascolti il Tg satirico condotto da Ficarra e Picone si è aggiudicato ancora una volta l'access prime time, superando di 1.137.000 spettatori il programma dei pacchi di RaiUno, ovvero 'Affari Tuoi'.
Alle ore 21.14 il programma di Antonio Ricci ha segnato il picco record della 26esima stagione con 11.137.000 telespettatori, pari al 37.25% di share e al 42.95% di share sul target commerciale. Sempre sul target 15-64 anni, il pubblico più pregiato e di riferimento per gli investitori pubblicitari, la trasmissione dell'access prime time di Canale 5 ha ottenuto il 28.62% di share, superando di 13 punti il competitor di RaiUno 'Affari Tuoi', fermo al 15.74% di share.

È in onda dal 17 febbraio - dal lunedì al venerdì, alle ore 10.40, su Retequattro - “Sai Cosa Mangi?”, veloce e pratico approfondimento dedicato all'alimentazione, condotto da Emanuela Folliero con la partecipazione di Gianluca Mech. Il meglio delle tradizioni culinarie italiane e gli ingredienti di qualità offerti dal nostro territorio sono al centro di ogni appuntamento.
Partendo da un elemento basico e nobile della cucina mediterranea - come olio, parmigiano, vino, liquirizia, marmellata, caffè - presentato da produttori d'eccellenza, viene svelato agli spettatori ogni dettaglio del processo di produzione che rende tali ingredienti unici al mondo.
Ogni puntata di “Sai Cosa Mangi?”, inoltre, vede il nutrition coach e divulgatore scientifico Gianluca Mech - qui al suo debutto televisivo - spiegare i pregi del prodotto protagonista del programma, offrendo la possibilità a chi guarda da casa di creare piatti invitanti, appetitosi, ma scarsamente calorici.

La serata settimanale nata come una 'scommessa folle' è poi diventata un appuntamento fisso per cantanti, attori, pubblico, umanità varia e assortita. Il martedì alle 21.30 c'è un nuovo appuntamento televisivo nato in un modo singolare, 'Webnotte'.
Tutto è partito con una serata settimanale video su repubblica.it, che poi è cresciuta pian piano, soprattutto sulla base del 'passaparola', ed è diventata un programma in onda anche su Capital Tv (in diretta) e su Laeffe Tv in differita, a mezzanotte. Il mouse corre invece verso repubblica.it.
Lo studio televisivo è piazzato nel bel mezzo della redazione centrale di 'Repubblica', fra scrivanie, computer e sedie. In plancia ci sono Ernesto Assante e Gino Castaldo, i critici musicali del quotidiano, intorno sfilano animatori, artisti, ospiti di qualità, in grado di far invidia a qualunque tentativo di imitazione.

Obiettivo di “Big Bang! Un viaggio nella matematica” è quello di raccontare in maniera divertente e rendere simpatica una delle materie scolatische ritenute da sempre tra le più antipatiche, la matematica.
“Big Bang!”, programma ideato e condotto da Federico Taddia e coprodotto da DeAKids e Sky 3D torna in onda in simulcast sui due canali in anteprima venerdì 14 marzo, 'Pi Greco Day', alle 20.50 e poi dal 17 marzo, ogni giorno sempre alle 18.30.
Ad accompagnare Federico Taddia in questo viaggio all'interno dei numeri e delle formule matematiche, ci sarà Bruno D'Amore, professore, docente universitario e matematico stimato in tutto il mondo. Ad introdurre le puntate ci saranno invece tre divertenti ospiti che racconteranno ai ragazzi il loro rapporto con la matematica: l'attore comico Giovanni Vernia, il mago Raul Cremona e lo chef, anzi il primo Masterchef italiano, Spyros Theodoridis.

Pubblica i tuoi commenti

Notizie in pillole

Nuova puntata della nostra rubrica che riepiloga alcune notizie di un certo interesse di queste settimane nei campi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.

Mediaset «smentisce qualsiasi progetto di fusione tra Publitalia e la concessionaria pubblicitaria di Mondadori». Lo precisa la società di Cologno Monzese, in una nota. «Più semplicemente - continua Mediaset - nel quadro di un processo di razionalizzazione in atto in tutto il settore, è allo studio un'ipotesi per potenziare le sinergie di raccolta pubblicitaria già attive con successo in Mediamond, società fondata con quote paritetiche da Mediaset e Mondadori e operativa dal 2009».

Cambio ai vertici a Rai Pubblicità. Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato il passaggio di Lorenza Lei dal ruolo di amministratore delegato a quello di presidente, finora ricoperto ad interim dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. La carica di AD è stata invece affidata a Fabrizio Piscopo, a sua volta sostituito nel ruolo di direttore generale da Luciano Flussi, mentre Valerio Fiorespino assume l'incarico di direttore delle Risorse umane.

Non un semplice concorso, ma il più importante trampolino di lancio a livello internazionale per chi sogna di fare della moda la propria professione, questo è Elite Model Look, che quest'anno festeggia la 30esima edizione con grandi novità come la messa in onda su Sky Uno HD (canale 108) - avvenuta venerdì 1° novembre alle ore 22.00 - di un format inedito. C'è poi un emozionante «docu-talent» - realizzato da Milano Produzioni - che racconta il contest italiano dai primi casting alla serata finale, e che sarà trasmesso su Sky Uno HD e su Cielo, a partire dal 9 novembre alle ore 16.00.

Planeta Junior Italia firma il nuovo contratto di licenza in esclusiva con Museum Masters International (MMI) per rappresentare in Italia, Svizzera Italiana, San Marino, Città del Vaticano e Malta Bernard of Hollywood's Hollywood Legends, Cinema Beauties, Pin Up Girls.
Bruno Bernard, fuggito dalla Germania nazista, ha iniziato nei primi anni del 1940 ed è conosciuto oggi come il leggendario Bernard of Hollywood. È stato pioniere nell'industria delle 'Pin - Up' e, a partire dal 1946, ha fotografato giovani starlette che in seguito sono diventate famose superstar del cinema.
Marilyn Goldberg, presidente di Museum Masters International a New York, rappresenta da oltre 20 anni i più famosi artisti, fotografi e ha curato mostre nei più importanti musei e gallerie di tutto il mondo.
Planeta Junior, distributore leader a livello internazionale nel mercato dell'intrattenimento per bambini e giovani controllata al 100% dai Gruppi Planeta e De Agostini, è protagonista nei settori Tv, Home Video, Licensing, Publishing e Merchandising. Il Gruppo è presente in Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, Cipro, Francia, Europa dell¹Est con sede a Praga. Aperta nel 2004, la sede italiana di Planeta Junior a Milano è guidata da Mauro Gilardi.

Un mercato mondiale che vale 78 milioni di dollari con una crescita media annua intorno all'11% (Fonte Infocomm International). È il settore dei sistemi di audio video e controllo che Siec Associazione riunisce a Milano il 21-22 novembre, dopo l'interesse suscitato dalla prima edizione nel 2012. L'appuntamento offre, oltre ad una completa e innovativa occasione di aggiornamento del settore, interessanti punti di contatto con il mondo dell'architettura e della progettazione.
Siec Convention è l'appuntamento di prima importanza per l'Associazione (System Integration Experience community), un evento unico nel suo genere che chiama a raccolta, per la prima volta nel mercato italiano, tutti gli attori del settore dell'integrazione dei sistemi audio-video-controlli, con l'obiettivo di un confronto di idee sul futuro e un aggiornamento completo, anche merceologico, sul settore.

NetRange, leader globale di portali Smart Tv a marca bianca, annuncia che gli appassionati di musica potranno avere accesso alle loro playlist preferite ed ascoltare le nuove hit del momento una volta effettuato l'accesso alle loro Smart Tv grazie all'applicazione Deezer, sviluppata da NetRange. Deezer, un servizio musicale globale, viene utilizzato da 10 milioni di utenti attivi ogni mese e 4 milioni di abbonati, fornendo accesso istantaneo a 25 milioni di pezzi musicali in piú di 180 Paesi, su qualsiasi dispositivo - smartphone, computer, tablet, altoparlanti in casa o in automobile, Xbox e, adesso, anche su Smart Tv.
L'applicazione di Deezer è disponibile su tutti i portali NetRange quali Loewe, Dune, TCL e Sharp. I fans della musica possono accedere alla app utilizzando tre diversi account contemporaneamente e godere di svariati generi.

Pubblica i tuoi commenti

Notizie in pillole

Terzo appuntamento per settembre con le tantissime notizie (che diamo forzatamente ‘in pillole’) giunte in redazione nella appena trascorsa estate televisiva.

Editoriale Vibrata dell'editore teramano Aldo Di Francesco ha acquisito due autorizzazioni DTT (da Tv6 quella associata al numero LCN 634 e da Tv Centro Marche quella del 603) e coprirà Abruzzo e Molise con le nuove emittenti Super J e Televibrata.
I canali avranno sede a Sant'Omero e saranno diretti da Walter Cori (già a Teleponte). La programmazione ufficiale partirà il 1° ottobre. “Lavoreremo nel massimo rispetto del pluralismo - ha detto Cori - . Partiremo con l'informazione e la domenica faremo la prima telecronaca per l'incontro di calcio Alba Adriatica-Capistrello”.
A dicembre è prevista anche la partenza di un altro canale, ReTe.

Il Presidente del Corecom Campania, Gianni Festa, e il Direttore del centro di produzione Rai di Napoli, Francesco Pinto, hanno siglato presso la sede partenopea della Tv di Stato, il protocollo d'intesa per l'accesso radiotelevisivo. L'accordo vedrà la Rai Campania impegnata nella massima divulgazione e promozione del diritto d'accesso: associazioni culturali, politiche, enti locali, sindacati, gruppi etnici ecc. avranno dunque a disposizione uno spazio televisivo regionale di trenta minuti, al fine di promuovere lo sviluppo sociale e culturale della regione. La programmazione avrà inizio a partire dal mese di ottobre il martedì mattina alle ore 10.
Tutte le associazioni regolarmente costituite che intendono accedere alle trasmissioni regionali, diffuse in Campania dalla Rai, devono presentare richiesta al Corecom.

Viacom International Media Networks (VIMN), la società controllata di Viacom Inc., annuncia che Raffaele Annecchino, Vice Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato di VIMN per il Sud Europa, il Medio Oriente e l'Africa, è il nuovo Amministratore Delegato di MTV Italia. Subentra a Gian Paolo Tagliavia, che ha deciso di lasciare MTV Italia per intraprendere nuove opportunità professionali.
Annecchino ha così commentato: “Sono particolarmente contento di assumere questo ruolo e di lavorare con il team italiano in un momento così importante per Mtv. L'Italia è un mercato chiave per VIMN e per questo motivo abbiamo appena acquisito il pieno controllo di tutte le nostre attività in questo paese (MTV, MTV Pubblicità, Nickelodeon e Comedy Central, per un totale di 7 canali). L¹obiettivo di Viacom International Media Networks è quello di rafforzare la nostra posizione strategica a lungo termine sia come brand sia come network in un settore televisivo fondamentale come quello italiano”.

Da oltre 10 anni il Rapporto Annuale di IT Media Consulting è un punto di riferimento essenziale per analizzare lo stato della Televisione in Europa. Anche quest'anno il Rapporto offre spunti di riflessione sull'andamento del mercato e i principali trend del settore.
L'Europa, e in particolare la zona euro, stanno attraversando una prolungata crisi, di cui si dovrebbe vedere la fine al termine del 2013. Come ogni altro settore, anche la Tv ha sofferto a causa del contesto economico, e nel 2012 il mercato televisivo è cresciuto di un modesto 0,9%, raggiungendo un valore di €95.1 miliardi.
I ricavi pubblicitari del settore sono scesi quasi del 4% nel 2012, nonostante il richiamo di due importanti eventi nel corso dell'anno, il campionato di calcio Euro 2012 e le Olimpiadi di Londra. Anche se continua a crescere, la pay-tv rallenta la sua corsa. In ogni caso, con un + 3,7% è il segmento più vivace del mercato.
La digitalizzazione delle abitazioni europee continua senza sosta: alla fine del 2012 il 91% delle abitazioni Tv in Europa occidentale riceveva la Tv digitale.

Avvicendamento in casa Media Consultants: ora Vanni Ganzi è il nuovo direttore generale; Rodolfo Rotta Gentile il nuovo direttore marketing, ricerca e sviluppo; Franca Perricone, oltre a ricoprire il ruolo di direttore commerciale, è il nuovo membro del Cda; Valeria Del Vicario, responsabile commerciale, è la nuova communication manager.
Antonio Margoni, Ferdinando Aldè e Ivana Girani, i soci storici della società di via Salaino a Milano, rimarranno come think tank, ma dopo oltre 30 anni passano il testimone nei ruoli operativi.
Un passaggio che viene vissuto all'insegna della continuità, ma anche del rinnovamento. "Un cambio di passo necessario - spiega Antonio Margoni - che mi lascia soddisfatto del lavoro svolto finora e sicuro che sarà ulteriormente migliorato".

È partita la seconda stagione di 'Blogo in Diretta', il web show da record condotto in esclusiva su Blogo da Antonello Piroso: in arrivo nuovi ospiti, approfondimenti, speciali dedicati ai principali avvenimenti, il tutto in livestreaming, ogni giorno dalle 12.45 su Blogo.it.
Grazie ad un inedito format di web talk show con i personaggi più in vista dal mondo della politica, della cultura e dello sport, 'Blogo in diretta' ha saputo intercettare prima di chiunque altro una fetta di audience sempre più consistente che migra dal piccolo schermo al web alla ricerca di contenuti di qualità, intrattenimento e possibilità di interazione. La trasmissione, un mix irriverente di attualità, politica, cultura attraverso interviste faccia-a-faccia e approfondimenti sulla rassegna stampa del giorno, ha registrato solo nella prima stagione (148 puntate in 7 mesi), oltre 14 milioni di visualizzazioni, per una media di circa 100.000 views a puntata).
Oggi, forte dei 7mln di utenti unici mensili certificati da Audiweb, che collocano Blogo nella posizione di 3° brand di news online in Italia, la testata del Gruppo Populis consolida il proprio primato nella produzione di contenuti video in livestreaming.

Come pubblicato da www.newslinet.it, “Bergamo Tv e Videobergamo dal 30 settembre trasmetteranno (una ) programmazione unica a seguito di un accordo stipulato tra Publimagic (editore di Videobergamo) e Teleradiodiffusioni Bergamasche (editore di Bergamo Tv).
L'intesa tra le parti prevede la messa in onda di un'unica programmazione, sotto il cappello della testata storica di Bergamo Tv, nell'ottica di ottenere le sinergie necessarie per la tutela delle specificità delle Tv locali bergamasche. Massimo Cincera, amministratore delegato di Teleradiodiffusioni Bergamasche e del gruppo di appartenenza Sesaab, ha così spiegato la decisione: 'Gli sviluppi attuali e futuri del settore televisivo hanno reso necessaria questa alleanza tra le due emittenti bergamasche. Sta per cominciare una stagione televisiva completamente nuova per Bergamo e, come avviene per ogni nuova avventura, l'entusiasmo è molto. Bergamo Tv lascerà nei prossimi mesi la sede di via Corti e troverà posto nella sede storica del Gruppo Sesaab in Palazzo Rezzara in viale Papa Giovanni XXIII al 118, dove già lavorano le redazioni de L'Eco di Bergamo e del sito del giornale… Salutiamo quindi con grande piacere questa intesa con Publimagic che consente la confluenza di esperienze e la possibilità di convogliare tutte le energie per un unico progetto televisivo locale'”.

Mediaset e il gruppo Eurosport hanno concluso un accordo per la distribuzione nel bouquet della pay-tv Mediaset Premium dei canali Eurosport ed Eurosport 2. Si tratta di un allargamento strategico dell'offerta della pay-tv di Mediaset che per la prima volta si apre ai grandi eventi dei principali sport oltre il calcio e si rivolge anche a un nuovo pubblico di appassionati.

Cross Productions è una nuova società di produzioni televisive che fa parte del gruppo Beta Film Gmbh. Presidente di Cross Productions è Rosario Rinaldo, già A.D. di Pequod Srl e Magnolia Fiction, società che nel 2006 nacque dall'incontro con Giorgio Gori, allora presidente di Magnolia S.p.a. Dalla cessione di questa parte di Magnolia a Beta (la mitica società di Mojto) è nata ora appunto Cross Production.
Da sempre Rinaldo porta avanti una strategia di sviluppo innovativa, orientata a declinare tutti i generi e i formati televisivi. Le produzioni spaziano dalla sketch comedy innovativa a camera fissa ('Piloti', 'Cotti e Mangiati'), alla commedia familiare ('Anna e i 5'), al poliziesco ('Il Segreto dell'Acqua'), al dramma in costume ('Violetta') fino al family dai toni mistery 'Una Grande Famiglia'.

Yakult firma il lancio della prima webseries di Real Time, 'Junk Good'. Una prima assoluta, un progetto editoriale ideato appositamente per il web e dedicato al food che ha visto in Yakult il partner ideale.
'Junk Good', on line dal 26 agosto ogni lunedì e venerdì su www.realtimetv.it, è la webseries con Giulia Sbernini che nel corso di 10 episodi di circa 3' riesce a dare una nuova vita al classico junk food, il “cibo spazzatura”, realizzando pratici e veloci tutorial per trasformare autentiche tentazioni culinarie, solitamente ad alto tasso calorico e basso valore nutrizionale, in piatti sani, leggeri e sempre golosi.

Come scrive 'MF - Dow Jones', c'è “meno rosso per Tarak Ben Ammar. La sua Prima Tv, partecipata da poco dal tycoon egiziano Naguib Sawiris, ha chiuso il bilancio 2012 con un fatturato che è rimasto stabile a 38,1 mln di euro, mentre la perdita si è ridotta dai 10 mln del 2011 ai 2,1 mln, tutto riportato a nuovo.
Prima Tv detiene partecipazioni di controllo in Europa Tv, Imperium Spa, Quinta Sa e quote del 18% in Lux Vide, la casa di produzione guidata da Ettore Bernabei, e Nessma, la Tv del Maghreb (di cui è azionista anche Mediaset) ove la partecipazione è salita recentemente dal 24% al 42,8%. L'attività principale di Prima Tv è l'esercizio della rete D-free in tecnica digitale su frequenze terrestri… Oggi Prima Tv copre il 90% della popolazione con 408 impianti di diffusione digitale…
Prima Tv ha un patrimonio netto di 33,1 mln con debiti verso banche per 45,83 mln”.

Pubblica i tuoi commenti

Notizie in pillole

Riprendiamo le news in breve riepilogando alcune delle tante notizie delle appena trascorse settimane estive.

Dall'associazione REA riceviamo e volentieri pubblichiamo:

“L'instancabile vigilanza della REA sugli interessi immediati delle emittenti locali, che riguardano le liquidità di cassa per poter far fronte al pagamento delle spese vive di gestione, è stata premiata con un ottimo risultato. Infatti, il Dipartimento si è impegnato a liquidare il fondo residuo del 2010 così ripartito:

Euro 14.000.000 circa alle televisioni;

Euro 2.000.000 circa alle radio

Presto il provvedimento di ripartizione verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e la liquidazione è prevista per la metà di ottobre. Con la stessa tempistica alle emittenti radiofoniche verranno erogati anche i contributi 2011.

Per completare il lavoro di ripartizione dei contributi 2012 alle tv, per poi passare alla relativa erogazione, manca (come al solito) la graduatoria della Campania. Tuttavia l¹erogazione si prevede entro fine anno”.

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema annuncia la pubblicazione del nuovo Bando di concorso (2014-2016) per l'ammissione al Corso di Cinema d'Impresa. Il Bando triennale mette a concorso:

* 16 posti per l'ammissione alla quarta edizione del Corso di Cinema d'Impresa. Il Corso si propone di selezionare e formare figure professionali di Autori e Produttori altamente specializzati nel campo del Cinema d'Impresa ed in particolare nella regia e nella produzione del Documentario e della Pubblicità, fornendo una elevata e qualificata formazione interdisciplinare.

La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è fissata per lunedì 23 settembre 2013.
Le lezioni inizieranno nel mese di gennaio 2014 e si svolgeranno a Milano in Viale Fulvio Testi 121, presso la Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il Bando di Concorso, con le informazioni sulle procedure di selezione, i materiali da presentare e le scadenze, è disponibile sul sito Internet della Fondazione CSC: www.fondazionecsc.it.

Il Professor Maurizio Dècina si è dimesso da commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom). La decisione, irrevocabile, sarebbe esclusivamente “motivata da gravi motivi personali”. In una lettera inviata al presidente dell'Autorità Angelo Cardani e ai Commissari Martusciello, Posteraro e Preto e al Segretario Generale Sclafani, il prof. Dècina conferma il “forte sostegno alle decisioni prese dal nuovo Consiglio dell'Agcom in particolare per quanto riguarda le frequenze televisive, i prezzi del rame e della fibra nonché il diritto d'autore”.
Il presidente Cardani e i Commissari hanno espresso “profondo rammarico e la sincera solidarietà umana a Maurizio Decina”.
Per la sostituzione (questa casella è in 'quota parlamentare' al PD) si fa già il nome di Antonio Sassano, esperto come Decina di questioni inerenti la Tv e le tlc.

Il 27 luglio scorso a Villa Manin di Passariano, in Friuli, sono stati celebrati con un'apposita festa i 30 anni della concessionaria del Nord-Est Vivaradio, impegnata anche oltre confine (quello con la Slovenia). L'evento è stato dedicato a giovani e solidarietà. Musica e contenuti sociali per celebrare una lunga storia di leadership nella comunicazione radiofonica, fatta di risultati e mete raggiunte.

Lunedì 5 agosto Giorgio Mazzella ha annunciato il suo disimpegno dall'emittente televisiva Sardegna 1 dopo 9 anni.
La società è stata affidata, in una fase transitoria, a un triumvirato composto dall'attuale amministratore delegato, Sandro Crisponi, dal “patron” di 7 Gold (cui Sardegna 1 aderisce) Luigi Ferretti e dall'ex direttore della testata giornalistica e direttore dell'agenzia Thelerna Press, Mario Tasca. Per la precisione, Crisponi ha il 70%, mentre il restante 40% è diviso in parti uguali tra Tasca e Ferretti.
Mazzella, imprenditore turistico e presidente della Banca di Credito Sardo (gruppo Intesa San Paolo), ha dichiarato: “La mia esperienza nel mondo dell'editoria televisiva termina qui. La mia decisione deriva da una sovraesposizione mediatica, che ha avuto riflessi negativi sul mio ruolo di presidente della Banca di Credito Sardo e mi ha costretto a trascurare tutte le altre aziende storiche del mio gruppo, che oggi più che mai hanno bisogno del mio impegno costante. È stato per me stimolante e professionalmente arricchente confrontarmi con una realtà di genere totalmente diversa dal mio core business”.

La società italiana di produzione e distribuzione cinematografica Moviemax, guidata da Rino Garbetta, debutta in Tv con un proprio canale dedicato al cinema. Si tratta di Cinemax Television e ha già fatto la sua comparsa in forma sperimentale qua e là sul canale 144 (mux del Gruppo L'Espresso, ex Vero Lady). Il distributore di film per il cinema, l'home video e la Tv Moviemax (già di Mondo Home Entertainment) si impegna così in prima persona sul digitale terrestre con un'offerta che dovrebbe contenere vari generi, dalle commedie ai film d'azione, con un occhio particolare ai film romantici e a serie Tv innovative.

Cordoglio per l'improvvisa scomparsa del giornalista di Radio Radicale Dino Marafioti, che è stato trovato morto nella mattinata del 17 agosto nella sua casa di Roma. Aveva 53 anni e da oltre venti era una delle voci della Radio vicina a Marco Pannella.

Sky Italia annuncia la nomina, a partire dal 1° ottobre, di Francesca Manili Pessina a Executive Vice President Human Resources, Organization & Facility Management, a diretto riporto dell'Amministratore Delegato Andrea Zappia.
Manili Pessina, 43 anni, ha maturato una lunga esperienza manageriale nei settori delle risorse umane e dell'organizzazione di grandi multinazionali. Proviene da Alcatel-Lucent, una delle principali aziende produttrici al mondo di software e hardware per le telecomunicazioni.

Dal 7 agosto le emittenti Radio Margherita Musica Italiana, Radio Margherita Giovane e Radio Arcobaleno non fanno più riferimento alla concessionaria Visibilia. L'ha comunicato l'editore delle emittenti siciliane Giuseppe Orobello in una nota in cui precisa che “tutte le pianificazioni di pubblicità nazionali e areali verranno gestiste direttamente dalla nostra agenzia interna Immagine Pubblicità”.

Da Giampaolo Bassi di Radio Universal (Verona) riceviamo e volentieri pubblichiamo:

“A Verona nasce una nuova Società Cooperativa, con lo scopo di incassare i diritti connessi spettanti alle emittenti Radiofoniche e Televisive.
In riferimento alla Legge 633/1941 sul diritto d'autore e connessi, dopo uno studio approfondito di 3 avvocati, si è giunti alla conclusione che i diritti connessi debbano essere versati in buona parte alle emittenti radiotelevisive. A supporto di quanto si afferma oltre che la legge citata c'è la sentenza della Suprema Cassazione sezioni unite penali del 19 settembre 2000 n. 23.
A questo punto dopo alcuni incontri con i fondatori del progetto, siamo pronti per proporlo e sentire le Vostre opinioni al riguardo. Abbiamo fissato un incontro presso Verona Economia al Centro Commerciale Vr-Est, viale del Lavoro 43, vicino al Famila. Appuntamento alle ore 18.00 di lunedì 9 settembre. È importante parteciparvi, perché la riscossione dei diritti Connessi, non è mai avvenuta e abbiamo lasciato nelle tasche di SIAE i nostri diritti”.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php