Notizie natalizie in breve

Ecco una serie di notizie di questo periodo inerenti, come al solito, i mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.

È stato il volto 'storico' della Rai da Londra. Ma Antonio Caprarica ha adesso troncato il rapporto con la Tv pubblica e annunciato azioni giudiziarie denunciando “pressioni con metodi inammissibili e offensivi”. “Di fronte al mio rifiuto della proposta di andare via con un incentivo, ho ricevuto contestazioni risibili” - ha spiegato. E in un comunicato ha parlato di “persecuzione” nei suoi confronti. “Non avrei mai immaginato - ha detto il giornalista - di lasciare in questo modo l'azienda della mia vita, dopo oltre un quarto di secolo di servizio onorevole e immacolato in ogni angolo di mondo”.
Ovviamente assai diversa la versione della Rai, che contesta con decisione la gestione della sede di Londra da parte di Caprarica.

'Zelig 1' è tornato su Canale 5 con una nuova edizione che promette di essere più pop e meno sperimentale. A segnare il nuovo corso nelle 8 puntate in prima serata, in onda da mercoledì 18 dicembre (e per i successivi 7 lunedì) su Italia 1 l'arrivo di Elisabetta Canalis, che si affianca ai due conduttori Davide Paniate e Katia Follesa.
La showgirl torna in un programma comico dopo le esperienze di 'Ciro' (2003) e 'Mai dire Martedì' (2007).
Fra stand-up, cantanti, parodie di rockstar o programmi Tv non mancano in 'Zelig 1' nemmeno sguardi sull'attualità, ad esempio con l'inesperto parlamentare a 5 stelle di Fausto Solidoro. Per l'autore Giancarlo Bozzo anche l'uso di un grande schermo a Led dietro al palco è un'importante novità: qui alcuni comici si esibiranno 'virtualmente', dando al programma un aspetto più fresco.
Si è infine appreso che della nuova edizione di 'Zelig' su Canale 5 ancora non sono stati stabiliti location né conduttore, mentre la data di messa in onda è quella del settembre 2014.

DMax, il canale di Discovery Italia dedicato alle passioni maschili, in vista della trasmissione in esclusiva e in chiaro del prestigioso torneo di rugby RBS 6 Nazioni dal prossimo 1° febbraio, costruisce l'attesa dell'evento con una serie di nuovi appuntamenti in palinsesto.
Ma anche il coinvolgimento del pubblico sul rugby parte da subito e Discovery lancia un'iniziativa senza precedenti nel nostro panorama televisivo presentando L'immischiato speciale, l'inedito progetto di Social Tv che a partire dal 16 sicembre e fino al 13 Gennaio, attraverso un casting online, darà l'occasione a un appassionato di diventare il primo Social Tv Reporter di un evento sportivo internazionale per un broadcaster televisivo italiano.

McCann Worldgroup ha annunciato la nomina a Presidente dell'italiano Luca Lindner. Lindner ha ricoperto fino ad oggi la carica di Presidente delle Americhe, Medio Oriente e Africa.
Lindner guiderà il business di McCann in tutto il mondo, per offrire soluzioni di marketing integrato attraverso le agenzie di McCann Worldgroup, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei clienti di tutto il network.
McCann Worldgroup, parte di Interpublic Group, è una delle principali società di marketing a livello globale con 23.000 dipendenti in più di 120 Paesi.

Ecco una serie di novità sui canali Sky. Sul 141 al posto di Fox + 2 c'è (in queste settimane natalizie, come lo scorso anno) Fox Animation; sul 142 al posto di Fox Life + 2 c'è (sempre 'provvisoriamente' Fox Lifestyle); sul 143 ecco poi 100%CSI abbinato a Fox Crime + 2.
Dal 1° gennaio non saranno più trasmessi non solo i canali del gruppo LT Televisioni di La Tona ma anche (un po' a sorpresa) Eurosport 1 e 2, che da poco sono su Mediaset Premium.
Ricordato che da martedì 12 novembre, il canale internazionale all-news israeliano, i24news, è presente sul canale 537 della piattaforma satellitare, ricordiamo che sul canale 600 di Sky è stato lanciato il nuovo Mosaico Bambini, un'opportunità finora riservata solo ai grandi eventi sportivi e alle news di Sky Tg 24: una schermata interattiva consente di avere un colpo d'occhio su tutta la grande offerta di Sky per i bambini e rende la consultazione facile e divertente anche per gli stessi bambini. Una comoda icona in alto a destra consente di distinguere facilmente i canali pre-scolari da quelli dedicati ai ragazzi più grandi.
Ci sono poi i canali 'temporary' di cinema. Dopo Sky Cinema Christmas, sul canale 304 ci sarà all'inizio di gennaio il 'canale di 'Star Wars', con una programmazione speciale dedicata alla saga creata da George Lucas nel '73.

Uno spettacolo televisivo dedicato ai grandi valori della fede, a partire dalla Carità, attraverso la figura degli Angeli del passato e del nostro tempo: da Papa Francesco, 'messaggero di Dio in terra' fino a S. Paolino, che, da Vescovo a Nola, aiutò i pellegrini e soccorse con amore gli emarginati. È questo “Le note degli Angeli”, uno spettacolo condotto da Massimo Giletti e Maddalena Corvaglia in onda domenica 22 dicembre, in prima serata su Rai Italia, e poi, con la conduzione della stessa Corvaglia ed Enzo Palumbo, trasmesso da Tv 2000 lunedì 23 dicembre, dalle ore 20.30.
La serata evento è organizzata a seguito del Riconoscimento Unesco, concesso lo scorso 4 dicembre a Baku- Azerbaijan, che ha posto il sigillo Blu sulla macchina dei Gigli di Nola dichiarandola: 'Patrimonio Immateriale dell'Umanità'.
Prodotto dalla Myriam Entertainment di Roma, 'Le Note degli Angeli' è firmato da Enzo Palumbo e Annamaria de Nittis. La regia è curata da Giovanni Caccamo.

Dal 13 dicembre Play.me, parte del network TV “Giglio Group” trasmette alcune pellicole esclusive della ricca library “Movie On Pictures”.
Grazie alla partnership tra l'editore Alessandro Giglio e Maurizio Valentini, Director di Movie On Pictures, è possibile vedere per tutto il mese di dicembre (ma anche in gennaio) il meglio della produzione cinematografica comedy, drama, thriller, horror…
Le prime serate hanno inizio sempre alle 21.00 e prevedono fino alle 2.00 alcuni tra i titoli più amati e prime visioni Tv.

L'emittente web Radio Onda Blu di Firenze ha aperto i microfoni alla protesta dei forconi. In qualsiasi ora del giorno e per dar voce a qualsiasi istanza di protesta da parte di tutti coloro che prenderanno parte a vario titolo alle manifestazioni. I coordinatori dei movimenti sono stati invitati a usufruire di questo ulteriore spazio con cui Pietro Zannoni, responsabile della testata di Radio Onda Blu, prende parte attiva alla protesta, unendosi al movimento e alle sue richieste.
L'emittente toscana si proclama nientemeno che “la voce delle Logge, del Grande Oriente d'Italia, del Grande Oriente di Francia, dei Gran Maestri, dei Cavalierati, dei Templari gerosolimitani, dei Gran Priorati Ordinari e Secolari, delle Commende di Precettoria, dei Commendatori dell'Oriente Cristiano Matteo Ricci, del Patriarcato Latino di Gerusalemme, dell'Ordinariato Militare-mariano di Napoli e dei Legionariati cristiani”.

Pubblica i tuoi commenti