Notizie pre-pasquali in breve

Filippo Mori Ubaldini, fondatore e managing director di Filmedia, società che edita Bike Channel (Sky canale 214) e che distribuisce a livello internazionale documentari e serie Tv, annuncia i piani di espansione del canale tematico.

L’idea di lanciare un canale televisivo unicamente dedicato alle due ruote, spiega Mori Ubaldini, “è nata durante uno dei miei giri in bicicletta, con l’amico Ambrogio Silva (cofondatore e coeditore di Bike Channel; N.d.R.). Mi sono accorto che non esisteva un prodotto del genere”. Bike Channel è al numero 214 di Sky: in meno di due anni l’emittente è andata in pareggio, rastrellando un bacino di utenza di 4,7 milioni di abbonati, producendo circa 150 ore di contenuti annui. Il canale negli ultimi tre anni ha creato e alimentato poi una vera e propria filiera produttiva, che spazia dalla regia agli editor, ai produttori stessi”.

Se è vero che il mercato del ciclismo vale 1,3 mld annui, a cui si aggiungono 300 mln per il segmento degli accessori e che il trend di questo settore pare inarrestabile nonostante la crisi, Ubaldini dichiara di voler creare entro 5 anni “un vero e proprio circuito europeo, per poi arrivare alla distribuzione di un feed internazionale”. Intanto vedremo quali saranno i risutati della nuova struttura inglese che verrà inaugurata entro l’anno.

 

Dopo l'americano Alan Silverbach nel numero della rivista ‘VideoAge’ per il Mip-Tv, sará un altro pioniere della distribuzione internazionale dei programmi televisivi, il messicano Marcel Vinay, ad essere introdotto nella International Tv Distribution “Hall of Fame” nell'edizione latino-americana di ‘VideoAge’ per gli L.A. Screenings di Hollywood a maggio.

Vinay, che è stato celebrato anche dalla sua societá, Tv Azteca, durante gli L.A. Screenings del 2012 per il suo contributo al settore televisivo internazionale, è entrato nel business della Televisione nel 1966, iniziando con la distribuzione delle telenovele registrate tramite un vidigrafo, passando per i nastri magnetici di due pollici, un pollice, 3/4 di pollici (U-Matic), le videocassette e Dvd ed ora i file digitali.

 

EuropaRadioJazz, in collaborazione con inMyStream, annuncia che dal 10 febbraio è la prima Radio Web al mondo a trasmettere in format FLAC ‘Lossless’. La musica trasmessa dal canale FLAC è tratta dagli archivi di EuropaRadioJazz, selezionando registrazioni in vinile di altissima qualità (o files digitali 24@96). Questi vinili vengono digitalizzati a 24bit/96 kHz senza alcun trattamento audio. In questo modo si raggiunge una qualità audio che nessuna tecnologia radiofonica attuale può offrire.

EuropaRadioJazz, già Europa Radio Milano Fm 88.3, è dal 1976 un punto di riferimento per gli appassionati di jazz e di musica americana dagli anni 50/60/70. Attualmente fornisce i seguenti tre canali: The Sound of Jazz (registrazioni dell’originale EuropaRadioMilano), 88.3 SmoothJazz (selezione di smooth jazz e musica più recente) e 88.3 SmoothJazz HD, il canale ad alta qualità senza compressione.

 

Giunto alla XIX edizione e forte dei successi degli scorsi anni, torna il Premio “I Giovani Leoni”, promosso da Rai Pubblicità in collaborazione con l’Art Directors Club Italiano, My Pr, Ketchum e Getty Images. Verranno selezionati dal mondo della creatività italiana i giovani under 28 più promettenti nel campo della pubblicità e delle pubbliche relazioni permettendo loro di rappresentare l'Italia alla Young Lions Competition di Cannes nell’ambito dell’International Festival of Creativity.

Le iscrizioni sono gratuite è possono essere effettuate sul sito www.giovanileoni.it. Il Premio si articola in tre categorie: Pr Specialist, una novità assoluta, Giovani Creativi e Roger Hatchuel Academy.

 

‘Justified’, la fortunata serie di Sony Pictures Television dedicata all’U.S. Marshal Raylan Givens, lo sceriffo ribelle più amato d’America interpretato dal sorprendente Timothy Olyphant (Damages), torna lunedì 6 aprile alle 21 in prima visione assoluta su AXN HD, canale 122 di Sky.

Nella quinta stagione della serie, scritta e diretta da Graham Yost (‘Speed’, ‘Nome in codice: Broken Arrow’), Raylan Givens dovrà affrontare il clan dei Crowes, una famiglia senza legge della Florida che si vuole stabilire ad Harlan con intenti criminali. Nel frattempo, Boyd Crowder (Walton Goggins) lotta per liberare la sua fidanzata Ava (Joelle Carter) e intanto collabora con l’esponente della Dixie Mafia Wynn Duffy (Jere Burns). Lo sceriffo più affascinante e schivo del Kentucky riuscirà anche nella nuova stagione ad imporre la sua visione della giustiziae a sgominare le ultime insidie?

 

La Rai e la FIGC hanno siglato l’accordo che consolida per altri 4 anni il rapporto esclusivo per l’offerta televisiva della maglia azzurra. Il contratto di cessione dei diritti, che completa la titolarità dei diritti già ottenuti dalla Rai per le gare di qualificazione della Nazionale “A”, conferma l’interesse della FIGC e della Rai per la massima diffusione al pubblico degli incontri delle Squadre di Calcio Nazionali, maschili e femminili.

L’accordo di ampio respiro, è valido fino al 2018 e riconosce inoltre alla Rai tutti i diritti televisivi, radiofonici, internet e mobile sul territorio. In virtù di tale accordo, spetta alla Rai l’utilizzo e lo sfruttamento in via esclusiva nel mondo dei diritti delle partite domestiche della Nazionale “A” e di tutte le altre Nazionali, garantendo così anche agli italiani all’estero la possibilità di seguire gli Azzurri.

 

Il rapporto di Radio 4 con i suoi ascoltatori si fa ancora più stretto e coinvolgente grazie alle novità di www.radio24.it, la destinazione digitale di Radio 24. Il sito, che porta online tutta l’informazione dell’emittente arricchendola con notizie, commenti, interviste e interattività con il pubblico, si presenta con una veste grafica totalmente rinnovata e punta ad accompagnare l’ascoltatore anche online, raggiungendolo su qualunque device grazie ad un’organizzazione dei contenuti ‘mobile first’, ripensati e presentati in modalità ‘responsive’.

Secondo il direttore di Radio 24 Roberto Napoletano, “con le novità apportate al sito diamo la possibilità ai nostri ascoltatori di intervenire nei programmi, interagire con i conduttori e seguire le notizie e i dibattiti in modo ancora più veloce e immediato in ogni momento della propria giornata”.

 

Rai e Google hanno siglato un accordo che permetterà agli utenti di Google Play - il negozio online di Google dedicato all'intrattenimento digitale, che oggi include applicazioni, giochi, musica, eBook, riviste e film - di accedere a un catalogo di centinaia di film tratti dal catalogo Rai Cinema.
L'intesa tra Google Play e Rai Com, la consociata Rai che si occupa della valorizzazione dell'offerta di contenuti audiovisivi tramite internet, è stata presentata da Luigi Gubitosi, Direttore Generale Rai, Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato Rai Cinema, Fabio Vaccarono, Country Managing Director di Google Italy, e Stephen Nuttall, Senior Director Google e YouTube.
Grazie all'accordo, i film distribuiti da Rai Cinema saranno acquistabili o noleggiabili nella sezione "Film" di Google Play, andando così a rafforzare l'offerta di contenuti digitali dello store online di Google.

 

Sentenza un po’ “particolare” nella vertenza fra la Società Consortile Fonografici (SCF) e Radio Rtl 102.5 per la questione dei diritti connessi: il Tribunale di Milano ha condannato Rtl al pagamento di 1.414.644,98 euro a titolo di compensi ex art. 73 della legge sul diritto d’autore relativi al periodo compreso tra il primo agosto 2009 e il 31 dicembre 2012.

Sembrerebbe una vittoria di SCF e lo è, ma solo in apparenza, perché il Tribunale ha provveduto alla liquidazione da corrispondere ai produttori discografici consorziati e mandanti di SCF nella misura che già RTL aveva spontaneamente offerto (convalidando quindi i metodi di calcolo dell'emittente, distanti dalle richieste dei fonografici).

 

Winga Tv, che ha un proprio canale di giochi e roulette alla numerazione 63 del digitale terrestre, in Lombardia e regioni limitrofe ora è diffuso anche da TeleLombardia ogni sera a partire dalle 23.30. Un ‘aiuto’ di non poco conto per Winga, che tuttavia a sua volta aiuta Mediapason, il gruppo di TeleLombardia, ritrasmettendo nelle ore in cui i giochi non sono in onda (in pratica mattina e pomeriggio) il canale sportivo di successo di Mediapason Top Calcio 24, dandogli così una importante ‘dimensione nazionale’.

Da segnalare, sempre nell’etere lombardo, anche l’imprevisto arrivo di Telealtoveneto, una sigla storica nel mondo della Tv veneta, sulla frequenza denominata Malpensa Tv. Ma su questa versione di Telealto Veneto - va detto - sono adesso in onda per la gran parte delle televendite.

Pubblica i tuoi commenti