L’esordio di ‘Password’, settimanale di approfondimento e informazione diretto da Emilio Fede su Rete 4 il lunedì in prima serata in febbraio, non era stato dei più fortunati. Gli ascolti erano stati deludenti, più o meno sempre intorno a 4%, e così la direzione di rete ha successivamente deciso di spostare il programma in tarda serata. Attualmente va in onda il sabato alle 23.30 e a un’ora ancora ancora più tarda il lunedì notte, sempre su Rete 4. La rubrica, realizzata in collaborazione con la…
L'esordio di 'Password', settimanale di approfondimento e informazione diretto da Emilio Fede su Rete 4 il lunedì in prima serata in febbraio, non era stato dei più fortunati. Gli ascolti erano stati deludenti, più o meno sempre intorno a 4%, e così la direzione di rete ha successivamente deciso di spostare il programma in tarda serata. Attualmente va in onda il sabato alle 23.30 e a un'ora ancora ancora più tarda il lunedì notte, sempre su Rete 4.
La rubrica, realizzata in collaborazione con la redazione del Tg4, a cura di Marina Dotti e Daniele Molè, è stata definita un esperimento. E pensare che il direttore di Rete 4 Giuseppe Feyles aveva subito messo le mani avanti: "Sapevamo che il lunedì sarebbe stata una serata difficile - ha detto Feyles - , soprattutto considerando i competitor da 'Grande Fratello' a 'XFactor'; siamo comunque molto contenti della qualità del prodotto ma è chiaro che non esistono più serate facili in termini di concorrenza".
Nel programma Fede affronta vari temi d'informazione a 360 gradi, dalle mamme detenute ai racconti e confessioni delle donne stuprate nella guerra di Bosnia, all'inchiesta sui giovani o ancora al caso Englaro.