Novità di inizio anno per laeffe, SkyTG24 e Viacom Italia

Gennaio si chiude con importanti movimenti tra satellite e digitale terrestre: come aspettavamo da giorni è arrivata, infatti, la conferma ufficiale del rilancio di laeffe in esclusiva su Sky, del cambiamento di Lcn per SkyTg24 e del nuovo canale Viacom International Media Network Italia

laeffe, il canale televisivo del Gruppo Feltrinelli nato nel maggio 2013, lascia oggi la numerazione 50 del digitale terrestre per diventare un’esclusiva Sky sul 139. “Il Gruppo Feltrinelli - si legge nel comunicato ufficiale - sceglie di rafforzare la partnership con Sky Italia per il rilancio di laeffe in un contesto qualificato, dove una rinnovata proposta editoriale potrà incontrare un pubblico ampio e attento alla cultura in tutte le sue forme”.

D’altra parte il rafforzamento della partnership con il Gruppo Feltrinelli permette a Sky di valorizzare ulteriormente l’offerta dell’area intrattenimento, affiancando laeffe a Sky Arte HD e Classica HD nella costruzione di un “polo” di canali dedicati interamente alla cultura. Laeffe, infatti, a partire dal 30 gennaio sarà disponibile solo al numero 139 del decoder Sky e si svilupperà consentendo nuove sperimentazioni editoriali in linea con la volontà del Gruppo Feltrinelli di integrare i media e di aprirsi ai linguaggi e alle innovazioni del mercato televisivo internazionale.

Inoltre, una selezione di programmi del canale sarà disponibile su Sky On Demand, per offrire una maggiore fruibilità dei contenuti del canale agli abbonati Sky. Per valorizzare tutte le potenzialità del canale, anche sul piano commerciale, la raccolta pubblicitaria di laeffe sarà affidata a Sky, grazie a Sky Media.

Sulla posizione 50 arriverà da domani proprio SkyTg24, che si posiziona così vicino ad altri canali dedicati alle notizie, come il 48, dove troviamo Rai News, o il 51, che ospita Tgcom24 di Mediaset. Ricordiamo che il canale 27 era stato rilevato da Class Editori a dicembre 2014. Sky aveva poi lanciato SkyTg24 in chiaro il 27 gennaio 2015. Sky Tg24 sarà da ora in poi un canale All News a tutti gli effetti, proprio come nella versione satellitare, potendo abbandonare i contenuti generalisti che finora, invece, aveva proposto in quanto all’interno di una cerchia di canali a carattere generalista.

Ma le novità non sono finite qui.

La posizione 27 lasciata libera da SkyTg24 sarà occupata da Viacom International Media Networks Italia  che, con l’obiettivo di ampliare il proprio portfolio in Italia, lancia Paramount Channel, un nuovo canale di intrattenimento da anni già attivo in Spagna e Francia.  Sergio Del Prete, VP Editorial Content di Viacom Italia, seguirà direttamente Paramount Channel in Italia, che sarà on air dal prossimo 27 Febbraio e si caratterizzerà per una programmazione ricca e trasversale, capace di intercettare un ampio target di consumatori. A differenza degli altri paesi in cui è già presente, in Italia Paramount Channel proporrà un’offerta unica e molte novità che ci racconteranno al più presto.

La raccolta pubblicitaria sarà seguita da Viacom Pubblicità & Brand Solutions, la concessionaria del gruppo, che arricchisce così l’offerta Viacom per gli investitori.

There is one comment

Pubblica i tuoi commenti