Novità di rilievo al prossimo Ibc

L'avvento del DVB-T2 ha aperto la possibilità di distribuire contenuti UHD (4K) tramite reti terrestri, mentre prima l'unico modo per fornire contenuti di alta qualità era esclusivamente basato sul satellite; dal 2011 inoltre lo standard DVB-T2 è stato integrato da un profilo - il DVB-T2 Lite - che permette la trasmissione di contenuti sui dispositivi palmari.

I vantaggi di questo standard sono notevoli: l'emittente utilizza lo stesso trasmettitore per trasmettere differenti profili: ricezione fissa e mobile, ottimizzando così i costi operativi; il profilo Lite può essere ricevuto con un semplice ricevitore dotato di sintonizzatore/demodulatore DVB-T2 (ETSI EN 302 700 V1.3.1 o successive). La nuova modalità permette l'utilizzo di ricevitori Audio/Video/Dati a basso consumo che possono viaggiare ad alta velocità con una notevole robustezza del collegamento.
Il Consorzio IBAS, da sempre impegnato nella promozione delle ultime tecnologie, ha da subito colto il potenziale del T2-Lite ed è in grado di offrire l’intera gamma di prodotti a partire dal Gateway fino ai Trasmettitori, ed offrire in questo modo prodotti tecnologicamente all’avanguardia. Il Consorzio, fin dall’inizio del 2015, è alla guida di una prova sul campo a Jakarta presso uno dei più grandi broadcasters nazionali e i risultati sono molto buoni: un unico trasmettitore è in grado di coprire una vasta area con un rapporto segnale/rumore ottimo garantendo una ricezione/decodifica estremamente performante.

Oltre che nella fornitura di apparati IBAS supporta i propri clienti fornendo competenze leader nella studio e nella valutazione preliminare del progetto, così come nel supporto qualificato durante la fase esecutiva e nelle relative misure di validazione finale.

Durante IBC 2015 (stand 8.A40), IBAS mostrerà una demo live del sistema, con contenuti UHD e HD nel profilo T2-Base e vari servizi nel T2-Lite; gli ospiti saranno in grado di passeggiare nella Hall-8 con uno smartphone con ricevitore integrato o un tablet con dongle USB, verificare la qualità dei contenuti, condividere con gli ingegneri presenti le particolarità, le potenzialità e le configurazioni del sistema, nonché avere aggiornamenti sulle prove attualmente in corso sul campo.

Pubblica i tuoi commenti