L’annoso problema degli ‘spot troppo rumorosi’ si avvia a soluzione con la nuova delibera dell’Agcom che impone una potenza non superiore a quella ordinaria dei programmi. Ci saranno sei mesi per adeguarsi pienamente.
Ecco il comunicato della FRT in merito:
«Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2009, è stata pubblicata la delibera dell'AGCOM contenente disposizioni in materia di livello sonoro dei messaggi pubblicitari e delle televendite. Sulla base del testo normativo, le emittenti radiotelevisive pubbliche e private e i fornitori di contenuti operanti su frequenze terrestri e via satellite non possono diffondere messaggi pubblicitari e televendite con una potenza superiore a quella ordinaria dei programmi misurata secondo particolari parametri tecnici e metodologie di rilevamento. È previsto comunque un periodo di applicazione sperimentale della delibera a decorrere dalla data della sua entrata in vigore - 17 aprile - della durata di sei mesi con sospensione della sua efficacia sanzionatoria. Ciò per consentire un graduale adeguamento da parte delle emittenti e delle case di produzione dei messaggi pubblicitari alla nuova normativa.
A tale scopo, verrà costituito presso l'Autorità un Tavolo tecnico di monitoraggio con la partecipazione delle emittenti, dei fornitori di contenuti e delle associazioni maggiormente rappresentative del settore e degli utenti che procederà a rilevazioni soggettive del livello sonoro dei messaggi pubblicitari e delle televendite per verificare l'impatto di precise e definite soglie di tolleranza».