Nuove pillole di news

Ancora tutta una serie di notizie in breve dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.

Grandi novità - informa il sito www.digital-sat.it - per i possessori di decoder e smartcard della piattaforma gratuita Tivùsat.
“La più importante è quella che riguarda l'approdo sul satellite delle versioni in alta definizione dei tre canali generalisti della RAI (Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD) rispettivamente alle posizioni 101, 102, 103. Per la visione degli stessi sono necessari ovviamente decoder di tipo HD.
Desta invece molta curiosità l'offerta televisiva sul satellite in chiaro che sta preparando il gruppo LT Multimedia che nei giorni scorsi ha attivato otto canali su una frequenza satellitare di tipo DVB-S2. In attesa di maggiori dettagli circa la composizione è già stato attivato su uno slot il canale Arturo, mentre sugli altri canali appare una test card che invita ad attendere l'inizio dei programmi a breve poiché è già stata assegnata la numerazione Tivùsat dal 40 al 47”.

Nei giorni scorsi il Viceministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, ha firmato il decreto di riparto delle misure di sostegno alle emittenti televisive locali per l'anno 2012. Sulla questione, l'avv. Marco Rossignoli ha dichiarato: “Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per la recente emanazione del decreto relativo al piano di riparto delle somme spettanti alle singole regioni e province autonome con riferimento ai contributi per le imprese televisive locali relativi all'anno 2012, previsti dalla legge n.448/98. I tempi con i quali tale provvedimento è stato adottato confermano la particolare attenzione del Viceministro Catricalà alle problematiche del settore ed evidenziano il grande impegno dei Corecom per deliberare tutte le graduatorie regionali in tempi molto brevi.
Rossignoli ha, inoltre, affermato: “Aeranti-Corallo ritiene, ora, molto importante che il provvedimento venga registrato, al più presto, alla Corte dei Conti e che venga, quindi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro la metà del prossimo mese di novembre, con conseguenti pagamenti da parte della Dgscer del Ministero entro il corrente anno”.

Radio Deejay è on air con il nuovo spot istituzionale da 10" 'one nation, one station, one love'.
L'obiettivo dello spot è di comunicare il senso di appartenenza degli artisti al brand Radio Deejay.
I protagonisti dello spot sono i personaggi della radio che da sempre appartengono al Gruppo: Linus, Nicola Savino, Fabio Volo, La Pina, Diego, Trio Medusa, Alessandro Cattelan e tanti altri.
Il concept creativo dello spot, volutamente semplice, è tutto incentrato sull'immediatezza del payoff della Radio: 'Radio DEEJAY: one nation, one station, one love'.
La pianificazione dello spot è veicolata su Canale 5, Italia 1 e Italia 2, in particolare nelle fasce di prima serata. La nuova campagna Tv di Radio Deejay è firmata dallo studioMarani.

Radionorba Television, in virtù di un accordo raggiunto con Sky Italia, dal 25 ottobre è visibile al canale 730 della piattaforma Sky, pur essendo un canale satellitare 'free'. Sarà possibile quindi seguire Radionorba Tv in tutta Italia, oltre che in digitale terrestre al canale 19 (in Puglia e Basilicata). “Questo potenziamento - spiega Marco Montrone, presidente di Radionorba - rappresenta un ulteriore investimento nel processo di rafforzamento del brand Radionorba, che con le audience radiofoniche e quelle di Radionorba Television (già al quinto posto in Italia nella graduatoria delle Tv musicali) sfonda giornalmente il tetto di oltre 1 milione di ascoltatori”.
Altra importante novità per Radionorba e Radionorba Tv è la partnership con TG Com 24, che riguarda la messa in onda in diretta contemporanea radio/tv delle breaking news del canale all news di Mediaset, in alcune fasce orarie. “Questa partnership - continua Montrone - è in linea e completa la promessa editoriale di Radionorba, che si propone come una "All Life"; un super media (radio+tv+web) in cui in ogni singola ora del giorno siamo in grado di offrire non solo la musica migliore, ma anche l'intrattenimento qualificato dei nostri conduttori, l'informazione territoriale, diretta da Maurizio Angelillo, con nove edizioni di gr locali e, sempre in diretta e sempre aggiornate, le news nazionali ed internazionali di una delle migliori redazioni giornalistiche italiane, quella del TgCom24”.

Altre novità fra le Tv italiane via satellite: non trasmettono più, fra le altre, Rtb Virgilio sul canale 819 (ed è una notizia di un certo rilievo), il 'connubio' È Tv - Mediatext sull'829, Bergamo Tv sull'842, Italia Mia sul 936.
Ci sono poi, invece, nuovi canali, anche se specializzati, più che altro, nelle televendite: Italy Sat sull'820; Link (fa riferimento, evidentemente, all'omonimo gruppo della Tv via sat) sull'877; Mediatext.it (il gruppo citato prima di Televendite Tv) sull'878.
Sull'891 Free Channel è ora un canale del 'gruppo Challenger', sull'896 c'è Italia Tv, sul 909 è ricomparsa la sigla New Television (non più Gioielli per tutti); infine sul 929 Napoli Tla ora è un canale del 'gruppo Rolsat'.

Dal 4 novembre è in arrivo in prima Tv assoluta su Rai 2 (dal lunedì al venerdì alle ore 7,25 all'interno di 'Cartoon Flakes') 'Mofy', coproduzione italo-giapponese di Rai Fiction con la Sony Creative Products per il pubblico prescolare interamente realizzata in Italia con l'originale tecnica dell'animazione del cotone dallo Studio Misseri di Firenze.
Mofy è una coniglietta che vive in un caldo batuffolo di cotone. Il suo migliore amico è Kerry, una rana che ambisce a diventare un grande compositore. Mofy e Kerry attraversano meravigliosi paesaggi di cotone dai mille tramonti e dai mille colori, ma il loro viaggio è soprattutto un viaggio fra i sentimenti e le emozioni.

Da 'Panorama' apprendiamo quanto segue: “Funzionari, corrispondenti, ex direttori e dirigenti in sella: non si ferma davanti a nessuno la struttura di «internal auditing» della Rai. Titolo anglosassone cui corrisponde uno squadrone di ispettori che indaga e verifica le eventuali violazioni dei dipendenti…
A… fare le pulci ad appalti, assunzioni, regali e carte di credito aziendali c'è un plotone di ben 23 persone guidato, dall'aprile scorso, da Gianfranco Cariola, uomo di fiducia di Gubitosi… Adesso nella rete dell'internal auditing sono appena finiti, in due diverse indagini, un megaevento Rai e un famoso corrispondente: l'edizione dell'ultimo Festival di Sanremo e Antonio Caprarica, capo della sede Rai di Londra.
(In specifico), dopo una serie di segnalazioni, la squadra degli ispettori ha deciso di indagare sull'area della produzione e degli acquisti, dedicando i suoi controlli a due dirigenti che hanno gestito il bando della gara d'appalto per le luci e i sistemi audio del festival di Sanremo 2013. L'appalto dell'ammontare di 400 mila euro per luci e audio dell'edizione passata non ha convinto gli ispettori Rai…
Risultato: ai dirigenti di viale Mazzini sono arrivate due lettere di contestazione, mentre Maurizio Ciarnò, responsabile dei grandi eventi Rai, è stato nel frattempo sospeso in via cautelativa e messo a disposizione dell'azienda”.

Piero Marrazzo condurrà la trasmissione televisiva "Razza umana", che andrà in onda in seconda serata in novembre su RaiDue. Ad annunciare il proprio ritorno sul piccolo schermo è stato lo stesso Marrazzo, intervistato dal collega e amico Nicola Porro nel corso della trasmissione "Virus" in onda su Rai Due.
Si tratta di un ritorno inatteso dopo lo scandalo a luci rosse che coinvolse nel 2009 l'ex governatore della regione Lazio e, a seguito del quale, il politico del Pd rassegnò le proprie dimissioni dalla carica. Ed è un ritorno che ha il sapore della riabilitazione pubblica del personaggio, dopo anni di silenzio e di assenza dal video.

QVC, il canale USA specializzato in Tv shopping, continua ad investire in Italia con l'apertura di un centro logistico e di distribuzione a Castel San Giovanni, vicino a Piacenza.
L'investimento complessivo per il nuovo polo è di oltre 5 milioni di euro, che si aggiungono ai 65 milioni investiti nel 2010 per il lancio del canale in Italia. Per gestire le attività di movimentazione dei prodotti acquistati sul canale verranno assunte circa 100 persone. Grazie allo spostamento del centro logistico QVC Italia, che festeggia proprio in questi giorni il suo terzo anniversario, sarà in grado di rispondere con sempre maggior efficacia alle esigenze dei clienti, che beneficeranno di una riduzione significativa dei tempi medi di consegna, da 5-8 a 3-5 giorni.
“Siamo estremamente soddisfatti della scelta di QVC di affidarci la gestione delle attività di logistica per il mercato italiano” - commenta Laurent Parat, CEO di Geodis Logistics - “La nostra esperienza, unitamente al know how e ad una capacità produttiva outbound di circa 40.000 pezzi/giorno, rappresentano un supporto fondamentale in questa fase di grande espansione del business di QVC”.

NetRange, il principale fornitore globale di soluzioni Smart TV a marchio indipendente, annuncia di aver firmato un contratto a lungo termine con R .T.I. Mediaset. A seguito della collaborazione, il contenuto di Mediaset Premium Play sarà d'ora in poi disponibile per i consumatori attraverso i portali Smart-TV gestiti da NetRange. L'accordo riguarda apparecchi televisivi, set-top-boxes, IP-only boxes ed altre periferiche qualunque sia il sistema operativo utilizzato.
Jan Wendt, CEO di NetRange, commenta: «Il mercato italiano è molto importante per noi. Perciò è un piacere aver fatto sì che Mediaset Premium Play fosse disponibile sui nostri portali. Insieme a Mediaset Premium Play abbiamo creato un prodotto interessante per il mercato delle Smart Tv in Italia».

Teads, piattaforma automatizzata di pubblicità video, annuncia una prima raccolta di finanziamenti pari a 4 milioni di euro, realizzata grazie ai fondi Partech Ventures e Elaia Partners. Per questa occasione, Pascal Gauthier, ex COO di Criteo, si unisce a Teads come amministratore indipendente.
Si tratta di una piattaforma tecnologica già utilizzata in 25 Paesi. La piattaforma Teads desidera accentuare la sua presenza internazionale e sviluppare ancor di più una clientela di editori e Ad Network premium già considerevole.
Teads innova e crea il concetto dei formati video. La sua piattaforma permette ai publisher di gestire le loro campagne pubblicitarie e monetizzare in modo automatizzato qualsiasi tipo di contenuto (articoli, slideshow, musica etc.) grazie a formati innovativi di video advertising, discreti, efficaci e molto redditizi.

Pubblica i tuoi commenti