Nuovo registratore a sei canali Tascam

Si chiama DR-701D il nuovo registratore a sei canali di Tascam ideato per camere DSLR

Il DR-701D, top di gamma dei registratori portatili Tascam, è stato progettato per lavorare con camere DSLR, in modo da effettuare registrazioni su entrambi i dispositivi e gestire una perfetta sincronia tra suoni e immagini attraverso il clock video. Il DR-701D ha un ingresso timecode e un generatore di timecode per la sincronizzazione SMPTE, di basilare importanza per quanto riguarda le operazioni di montaggio video.

Il registratore Tascam DR-701D è dotato di 2 microfoni omnidirezionali integrati e di 6 canali di ingresso, 4 dei quali (ingressi combo jack XLR/TRS con supporto linea +4dBu e alimentazione 24/48V) possono essere registrati in simultanea e mixati su un canale stereo; mettendo in cascata più unità, i canali a disposizione possono aumentare di conseguenza. Il mixer on board permette la regolazione dei livelli e del pan, mentre un delay incorporato consente di compensare l'eventuale differente disallineamento di fase tra i vari microfoni. Qualora si volesse utilizzare una ripresa microfonica mid-side, cioé con le capsule microfoniche molto vicine fra loro (microfono centrale cardioide o monodirezionale e microfono laterale a figura di 8 che riprende sui lati) troveremo sul DR-701D un encoder mid-side integrato.

Un limiter, con funzione multibanda e un filtro passa alto a cinque stadi per tagliare eventuali basse frequenze fastidiose (basti pensare al vento o altre fonti di rumore tipiche delle riprese in esterni), è presente su tutti gli ingressi.
Lateralmente si trovano in/out HDMI che consentono al clock video la sincronizzazione. Attivando il tasto on di registrazione sulla camera, viene quindi generato un segnale che avvia anche la ripresa audio.
Grazie ai preamplificatori microfonici HDDA, realizzati con componenti discreti, selezionati e testati, la qualità audio è molto alta; grazie appunto ai componenti Texas Instruments, si è ottenuto un ottimo rapporto s/n, equivalente a -124dBu o migliore. I convertitori A/D sono di ottima qualità, praticamente equivalenti a quelli presenti nella linea top dei Recorder DR. Il playback audio della camera DSLR, è monitorabile attraverso un’apposita uscita. mentre un ingresso esterno è disponibile per l’utilizzo di microfoni con connettore TRS 3,5mm. Ciò consente una vasta gamma di combinazioni inclusa l’alimentazione Phantom.

Infine è possibile registrare in dual recording, cioé su due file separati nei quali può essere deciso un differente livello di segnale (da -1dB a -12dB). I file audio possono essere salvati in vari formati fino a 192kHz/24bit WAV/BWF.

 

Pubblica i tuoi commenti