L’Olanda non smette di stupire. Dopo i reality, dai contenuti sempre più assurdi, la “Tv- verità” affronta il tema della droga. In diretta televisiva sulla Tv pubblica…
Bnn, la rete per i giovani del servizio pubblico televisivo olandese, ha deciso di sorprendere il suo pubblico, in nome della "Tv-verità". L'appuntamento è per oggi, 10 ottobre, con "Spuiten & Slikken", programma che sarà completamente volto alla spiegazione-sperimentazione degli effetti concreti delle droghe e delle diverse forme di comportamento sessuale.
Saranno due assistenti della giovane presentatrice Sophie Hilbrand a "sperimentare" questi effetti. A Filemon Wesselink, 26 anni, spetterà testare (su se stesso, ovviamente) i funghi allucinogeni, l'extasy, la cocaina, l'Lsd, l'eroina e la ketamina, sostanza attualmente di gran moda in Olanda. Il ragazzo sarà sotto stretta sorveglianza medica per le esperienze più rischiose (!).
Ties van Westing, 25 anni, invece, viaggerà alla ricerca di giovani coppie, per dare vita a dibattiti finora censurati in materia di sesso. Si parlerà di gusti, perversioni, abitudini sessuali. Ma non c'è da preoccuparsi: gli ideatori del programma promettono che l'uso del profilattico sarà sempre consigliato ai giovani telespettatori.
Di fronte alle ovvie ma modeste polemiche sollevate da più parti, gli ideatori del programma sottolineano comunque che la loro non sarà un'istigazione all'uso delle droghe, come verrebbe da pensare, ma piuttosto una corretta informazione sugli effetti e i rischi di alcune sostanze. Secondo loro per fare capire ai giovani quanto può essere dannoso l'uso delle droghe, il modo migliore è quello di mostrare tutto, anche quello che fino ad oggi non è mai stato mostrato in Tv.
Resta da considerare l'aspetto della legalità del fatto o dell'emulazione che potrebbe, al contrario di quanto affermato dagli autori di "Spuiten & Slikken", spingere i più curiosi a emulare il giovane Wesselink. In effetti in Olanda la detenzione di cocaina e altre droghe in piccole quantità è tollerata, anche se la legge formalmente lo proibirebbe, e gli ambienti politici olandesi non hanno sollevato molte obiezioni alla messa in onda del programma di Bnn. Tuttavia va detto che il partito democristiano (CDA) che fa parte del Governo ha chiesto al Governo stesso di intervenire nella vicenda, anche se un intervento non è (legalmente) facile.