Lotta impari fra la Tv pubblica e quella pay via satellite per la copertura televisiva delle Olimpiadi in via di apertura a Londra. Sky avrà 12 canali ‘dedicati’ più uno in 3D, la Rai un canale semi-dedicato (RaiDue).
Alle Olimpiadi Sky batte Rai 1600 a 200. A poche ore dall'inizio della kermesse di Londra, Sky è la Tv ufficiale dei giochi, ragion per cui si prepara a trasmettere 1600 ore di Olimpiadi con 12 canali dedicati e uno in 3D. Con My Sky HD c'è inoltre la possibilità di rivedere ogni gara in qualunque momento della giornata, oltre agli 'alert olimpici' sulle finali delle singole specialità, che sono attivabili anche su canali non sportivi come National Geographic Channel o History Channel e sui canali Fox.
Sky seguirà quindi dodici discipline in diretta su altrettanti canali (dal 201 al 209 e dal 211 al 213). Tutti i giorni potrete seguire il meglio delle gare, le repliche e tutte le news direttamente da Londra. Saranno trasmesse tutte le 77 ore di scherma, mentre volley, basket e calcio avranno un canale tutto per loro. Il ciclismo sarà su Sky Olimpiadi 8 HD, la boxe su Sky Olimpiadi 9 HD. Il tennis e altri sport su Sky Olimpiadi 10 HD. L'11 e il 12 saranno dedicati ad altre discipline (dal 25 luglio Sky Sport 1 HD è visibile al canale 214, mentre le Olimpiadi in 3D sul 209).
Gli abbonati Sky avranno a inoltre a disposizione l'app Sky Go. per il download gratuito su App Store e su Google Play, indirizzata agli utenti di iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPad, iPad 2, nuovo iPad, Samsung Galaxy Tab 10.1 e Samsung Galaxy Tab 8.9. Sky Go è fruibile anche attraverso Pc equipaggiati con sistemi operativi Microsoft Windows XP.
Per la Rai le ore di diretta saranno 200, con una programmazione di 12 ore circa al giorno su RaiDue con Tg olimpici di 5 minuti (dai 4 ai 6 al giorno), più la cerimonia di apertura di domani (alle ore 20; si annuncia come 'memorabile') e quella di chiusura.
Anche RadioUno seguirà le Olimpiadi con dirette delle gare, suddivise normalmente in 3 fasce orarie quotidiane (10-12, 15-18 e 21-24), con ulteriori collegamenti all'interno dei notiziari e uno spazio maggiore durante i 3 weekend di gara, nella trasmissione 'Radio Olimpia 2012'.