Opa di Swisscom su Fastweb

Swisscom dichiara apertamente il proprio interesse per Fastweb con un’Opa che verrà lanciata il 22 marzo prossimo.

Entro il 22 marzo l'operatore elvetico di tlc Swisscom lancerà l'offerta pubblica di acquisto amichevole su Fastweb al prezzo di 47 euro per azione, per un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro. Dopo il fallito interesse sull'irlandese Eirecom, gli svizzeri guardano con attenzione a Fastweb in quanto "principale provider alternativo in Italia, il più attraente mercato della banda larga in Europa".

Per portare a termine l'operazione Swisscom dovrà raccogliere il 50% più una azione di Fastweb e preannuncia già che il nome e il marchio non verranno cambiati né verranno fatti interventi sul personale. Da parte sua Silvio Scaglia, uno dei fondatori della società, nata con il nome di E.Biscom, si è dichiarato disponibile a cedere agli svizzeri il suo 18% delle quote Fastweb, a meno che non si verifichi "l'ipotesi che intervengano offerte migliorative".

Swisscom finanzierà l'Opa vendendo 4,9 milioni di azioni proprie ed ha già ricevuto il via libera dal Consiglio Federale (che è azionista al 58% della stessa Swisscom) e dai sindacati.

Proprio su offerte migliorative di cui parla Scaglia puntano invece gli operatori che chiamano in causa, fra l'altro, Mediaset, con parziale smentita di Fedele Confalonieri, il quale ha affermato che nel consiglio di Mediaset quella di Fastweb non è una questione all'ordine del giorno. Esclusi da un'eventuale Opa concorrente - sembra - anche Sky, Vodafone e Wind.

Nel 2006 Fastweb ha realizzato un fatturato di 1.260 milioni di euro, per un totale di 1,1 milioni di clienti.

Pubblica i tuoi commenti