Orfeo Tv è un’emittente locale, anzi localissima, che trasmette solo per i cittadini bolognesi di via Orfeo, di via Rialto e delle strade limitrofe.
Un'emittente partita nei mesi scorsi con un bel risalto mediatico e che opera, senza aver chiesto concessioni né autorizzazioni, sul canale 51 UHF di Bologna, ma con un raggio d'azione ridottissimo e praticamente senza disturbare nessuno.
La sua nascita, secondo gli intenti tutti ideologici dei promotori (fra cui personaggi noti, come Bifo, Stefano Bonaga, il Minnella e il Vitali di Radio Alice), che si rifanno ad esperienze storiche anche lontane nel tempo proprio come quella di Radio Alice, sarebbe propedeutica a quella del network Telestreet, costituito da centinaia di (future) "Tv di quartiere". Ovviamente libere e belle e capaci di costruire dal basso la "democrazia della comunicazione", scardinando l'attuale sistema televisivo.
Belle parole, ma che temiamo fortemente possano restare in buona misura allo stato di speranze, di velleitarismi di intellettuali "inquieti". Per ora, comunque, Orfeo Tv ha annunciato la ripresa in grande stile delle trasmissioni, dopo l'estate, con tanto di intervista a Cofferati del citato filosofo Bonaga, i "non editoriali" di Stefano Benni, un pool redazionale per coprire la cronaca di quartiere e cittadina e la presenza costante di opere dei soliti filmaker indipendenti bisognosi di spazi su media altrettanto indipendenti. Una mostra d'arte, con video e performances, è stata anche organizzata appositamente allo scopo di raccogliere fondi per le trasmissioni del canale.
In bocca al lupo, dunque, Orfeo Tv, anche se a noi, ci conviene confessarlo, era più simpatico il più ruspante e meno "ideologico" modello di Teletorre 19, altra Tv bolognese "di quartiere", o meglio di condominio, di cui avevamo a suo tempo parlato in un'edizione estiva di questa stessa newsletter. Lì c'erano assemblee condominiali, chiacchiere di vicinato e un veloce telegiornale, con notizie riguardanti gli inquilini di zona, che magari si prestavano a comunicare il matrimonio del tale parente o la nascita di un nipotino.
Non male, tutto sommato, una Tv meno ambiziosa, ci verrebbe da dire "minimalista", senza la pretesa di cambiare il mondo, eppure - ci sia consentito - un po' più simpatica della tanto strombazzata Orfeo Tv.