Gli artisti digitali di tutto il mondo si sono affidati ai software Autodesk Media & Entertainment per creare i migliori film dell’anno.
La tecnologia media and entertainment di Autodesk, Inc. ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione di alcune delle immagini dei film più famosi e mozzafiato degli ultimi vent'anni. Artisti di tutto il mondo, dai grandi studi di post-produzione ai piccoli studi - del Nord America e Europa fino all'Asia e Australia/Nuova Zelanda hanno combinato la maestria digitale, i software Autodesk e l'arte narrativa per realizzare i film più celebri.
“Quando mi sono reso conto che tutti e cinque i film in nomination per l'Oscar nella categoria dei miglior effetti visivi, così come i cinque film nominati nella categoria della migliore animazione sono stati creati utilizzando il software Autodesk Maya, mi sono sentito come il padre della sposa - ha commentato Chris Bradshaw, senior vice president di Autodesk - . L'anno scorso, gli artisti digitali hanno spinto la tecnologia verso nuove ed entusiasmanti direzioni; il connubio tra il disegno a mano e la grafica computerizzata, combinando l'animazione stop-motion tradizionale con gli effetti visivi, e l'aver dato vita ai libri o ai supereroi preferiti tramite la tecnologia sono importanti innovazioni nonché fonte di ispirazione continua per Autodesk per fornire i migliori software”.
Nella categoria Best Visual Effect, per tutti e cinque i film nominati - 'Lo Hobbit: un viaggio inaspettato', 'Vita di Pi', 'The Avengers', ³Prometheus' e 'Biancaneve e il Cacciatore' - sono stati utilizzati i software Autodesk. Questo sarà il 18° anno consecutivo in cui Autodesk ottiene tale successo. I cinque film nominati contengono una combinazione di 7.754 inquadrature con effetti visivi oltre al coinvolgimento di 30 studi specializzati in effetti visivi di oltre 10 Paesi che hanno utilizzato i software Autodesk (molti dei quali hanno lavorato a più film).
Quest'anno, ben 21 film hanno concorso per la nomination nella categoria Best Animated Feature. Tutti e cinque i film in nomination hanno utilizzato il software Autodesk Maya 3D per l'animazione e gli effetti visivi. Le nomine includono le due animazioni 3D 'Ribelle' e 'Ralph Spaccatutto' e tre film in stop-motion: 'Frankenweenie', 'ParaNorman e 'Pirati! Briganti da strapazzo'.
Inoltre, i software Autodesk sono stati fondamentali nella realizzazione di altri film nominati quest'anno, inclusi 'Amour', 'Argo', 'Buzkashi Boys', 'Flight', 'Les Misérables', 'Lincoln', 'Paperman', 'Il Lato positivo - Silver Linings Playbook', '007 Skyfall', 'Ted' e 'Zero Dark Thirty'.
Autodesk - che è rappresentata in Italia da Video Progetti -s i congratula con i seguenti studios per l'utilizzo dei software Autodesk per la creazione di film fantastici candidati agli Oscar di quest'anno: Aardman Animation, Argon, Atomic Fiction (video intervista), Baseblack, BlueBolt, Buf Campagnie, Christov Effects and Design, Cinesite, Digital Domain, DIVE, Double Negative, Evil Eye Pictures, fluent/image, Framestore, Fuel VFX, Halon, Hammerhead Productions, Hydraulx, Identity FX, Industrial Light & Magic, Iloura, Image Engine, Laika, Legacy Effects, Lola VFX, Look Effects, Luma Pictures, Method Studios, Mikros Image, The Mill, Modus FX, MPC, New Deal Studios, Nvizage, Nvizible, Pixar, Pixomondo, Prologue, RedLab Digital, Reliance Mediaworks, Rhythm & Hues (video di presentazione), Rising Sun Pictures, Rushes, Scanline VFX, Shade VFX, Technicolor, The Third Floor, Tim Burton Productions, Tippett Studio, Trixter, Walt Disney Animation Studios, Weta Digital, Whiskytree, yU+co and Zero VFX.
Per guardare i trailer della maggior parte dei film in nomination, si può visitare il canale YouTube di Autodesk Academy Award playlist.
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Gli strumenti Autodesk permettono di liberare la creatività di chiunque, dai bambini e dilettanti fino ai professionisti della progettazione. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali - adottano i software Autodesk, le app mobile, i servizi cloud e di comunicazione per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visita il sito http://www.autodesk.it/ o seguici su Twitter @autodesk.