Panasonic presenta la VariCam HS di terza generazione

Panasonic ha scelto il NAB per presentare la sua VariCam HS di terza generazione che integra la gamma di video codec AVC-Ultra di Panasonic ed elevata velocità di registrazione (1080p), ideali per documentari, eventi sportivi o applicazioni slow-motion SFX.

Dotata di un innovativo design modulare, la telecamera VariCam HS 2/3” monta di serie il modulo di recording AVC-Ultra, per assicurare la piena funzionalità tipica di ogni tradizionale camcorder.
È possibile implementare e rendere il sistema più flessibile tramite un cavo ombelicale a collegamento del corpo della telecamera 2/3” (AU-V23HS1) con il modulo di recording (AU-VREC1) in modo da poter utilizzare la telecamera anche su vele, gru ed altri contesti che richiedano telecamere remote. Tale modulo di registrazione universale è inoltre intercambiabile con il nuovo camera module 4K AU-V35C1 di Panasonic s35mm per permettere ai professionisti di passare dalla 2/3” alla s35mm facilmente, in base alle esigenze creative del momento.

“Forte delle peculiarità costruttive alla base della VariCam di Panasonic, vantando quindi la perfezione d'immagine ed una gamma versatile di effetti off-speed, questo nuovo design modulare di terza generazione garantirà una flessibilità senza precedenti ai professionisti, che potranno destreggiarsi agilmente in ambiti come sport, documentari e molti altri - ha dichiarato Steve Cooperman, Product Manager Panasonic System Communications Company Nord America - . Per di più, la peculiarità della VariCam HS di integrare il formato di editing Apple ProRes, riconosciuto come universale nella community della produzione broadcast, posizionerà il nuovo camcorder stabilmente nella consolidata gamma di soluzioni Panasonic per la produzione HDLa VariCam HS utilizza tre nuovissimi sensori MOS da 1920 x 1080p con 14 stop di latitudine, per garantire un pieno controllo in un'ampia gamma di condizioni di luce con una resa da 1080p nativi senza precendenti. Il camcorder vanta un sistema prisma RGB classico che assicura un processo di risoluzione dei colori completo equi-band in applicazioni critiche”.


Tra le specifiche principali del camcorder ci sono sicuramente l'alto frame rate in tempo reale e il recording off-speed da 240fps in 1080p (utilizzando AVC-Intra Class100), oltre alla capacità di modificare il frame rate durante la registrazione.

In aggiunta all'impressionante qualità video, la nuova VariCam HS vanta funzionalità audio da 24-bit LPCM. Funzioni di controllo dell'immagine potenti quanto creative, come ad esempio matrix, dettaglio, gamma ed un nuovo “V-Log“ vanno ad incrementare i già notevoli menu di gestione contrasto FilmRec e Dynamic Range Stretch (DRS).

Pubblica i tuoi commenti