Il BT-LH1850 offre una fedele riproduzione dei colori anche in condizioni di scarsa luminosità.

Panasonic ha annunciato la disponibilità europea del suo monitor LCD da 18,5 pollici BT-LH1850. Parte della serie “LH” studiata per l'utilizzo nel mercato del broadcast e della produzione video, il nuovo monitor offre una fedele riproduzione dei colori a livelli sia di alta che di bassa luminosità. Grazie a numerose funzionalità che consentono di garantire risultati di livello superiore, il monitor è progettato per soddisfare un'ampia gamma di esigenze nel mercato del broadcast e della produzione.
Il monitor offre una serie di funzionalità specifiche per il broadcast, che includono Y/R/G/B WFM, un display SDI CC (closed caption) e un telecomando seriale RS-485. Progettato appositamente per garantire il massimo risparmio energetico, il monitor BT-LH1850 consuma 22W (a input DC) che si traduce in una riduzione del 54% rispetto al modello convenzionale (BT-LH1710, lanciato nel 2008, che consuma 48W). Il monitor dispone anche di retroilluminazione LED priva di mercurio, che lo rende ecosostenibile.
Quando il livello di luminosità sul display LCD si riduce, lo spazio colore si restringe. Contemporaneamente, la fase dei colori cambia, causando una variazione di questi ultimi. La serie LH compensa situazioni a bassa luminosità effettuando aggiustamenti dei colori mediante l'utilizzo di un “3D-LUT” (look-up table) per ogni colore RGB e applicando un'elaborazione di immagine a 10 bit. In questo modo, vengono eliminate problematiche legate alla scarsa luminosità e si ottiene una riproduzione reale del colore.
Proprio come un classico monitor waveform, un indice vettoriale consente all'utente di selezionare i segnali RGB. I marker possono essere visualizzati in modalità 4:3 e 16:9 e una funzione crosshatch mostra una griglia su un pannello, che rende possibili verifiche orizzontali e verticali. Il monitor offre 7 marker di aspetto in tutto, che includono 4:3, 13:9, 14:9, CNSCO 2.39, CNSCO 2.35, 2:1, e VISTA in modalità 16:9.
Inoltre, il BT-LH1850 dispone di una funzionalità "pixel to pixel" che mostra il video in entrata senza ridimensionamenti e una funzione “still frame display” che congela un frame e lo mostra come sub-schermo. Con il supporto dello standard closed captioning EIA-708 HD SDI, il monitor può mostrare fino a 8 finestre simultaneamente.
Il nuovo monitor dispone di input video e terminali remoti per garantire prestazioni a elevate qualità e operabilità in fase di configurazione del sistema. La funzione di selezione automatica HD/SD, due input SDI, e un input HDMI (Type A) sono standard. Può essere connesso a una grande varietà di prodotti digitali HD, quali DVD player, mentre è disponibile anche un'interfaccia compatibile DVI-I digitale e analogica per la connessione con un PC o con un sistema di editing non lineare.
Oltre a un terminale GPI e ad uno RS-232C, il monitor dispone di un terminale RS-485. Un tilt stand ed output stereo e speaker sono disponibili come standard e, per comodità, tutte le operazioni del pannello frontale fatta eccezione per l'interruttore di accensione, il MENU e il controllo del volume, possono anche essere disabilitate da una funzione di Key lock.