Un film in due giorni: l’affidabilità e l’approccio file-based di Panasonic si sposano con la filosofia del 48h Film Project Roma.
Panasonic Corporation crede profondamente nello sviluppo della creatività e incoraggia i filmmaker di tutto il mondo a esprimere il proprio talento. Per questo motivo, come l'anno scorso, Panasonic sarà sponsor ufficiale del 48h Film Project Roma, il rivoluzionario festival che in 70 città del mondo chiede ai partecipanti di scrivere, girare e montare un film in un solo week-end. Il 48 Hour Film Project Roma, giunto alla terza edizione, si terrà dal 22 al 24 maggio e vedrà gareggiare 50 squadre provenienti da tutta Italia.
Il 48 Hour Film Project è un'esperienza frenetica ed eccitante, in cui creatività e produttività rappresentano la chiave per vincere. Il venerdì sera i team ricevono alcuni elementi: un personaggio, un'idea, una traccia di dialogo e un genere. 48 ore dopo il cortometraggio deve essere pronto.
Stefano Tura, Senior Product Manager della divisione Panasonic Professional & Broadcast IT Systems (PBITS), ha dichiarato: «I partecipanti al 48 Hour Film Project Roma si troveranno a operare in un contesto in cui l'efficienza e la velocità del flusso di lavoro rappresentano aspetti fondamentali. Sfide a cui Panasonic risponde con il formato di registrazione P2 che, grazie alla gestione diretta dei video come file, garantisce la massima velocità di lavoro sia in fase di ripresa che di trasferimento dei contenuti, fino alla post-produzione».
«Il 48 Hour Film Project è un evento di caratura internazionale, che mette alla prova i filmmaker di tutta Italia e offre loro la possibilità di partecipare alla finale mondiale di Las Vegas, e di confrontarsi così con colleghi appassionati di tutto il mondo» - spiega Enrico Ventrice, producer del 48 Hour Film Project Roma - . Quando hai solo 48 ore per fare un film, qualità e affidabilità sono fondamentali, e siamo lieti che Panasonic, da sempre attenta alle esigenze dei filmmaker, abbia deciso di supportarci come Main Sponsor, mettendo le proprie tecnologie a disposizione del concorso. Ogni secondo conta, e con Panasonic abbiamo a disposizione il massimo".
Per maggiori informazioni sul 48 Hour Film Project Roma è possibile visitare la pagina www.48hourfilm.com/roma.