Panasonic Toughpad stabilisce un nuovo standard

Panasonic presenta le novità della sua gamma Toughpad 4K da 20 pollici, concepite per garantire il massimo dei vantaggi a chi opera nei settori di broadcast, fotografia, sanità, architettura, moda e retail. Il modello Panasonic Toughpad FZ-Y1 sarà presto disponibile in versione Standard e Value, mentre una versione Performance top di gamma verrà presentata nei prossimi mesi, ed è dotato di caratteristiche all’avanguardia. La versione Standard, ad esempio, dispone di processore Intel di quinta generazione e porta HDMI 2.0 INPUT1, per consentire l’utilizzo del display 4K come monitor, visualizzare contenuti da altre sorgenti e garantire al tempo stesso la massima connettività in ufficio.

Le nuove funzionalità del Panasonic Toughpad FZ-Y1 Standard lo rendono il dispositivo ideale per molteplici settori. La possibilità utilizzo del display come monitor consente la revisione immediata e accurata di immagini o filmati, rendendolo perfetto per il broadcast e la fotografia, mentre chi opera in ambito sanitario può utilizzarlo per visualizzare ecografie e radiografie con una precisione e una chiarezza senza precedenti. Grazie al suo design elegante può trovare posto nel retail ed essere utilizzato in showroom e presso agenzie creative; infine, gli studi di ingegneria e architettura lo apprezzeranno per l’accuratezza che assicura nelle revisioni dei progetti e per le sue opzioni di connettività.

 

I tablet Panasonic Toughpad 4K, presentati per la prima volta nel 2013 con il modello Toughpad UT-MB5, sono i primi tablet da 20 pollici al mondo con risoluzione 4K. Concepiti per i professionisti di settori in cui immagini dettagliate e connettività sono fondamentali, sono dotati di un eccezionale display touchscreen IPS? LCD da 230ppi, con aspect ratio di 15:10 un ampio angolo di visione, una soluzione estremamente immersiva e che supera la risoluzione Ultra HD. Il nuovo FZ-Y1 offre inoltre anche un supporto Full HD, per la massima facilità nell’utilizzo di contenuti con questa risoluzione.

La nuova porta HDMI 2.0 INPUT1 permette al Toughpad FZ-Y1 di trasformarsi in un monitor portatile. La Mini DisplayPort1 aggiuntiva completa invece il set di porte business, che comprende USB 3.0 con funzioni di ricarica, porta LAN1, slot per card SD, lettore Smart card1 e connettore docking. La connettività wireless (Bluetooth e WLAN) assicura all’utente una connessione senza interruzioni, sia in ufficio che sul campo.

Il tablet è dotato di processore Intel CoreTM i5-5300U vPro di quinta generazione (3MB di cache e 2.3GHz, fino a 2.9 GHz grazie alla Intel Turbo Boost Technology) e include 8GB di RAM (4GB nella versione Value) e 256GB di SSD (128GB nella versione Value). Il sistema operativo Windows 8.1 Pro Update assicura performance elevate, sicurezza e un’esperienza utente estremamente intuitiva.

“Ascoltando i nostri consumatori, siamo riusciti ad apportare una serie di cambiamenti estremamente efficaci al Panasonic Toughpad FZ-Y1 rendendolo un dispositivo ancora più interessante per settori come broadcast, fotografia, sanità, architettura, moda e retail - afferma Jan Kaempfer, General Marketing Manager di Panasonic Computer Product Solutions - . Allo stesso tempo, abbiamo ottimizzato le specifiche e le funzionalità con tre diverse versioni, per rispondere a richieste di mercato diverse, con prezzi diversi”.

La distribuzione dei nuovi modelli di Panasonic Toughpad FZ-Y1 è prevista a partire dalla fine di agosto, con un prezzo consigliato di €2.499 per il modello Value e di €2.999 per il modello Standard.

Pubblica i tuoi commenti